-
Ritorna per il 5° anno Borghi dei Tesori. 38 piccoli comuni siciliani diventano un unico circuito di bellezza e aprono le porte nei “ponti” di primavera
PALERMO – Ritorna Borghi dei Tesori Fest, il progetto della Fondazione Le Vie dei Tesori che porta alla scoperta dei piccoli comuni in tutte e nove le province dell’Isola: quest’anno i borghi passeranno il testimone da un weekend all’altro, approfittando dei ponti di primavera. Si inizia con un’anteprima dedicata ai riti della Settimana Santa a…
-
Inaugurazione del giardino di Dante in occasione del “Dantedì”
CASTELVETRANO – Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice Pappalardo; infatti alla presenza dell’Amministrazione Comunale, nelle persone degli Assessori Rosalia Ventimiglia e Davide Brillo, nello spazio verde retrostante il plesso Dante Alighieri è stato inaugurato il “Giardino di Dante”.Protagonisti sono stati tutti…
-
Seminario “Le donne contano”Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
TRAPANI – Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza della Prefettura di Trapani, si terrà il secondo seminario in tema di educazione finanziaria in favore delle donne organizzato di concerto con la Banca d’Italia nell’ambito delle iniziative previste dal “Protocollo d’intesa per la promozione delle strategie condivise finalizzate alla prevenzione…
-
Sicilia laboratorio di sviluppo, il confronto alla LUMSA.Nasce osservatorio sull’IA, l’esperienza dell’Università
PALERMO – Un Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale, con sede all’assessorato delle Attività produttive, sarà presto istituito con l’obiettivo di accompagnare le imprese locali nell’adozione di tecnologie avanzate e affrontare in modo strutturato le sfide poste dalla trasformazione digitale e dalla competizione globale. Ad annunciarlo è stato oggi (4 aprile) l’assessore Edy Tamajo nel corso del…
-
Patrizia Di Dio riconfermata alla vicepresidenza nazionale di Confcommercio con delega alla legalità e sicurezza
PALERMO – Patrizia Di Dio è stata riconfermata per i prossimi 5 anni vice presidente nazionale con delega per la legalità e la sicurezza di Confcommercio Imprese per l’Italia, la più grande organizzazione di rappresentanza sul territorio nazionale con le sue 700.000 imprese associate. “Sono onorata della riconferma per acclamazione. Per me significa continuare a…
-
Potenziata la funzionalità organizzativa della Chirurgia toracica del presidio ospedaliero Villa Sofia
PALERMO – E’ attiva con una potenziata funzionalità organizzativa, l’Unità operativa complessa Chirurgia toracica del presidio ospedaliero Villa Sofia, che è stata trasferita al piano 7 del Padiglione Biondo. Dotata complessivamente di 12 posti letto, 6 medici, dieci infermieri, 5 operatori socio sanitari, l’Uoc Chirurgia toracica, diretta da Giuseppe Maria Agneta, dispone di tre stanze…
-
L’Asp Trapani implementa la dotazione tecnologica ospedaliera
TRAPANI – La Direzione strategica aziendale dell’ASP Trapani ha effettuato, tramite l’UOC Provveditorato e il servizio di Ingegneria clinica, una serie di recenti acquisizioni di apparecchiature di alta tecnologia destinate alle strutture ospedaliere della provincia, alcune già installate, altre acquisite e prossime all’installazione. Si tratta in particolare di cinque TAC e di due Risonanze magnetiche con le quali l’ASP ha inteso implementare…
-
La Sicilia ha allungato la stagione turistica con 817mila stranieri in più nel 2024. Domani a Terrasini si inaugura la 27esima edizione di Travelexpo
TERRASINI – Su quasi due milioni di turisti stranieri in più giunti in Italia lo scorso anno, quasi la metà ha scelto di andare in Sicilia. Così, rispetto a 112,7 milioni di viaggatori esteri che hanno trascorso le vacanze nel Belpaese, l’Isola è salita al settimo posto fra le mete preferite. Il bilancio di Bankitalia…
-
Spaccia droga ai domiciliari. Arrestato 49enne mazarese
MAZARA DEL VALLO – I Carabinieri della Stazione di Mazara del Vallo hanno arrestato un 49enne del luogo, sorpreso a detenere e spacciare crack e hashish benché in regime di arresti domiciliari.Durante i quotidiani controlli volti a verificare la sua presenza in casa i Carabinieri hanno notato il via vai di persone dall’appartamento, nonostante l’uomo,…
-
Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
MARSALA – Domenica 6 aprile, alle ore 18:00, a Marsala il Teatro EliodoroSollima ospiterà il Duo Piras-Conte nell’ambito della prestigiosa XXV Stagione Concertistica dell’Accademia Beethoven. Un evento che si preannuncia emozionante e raffinato, capace di trascinare il pubblico in un viaggio sonoro che spazia dalla musica classica al jazz, fino alle indimenticabili composizioni per il…
-
Campionato Regionale XFC 2025 – ERICE. Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia
ERICE – La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numericamente (per pubblico e partecipanti) è una delle più grandi manifestazioni di arti marziali e sport da combattimento svolte nella nostra isola.La “scommessa” decisamente vinta dal Maestro Belluardo (cintura nera 8°…
-
Apertura del portale per il rimborso dei biglietti dei lavoratori pubblici in servizio nelle isole. La Uil denuncia: “Rimborsi solo da febbraio”
TRAPANI – “Apprendiamo dalla stampa che, finalmente, dopo mesi di attese e disagi, il portale relativo ai rimborsi dei biglietti ai dipendenti pubblici che operano sulle isole è stato aperto, dopo innumerevoli sollecitazioni rivolte al Governo siciliano. Tuttavia non possiamo dirci soddisfatti poiché siamo costretti a rilevare ancora una volta che l’operato di questo Governo…
-
6 aprile ingresso gratuito al Parco archeologico di Segesta.Visite guidate e passeggiata con il naturalista.Torna il Mercato degli Elymi
SEGESTA – La prossima è la prima domenica del mese (6 aprile) e ritorna il consueto ingresso gratuito ai siti della cultura: Segesta apre le porte dalle 9 alle 19.30 e si potrà accedere liberamente al parco archeologico per un’intera giornata luminosa nella natura. Che si è “ripresa” il territorio dopo il devastante incendio di…
-
A Librino, tra cielo e colori consegnata la nuova opera “Cromatismo Emozionale”
CATANIA – C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia. Un luogo in cui l’Arte non viene esposta, ma donata, vissuta, respirata da chi la abita. Quel luogo è Librino. E grazie alla visione del mecenate Antonio Presti, si trasforma da oltre vent’anni per dare vita al…
-
Asp: corsia dedicata ai malati oncologici. A giugno termine dei dei lavori al pronto soccorso del S. Antonio
TRAPANI – Ci perviene e pubblichiamo: “La Direzione strategica aziendale dell’ASP Trapani intende effettuare alcune precisazioni circa la lettera inviata alle redazioni giornalistiche da parte dell’assessore ai servizi sociali del comune di Erice, Carmela Daidone.Preme sottolineare in primis che la legge individua nel sindaco, quale massima autorità sanitaria locale, l’interlocutore dell’azienda sanitaria per questioni riguardanti…
-
Intensificati i servizi contro lo spaccio di droga. Arrestati due trapanesi
TRAPANI – I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato due trapanesi di 24 e 38 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.I militari dell’Arma, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Palermo, hanno sorpreso il 38enne mentre avrebbe ceduto una dose di crack ad un giovane del luogo. A…
-
Marsala. Sabato 5 aprile la commedia “Paroddrule” in scena al teatro Impero
MARSALA – “Il termine Paroddrule viene preso in prestito da un gioco fatto con le carte siciliane chiamato sette e mezzo e fino a qualche tempo fa giocato dalle famiglie durante il periodo natalizio. Il gioco consisteva nel non sforare il punteggio di sette e mezzo altrimenti si andava fuori, si faceva cioè Paroddrule!”. Con…
-
Firmato il contratto del passaggio dell’AST (Azienda Siciliana Trasporti) alla gestione in house
PALERMO – “Un risultato importante per la Sicilia e per il trasporto pubblico regionale”: così Marcello Caruso, coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, commenta la firma del contratto di servizio che sancisce il passaggio dell’AST (Azienda Siciliana Trasporti) alla gestione in house, “con un piano – prosegue il leader azzurro – che non è…
-
“Governance, Rendicontazione e Sostenibilità nelle PMI del Mezzogiorno” alla Lumsa di Palermo
PALERMO – Venerdì 4 aprile 2025, l’Università LUMSA ospita, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione (GEC) di Palermo, il convegno “Governance, Rendicontazione e Sostenibilità nelle PMI del Mezzogiorno”, realizzato in collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo (ODCEC Palermo); Accademia Aziendale di Economia Aziendale (AIDEA); Società Italiana dei…
-
Pacemaker senza fili impiantati alla Cardiologia di Mazara del Vallo
MAZARA DEL VALLO – Due distinti interventi di impianto di un pacemaker miniaturizzato senza fili, dispositivo che regola il battito del cuore nelle persone con ritmo cardiaco più lento del normale, sono stati eseguiti su due pazienti affetti, rispettivamente, da bradicardia sintomatica e da blocco atrioventricolare di secondo grado. Ad eseguirli, per la prima volta…
-
“Come l’arancio amaro”: Trapani accoglie la voce di Milena Palminteri
TRAPANI – La forza di un romanzo letterario che scuote e interroga ha attraversato TrapanIncontra, con “Come l’arancio amaro” (Bompiani) di Milena Palminteri. Nella cornice della Biblioteca Fardelliana, l’autrice ha disvelato il suo affresco siciliano, un romanzo che non si limita a raccontare, ma scava nelle pieghe di un’epoca che va dagli anni Venti agli…
ADS