Giovedì 22 gennaio, gli alunni delle classi 4° e 5° hanno partecipato all’incontro con la responsabile del programma socio sanitario promosso e sostenuto da AIFO, sul tema “ Vivere è aiutare a vivere”, suor Leela, della Congregazione Religiosa “Figlie della Chiesa”. La religiosa ha presentato il progetto Mandya, in atto nello Stato del Karnataka (India del sud), con specifici obiettivi: garantire la prevenzione e la riabilitazione, promuovere l’integrazione sociale delle persone che sono state colpite dalla lebbra. L’incontro interessantissimo, ha contribuito ancor più, a sensibilizzare noi giovani sulla problematica dei malati di lebbra, problema purtroppo ancora esistente in alcune parti del Mondo, soprattutto in quei paesi toccati dalla povertà. La 62°ma Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra ci ha dato l’opportunità di riflettere e conoscere attraverso la testimonianza di suor Leela, la drammaticità di alcune catastrofi sanitarie presenti nella nostra storia contemporanea. Alunni della 4° A Servizi commerciali
62° Giornata mondiale dei malati di lebbra
da
Tag: