Batteri resistenti: con i nuovi antibiotici e le nuove strategie terapeutiche, mortalità dimezzata

VENEZIA – Terapia fagica e anticorpi monoclonali, insieme ai nuovi antibiotici, sono la chiave per intervenire contro i microrganismi resistenti.

“I batteriofagi e i monoclonali diretti contro batteri resistenti rappresentano una promettente alternativa agli antibiotici per il trattamento di infezioni che non rispondono alle opzioni convenzionali. Questa può diventare una terapia salvavita” spiega nel convegno internazionale di Venezia di questi giorni il prof. Marco Falcone, Consigliere SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali).

Sono pronte nuove terapie contro i germi resistenti. Recenti studi attestano che i nuovi antibiotici potranno dimezzare la mortalità di questi batteri, mentre terapia fagica e anticorpi monoclonali si candidano a diventare importanti alternative. Questi spunti sono emersi nel Simposio Internazionale “Top 5 in Infectious Diseases” organizzato a Venezia da Nadirex International con il patrocinio della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, del Gruppo Italiano per la Stewardship Antimicrobica e della Società Italiana di Terapia Antinfettiva.


Pubblicato

in

da