CAMPOBELLO DI MAZARA – Si è tenuto quest’estate presso il Moonlight di Campobello un convegno che ha visto coinvolti oltre una sessantina di allevatori di pecore della provincia nonché illustri e pregiati nomi di veterinari e alimentaristi. Organizzatore e moderatore della serata il dottor Giuseppe Cuttone, medico veterinario, specialista in sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche, che ha aperto il meeting lasciando la parola per un saluto al sindaco della città Giuseppe Castiglione. Il dottor Giuseppe Argiolas (medico veterinario-Cagliari) è intervenuto sull’applicazione del sistema Sementusa negli allevamenti ovini e caprini finalizzato al miglioramento della gestione riproduttiva, Roberto Boi (alimentarista-Cagliari) si è intrattenuto sugli aspetti pratici della gestione alimentare, Livio Tavilli (capo area centro-sud zoetis) ha descritto i servizi che la casa farmaceutica Zoetis mette a disposizione degli allevatori di ovini e caprini. L’evento è stato sponsorizzato dalla casa farmaceutica Zoetis e si è concluso con un’apericena che ha creato network tra allevatori e dottori. Finalità del tema affrontato dai relatori è stato il miglioramento della redditività delle aziende operanti nel settore. La drammatica crisi che investe il settore ovino e caprino, dovuta in parte all’aumento del costo delle materie prime impiegate per l’alimentazione e parallelamente alla riduzione del prezzo del latte e della carne, nutre una speranza di risanamento soltanto ove, come sostenuto dal dottor Cuttone, allevatore, veterinario e alimentarista trovino una sinergia collaborativa solida e inscindibile. Ciò costituisce presupposto necessario per rendere le aziende competitive sul mercato. L’augurio del dottor Cuttone è che tutto questo possa diventare pienamente presente nella routine organizzativa di un’azienda zootecnica.

A Campobello, Meeting con gli allevatori del trapanese
da
Tag: