Tag: articoli Bruxelles
-
“per la crescita non si deve perdere l’occasione dei fondi Ue”
BRUXELLES – “Legare la crescita al lavoro è cruciale per uscire dal periodo di crisi e sfruttare le potenzialità dei fondi europei, con la nuova programmazione che partirà nel 2014, è un’occasione che non ci possiamo lasciare sfuggire”. Così Giovanni La Via, capo delegazione italiana del Ppe al Parlamento europeo e relatore del bilancio Ue…
-
La forza del messaggio del giudice Paolo Borsellino è presente ancora oggi
BRUXELLES – “La memoria del giudice Paolo Borsellino è viva e la forza del suo messaggio è presente ancora oggi”. Così Giovanni La Via, capodelegazione italiana del Ppe al Parlamento Europeo, ricorda il magistrato scomparso il 19 luglio del 1992. “Al Parlamento Europeo – continua La Via – è stata istituita la commissione speciale Antimafia…
-
La Via ” Sul caso Ablyazov” trovare responsabili ma non compromettere stabilità Governo
BRUXELLES – Interviene sul caso del rimpatrio di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, Giovanni La Via, capodelegazione italiana del Ppe al Parlamento Europeo. “Spiace ammetterlo – evidenzia La Via – ma l’impressione che si ricava dalle cronache di queste ore è un deplorevole tiro al bersaglio che ha come obiettivo il segretario…
-
Erasmus per giovani imprenditori, un progetto che favorisce lo scambio di esperienze imprenditoriali per i giovani
BRUXELLES – “Si tratta di un’interessante opportunità di crescita attraverso lo scambio culturale e imprenditoriale con altri giovani europei”. Così Giovanni La Via, capo delegazione italiana del Ppe al Parlamento europeo e relatore del bilancio Ue per il 2013, ha commentato la presentazione del programma co-finanziato dalla Commissione europea “Erasmus per giovani imprenditori”, avvenuta questa…
-
Tutelare l’extravergine di oliva sui mercati europei
BRUXELLES – L’on. Giovanni La Via, capo delegazione italiana del Ppe al Parlamento europeo e relatore della Politica Agricola Comune, in una missiva insieme ad una folta rappresentanza di eurodeputati, ha chiesto alla Commissione europea di attuare il regolamento che prevede l’introduzione delle bottiglie di olio antifrode. “A noi sta a cuore – ha proseguito…
-
Task-force Governo-Regione siciliana per velocizzare l’impiego dei fondi europei per la programmazione 2007-2013, dopo l’incontro tra il ministro Trigilia e il presidente della Regione Siciliana, Crocetta. Il parlamentare europeo on. La Via: “tempi stretti per la Sicilia, la Regione impari dagli errori”.
BRUXELLES – “I tempi per l’impiego dei fondi europei per la programmazione 2007-2013 sono davvero molto stretti e l’auspicio è che si faccia presto per impiegarli al meglio e non doverli restituire, come già accaduto in passato, a Bruxelles”. Così Giovanni La Via, capo delegazione italiana del Ppe al Parlamento europeo, commenta la notizia della…
-
“Il disagio sociale in alcuni Paesi è una tragedia”
BRUXELLES – Il Presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, nel corso della sua audizione di oggi (8 luglio) al Parlamento europeo, ha ricordato che “il disagio sociale in alcuni Paesi è una tragedia” e che “il principale rischio sistemico in Europa è la recessione prolungata”. Il Presidente della Bce ha poi ricordato come ci…
-
600 mln all’anno per la Sicilia con la nuova Pac (Politica Agricola Comune) 2014-2020
BRUXELLES – Sono tante le novità introdotte dalla riforma della Politica Agricola Comune che riguardano da vicino l’agricoltura siciliana. Ieri (26 giugno) è stato trovato l’accordo tra le tre istituzioni comunitarie –Parlamento, Consiglio e Commissione- sulla riforma della PAC. Un lavoro iniziato due anni fa con la proposta presentata dal Commissario Ciolos e proseguito con…
-
Accordo ‘politico’ per agricoltura con regole più trasparenti
BRUXELLES – “Siamo soddisfatti per l’accordo politico raggiunto che definisce la nuova Politica Agricola Comune per il periodo 2014-2020”. Così Giovanni La Via, capo delegazione italiana del Ppe a Bruxelles e relatore della Politica Agricola Comune, ha commentato l’accordo politico raggiunto da Consiglio, Commissione e Parlamento europei sulla riforma agricola comunitaria per il periodo 2014-2020.…
-
La Via: “L’impegno europeo di Emilio Colombo è nostro riferimento ancora oggi”
BRUXELLES – “L’impegno europeo di Emilio Colombo, unico presidente italiano del Parlamento europeo, è a tutt’oggi nostro punto di riferimento nell’attività che svolgiamo presso le istituzioni europee”. Così Giovanni La Via, capo delegazione italiana del Ppe a Bruxelles, ha ricordato il senatore a vita Emilio Colombo, venuto a mancare ieri sera (24 giugno) a Roma.…
-
Sul Bilancio pluriennale dell’UE accordo raggiunto nella notte
BRUXELLES – Accordo di massima, raggiunto nella notte tra il 19 e 20 giugno, sul bilancio pluriennale dell’Ue per il periodo 2014-2020. Nella nottata, i negoziatori di Consiglio e Parlamento europei hanno raggiunto un accordo che prevede uno stanziamento di risorse pari a circa 960 miliardi di euro, equivalenti a circa l’1% del Pil dell’Unione.…
-
In Europa si dibatte per un accordo sulla Politica agricola comune (Pac)
BRUXELLES – I rappresentanti delle tre istituzioni europee (Commissione, Consiglio e Parlamento) si riuniscono periodicamente in incontri chiamati “triloghi” per giungere ad un compromesso sui diversi nodi da sciogliere per definire la Politica Agricola Comune del settennio 2014-2020. Dei quattro report che regolano la PAC, Giovanni La Via, capo delegazione italiana del Ppe a Bruxelles,…
-
L’on. La Via interviene contro il paventato aumento a luglio dell’Iva, imposta che colpisce in modo indiscriminato i cittadini
BRUXELLES – “L’Iva è un’imposta indiretta che colpisce in modo indiscriminato tutti i cittadini, indipendentemente dal loro reddito, e per questo ne va scongiurato l’aumento”. È stato il commento che Giovanni La Via, capo delegazione italiana del Ppe al Parlamento europeo, ha rilasciato a proposito del paventato aumento dell’Iva a luglio dopo che il ministro…
-
Il Parlamento europeo ha approvato la relazione che chiede lo stanziamento di 3,5 mld di euro per 7 anni da destinare agli aiuti alimentari delle persone bisognose
STRASBURGO – L’Aula di Strasburgo ha approvato ieri (12 giugno) la relazione che prevede lo stanziamento di 3,5 miliardi di euro spalmati su 7 anni (500 mln per anno) per gli aiuti alimentari agli indigenti dell’Ue. “Comprendiamo benissimo le difficoltà economiche degli Stati membri – ha detto l’on. Giovanni La Via capo delegazione del Ppe…
-
Bloccato il taglio del 5% sui pagamenti diretti inferiori a 5mila euro. Approvata oggi la proposta del Parlamento europeo
STRASBURGO – “Si tratta di un risultato importante che può essere quantificato in circa 20 milioni di euro per l’Italia, nell’ambito dei pagamenti diretti destinati all’agricoltura”. Così Giovanni La Via, capo delegazione italiana del Ppe al Parlamento europeo e relatore della Politica Agricola Comune, commenta il voto con cui oggi (12 giugno) l’Aula di Strasburgo…
-
On. Giovanni La Via: “meno organismi pagatori ma più efficienza per la spesa agricola ”
BRUXELLES – “E’ nostra intenzione ridurre il numero degli organismi pagatori, portandoli da 84 a 71 in tutta l’Unione europea”. Così Giovanni La Via, capo della delegazione italiana del Ppe al Parlamento europeo e relatore della riforma della Pac (Politica agricola comune), commenta l’esito dell’incontro dell’8 maggio tra i rappresentanti di Commissione, Parlamento e Consiglio…