Tag: articoli erice
-
Diego Leandro Genna presenterà domani la sua pubblicazione dal titolo “Natura Corta”
TRAPANI – Domani, venerdì 24 marzo, alle ore 18, alla Libreria Galli-Ubik Erice, in via Manzoni a Trapani, Diego Leandro Genna presenterà la sua pubblicazione dal titolo “Natura Corta”. Si tratta dell’esordio letterario dell’autore (Editore Agenzia X, Maggio 2022), che per l’occasione dialogherà con Isidoro Meli. Il libro si compone di quindici brevi storie sulle…
-
L’Istituto ‘Florio’ di Erice in Tunisia per un gemellaggio con un Liceo di Hamman-Lif
ERICE – “La Tunisia e il liceo Bachir Nabheni di Hamman-Lif in particolare, hanno espresso appieno lo spirito del programma Erasmus nell’accoglienza e nell’ospitalità. Abbiamo trovato una scuola aperta con studenti preparati e proiettati all’esperienza internazionale. I ragazzi del corso liceale sulla Comunicazione e Cultura enogastronomica dell’Istituto ‘Florio’ sono stati accolti con una gioia e…
-
Sorpresi a disboscare e caricare legna. Denunciate quattro persone dai Carabinieri
ERICE – I Carabinieri della Stazione di Erice hanno denunciato quattro persone sorprese con 12 quintali di legna già caricate a bordo di un autocarro. I Carabinieri, durante un normale servizio di perlustrazione del territorio, notavano l’autocarro che a malapena si intravedeva tra la vegetazione in un boschetto comunale in via delle pinete. Approfondito il…
-
Si presenta a Erice “L’isola nuova. Trent’anni di scritture di Sicilia”
ERICE – La Rassegna letteraria “Libriamoci – Incontro con l’Autore” dell’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice, in collaborazione con la Libreria Galli Ubik-Erice, ospiterà venerdì 10 marzo lo scrittore e giornalista Gaetano Savatteri che, con la tradizionale formula del doppio appuntamento, presenterà il suo nuovo lavoro dal titolo “L’isola nuova. Trent’anni di scritture di Sicilia”. L’autore…
-
Corso dedicato alla Semiotica e al linguaggio del cibo attraverso l’arte
ERICE – Ha preso il via ieri (2 marzo) al Liceo della comunicazione e della cultura enogastronomica dell’Istituto Superiore ‘Florio’ di Erice un corso dedicato alla Semiotica e al linguaggio del cibo attraverso l’arte, che si articolerà in 30 ore di approfondimento grazie alle quali gli alunni dell’indirizzo liceale a curvatura enogastronomica potranno potenziare il…
-
Premio letterario Città di Erice V edizione. Silvana Grasso presidente della giuria di qualità
ERICE – La scrittrice e filologa Silvana Grasso sarà la presidente della giuria del Premio letterario Città di Erice, ideato e organizzato dall’Associazione Salvare Erice e patrocinato dal Comune di Erice. Silvana Grasso, “tra le voci più necessarie della nostra narrativa”, come definita da Bruno Quaranta di Tutto-Libri La Stampa, è una scrittrice poliedrica, ha…
-
Presentazione giorno 24 del libro dal titolo “Tieni il tuo sogno seduto accanto a te” per la Rassegna letteraria “Libriamoci – Incontro con l’Autore”
ERICE – La Rassegna letteraria “Libriamoci – Incontro con l’Autore” dell’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice, organizzata con la tradizionale formula del doppio appuntamento, in collaborazione con la Libreria Galli Ubik-Erice, ospiterà venerdì 24 febbraio Duncan Okech, autore del libro dal titolo “Tieni il tuo sogno seduto accanto a te”, scritto assieme a…
-
Presentato alla Bit l’evento enogastronomico “Mangia Sano Italia”
MILANO – È stato presentato a Milano, nell’area The Best of Western Sicily della Borsa Internazionale del Turismo, l’evento enogastronomico “Mangia Sano Italia”, in programma dal 24 aprile all’1 maggio 2023 a Erice, in Sicilia. Un viaggio nel mondo dell’agroalimentare di qualità della Sicilia Occidentale. Alla conferenza, moderata dalla giornalista Stefania Renda, sono intervenuti Massimo…
-
Catena Fiorello alla Libreria Galli-Ubik Erice
ERICE – Lunedì 20 febbraio a partire dalle ore 12.30 la scrittrice Catena Fiorello incontrerà i suoi lettori alla Libreria Galli-Ubik Erice, in via Manzoni, per firmare le copie del suo ultimo libro dal titolo “Ciatuzzu” (Rizzoli). Il nuovo romanzo racconta una storia di vita commovente attraverso la voce e gli occhi di un bambino siciliano…
-
Venerdì Lidia Tilotta presenterà il libro “Karibu. Lo Zambia, una donna, una grande avventura”
ERICE – La Rassegna letteraria “Libriamoci – Incontro con l’Autore” dell’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice, organizzata con la tradizionale formula del doppio appuntamento, in collaborazione con la Libreria Galli Ubik-Erice, propone un nuovo tema di cui sarà protagonista la giornalista Lidia Tilotta, autrice del libro “Karibu. Lo Zambia, una donna, una grande…
-
L’Istituto Superiore ‘I. e V. Florio di Erice alla Bit di Milano
ERICE – Tutto pronto da Erice per la BIT di Milano. Il contenitore della Fiera del Turismo di Milano sarà, anche quest’anno, la location ideale per gli studenti dell’indirizzo di Enogastronomia e Ospitalità alberghiera dell’Istituto Superiore ‘Florio’, impegnati a mostrare e far apprezzare i prodotti tipici locali e la nostra cucina, oltre che a presentare…
-
Martedì Open Day del corso serale all’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice
ERICE – Martedì 31 gennaio, alle ore 17.30, si terrà l’Open Day del corso serale all’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice, nella sede centrale di via Barresi. “Apriamo le porte della scuola agli adulti che vogliono conoscere la nostra offerta formativa e fare un’esperienza di laboratorio nella stessa serata”, dice la Dirigente Scolastica,…
-
Macaddino e Tumbarello (Uil Trapani) su incidente sul lavoro in via Corridoni a Erice. “Tragedia scampata ma attenzione sulla sicurezza sul lavoro deve essere sempre alta”
ERICE – “Oggi a Erice la tragedia è stata scampata, ma l’episodio deve far riflettere, e dunque agire, su quanto si può fare a tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Ad affermarlo sono il segretario generale della Uil Trapani Tommaso Macaddino e il segretario Feneal Uil Trapani Giuseppe Tumbarello, commentando l’incidente avvenuto stamattina (27…
-
Al via “IoBio Trapani-Erice, Io mangio bene e tu?”: un progetto sull’agricoltura biologica rivolto alle scuole
ERICE CASA SANTA – Al via “IoBio Trapani-Erice, Io mangio bene e tu?”, una campagna di informazione, divulgazione e comunicazione in materia di agricoltura biologica rivolta alle quinte classi di alcune scuole primarie del territorio trapanese ed ericino con la collaborazione di docenti e testimonial. Un’attività fortemente voluta dalla Regione Siciliana, in linea con la…
-
Conferenza di presentazione di “IoBio Trapani-Erice, Io mangio bene e tu?”
ERICE CASA SANTA – Lunedì 23 gennaio, alle ore 9.00, presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “G. Pagoto”, a Casa Santa Erice, si svolgerà la conferenza di presentazione del progetto “IoBio Trapani-Erice, Io mangio bene e tu?”, una campagna di informazione, divulgazione e comunicazione in materia di agricoltura biologica rivolta alle quinte classi di alcune scuole primarie…
-
Open Day all’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice
ERICE – Domenica 22 gennaio, alle ore 16, si terrà l’Open Day all’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice, nella sede centrale di via Barresi. Un appuntamento importante e tradizionale, per presentare le opportunità formative della scuola e accompagnare i giovani studenti in una scelta consapevole e coerente con le proprie aspettative e attitudini.…
-
Concluso il Festival Internazionale di Musica Antica, pronti per ripartire: la prossima edizione si svolgerà in estate
ERICE – Suggestioni sonore e non solo con il Festival Internazionale di Musica Antica, organizzato dagli Amici della Musica di Trapani, dipanatosi lungo un itinerario di appuntamenti, nel mese di dicembre, nella magica atmosfera natalizia di Erice. Il cartellone del Festival Internazionale di Musica Antica si è caratterizzato per ricerca e qualità musicale e location…
-
Si spengono le luci di EricèNatale: è tempo di bilanci e nuova programmazione
ERICE – Sono migliaia i visitatori che hanno partecipato a EricèNatale, l’evento natalizio che ormai da anni fa gioire il piccolo borgo medievale di Erice. Un’edizione, quella del 2022, in cui vi è stato un chiaro ritorno alla normalità, alla socialità e soprattutto alle atmosfere natalizie del periodo. È stato un mese intenso, ricco di…
-
Studenti di Erice destinatari della borsa di studio Erasmus+ partiti per una nuova esperienza Formativa a Malta
ERICE – Nella giornata di ieri, 6 gennaio, gli studenti del quarto anno dell’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice, destinatari della borsa di studio Erasmus+, sono partiti per una nuova esperienza formativa nell’ambito del relativo “Progetto Tirocini Formativi a MALTA”. L’esperienza di stage in azienda si protrarrà fino al 3 febbraio, esattamente per…
-
Il 3, 4 e 5 gennaio l’Erice Xmas Tech porterà nel borgo i giochi di ruolo e da tavolo, la realtà virtuale e quella aumentata
ERICE – Il 3, 4 e 5 gennaio l’Erice Xmas Tech porterà nel borgo i giochi di ruolo e da tavolo, la realtà virtuale e quella aumentata. L’associazione culturale Nerd Attack, infatti, organizza in collaborazione con il Comune di Erice e la Fondazione Erice Arte, un evento al Teatro Gebel Hamed, nel cuore del centro…
-
Erice saluta il nuovo anno con una grande festa al borgo e un forte messaggio di pace
ERICE – A partire dalle 19.00 del 31 dicembre fino a tarda serata sarà possibile ammirare una suggestiva installazione artistica, firmata da Nicola Augugliaro, negli spazi dell’Istituto Blackett-San Domenico della Fondazione Ettore Majorana e del Centro di Cultura Scientifica di Erice, fondata nel 1963 dal fisico Antonino Zichichi, e da allora frequentata da Nobel e…