Tag: articoli-palermo
-
“Governance, Rendicontazione e Sostenibilità nelle PMI del Mezzogiorno” alla Lumsa di Palermo
PALERMO – Venerdì 4 aprile 2025, l’Università LUMSA ospita, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione (GEC) di Palermo, il convegno “Governance, Rendicontazione e Sostenibilità nelle PMI del Mezzogiorno”, realizzato in collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo (ODCEC Palermo); Accademia Aziendale di Economia Aziendale (AIDEA); Società Italiana dei…
-
Ai Cantieri culturali alla Zisa torna il “Record store day”: si festeggia la Giornata dedicata ai negozi di dischi di tutto il mondo
PALERMO – Da quasi vent’anni il mese di aprile è il mese in cui i proprietari dei negozi di dischi di tutto il mondo, con il loro staff, alcuni artisti e diversi clienti, celebrano il ruolo – importantissimo sul piano culturale e sociale – che svolgono questi luoghi all’interno della loro comunità: il Record Store…
-
Collaborazione per garantire una rete di assistenza sanitaria pubblica essenziale per gli animali d’affezione
PALERMO – “Il benessere animale si costruisce attraverso la collaborazione tratutti gli attori coinvolti, pubblici e privati a tutti i livelli”. Conquesta premessa, la deputata regionale Marianna Caronia e ilconsigliere comunale Giuseppe Mancuso (Noi Moderati) lanciano unappello alle amministrazioni locali siciliane, a partire dal Comune diPalermo, ad avviare percorsi di collaborazione inter-istituzionale,prendendo spunto dalle conclusioni…
-
Dalla strada al palco: i senza dimora diventano attori con “Mai capitato al mondo”
PALERMO – Ridere, emozionarsi e riflettere: è stato questo il mix che ieri sera (28 marzo) ha conquistato il pubblico del CineTeatro Colosseum durante la rappresentazione di “Mai capitato al mondo”, performance teatrale nata dall’esperienza di sette persone senza dimora, oggi attori e narratori della propria vita. L’evento, realizzato nell’ambito del progetto “Generazione Z” (finanziato…
-
Alla Lumsa l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”
PALERMO – Giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione dell’Università LUMSA, sede di Palermo, ospita in Aula Magna l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”. L’ incontro ha l’obiettivo di passare in rassegna e discutere motivazioni ed effetti dell’insieme delle iniziative esistenti tese a…
-
L’avv. Alessandro Palmigiano e’ il nuovo presidente di Confcommercio professioni ordinistiche di Palermo
PALERMO – L’avvocato Alessandro Palmigiano è il nuovo presidente di Confcommercio Professioni Ordinistiche Palermo, nell’ambito della federazione che dà rappresentanza alle associazioni professionali e che conta in Italia circa 20.000 professionisti. L’assemblea ha rinnovato anche il consiglio direttivo dell’associazione: il vicepresidente vicario è Antonio Di Fresco, i consiglieri sono Walter Emanuele Angelico, Michele Orlando, Lucio…
-
Primo Corso Online e Gratuito per imparare a musicare le proprie poesie
PALERMO – Corso online e gratuito “Parole in Musica: guida alla scrittura poetica da musicare“, un’iniziativa unica pensata per chi desidera esplorare la magia che nasce dall’incontro tra la poesia e la musica. Il corso, accessibile a chiunque, è un’opportunità straordinaria per imparare come trasformare le proprie poesie in canzoni, con un programma che copre…
-
Fiabe, isole e narratrici: seminario e lezione-concerto a Palermo
PALERMO – Giovedì 3 e venerdì 4 aprile la sede di Palermo della LUMSA in via Filippo Parlatore 65 ospiterà un evento in occasione dell’uscita del volume di Elena Emma Sottilotta Seekers of Wonder: Women Writing Folk and Fairy Tales in Nineteenth-Century Italy and Ireland (Princeton University Press). Anche a partire dallo studio di quattro…
-
31 marzo parte la “Simana dû Sicilianu”
PALERMO – Il 31 marzo comincerà la seconda edizione della “Simana dû sicilianu”, sette giorni in cui i siciliani di ogni parte del mondo sono invitati a usare la lingua siciliana in tutti quei contesti in cui di solito la usano poco o per nulla, a studiarla, a leggere testi in siciliano e a creare…
-
Per “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il libro di Marcella Croce “Oltre il Chador. Iran in bianco e nero”
PALERMO – Organizzato da BCsicilia e dal Museo delle Marionette, nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta giovedì 27 marzo 2025 alle ore 18,00, presso il Museo internazionale delle Marionette in Piazzetta Antonio Pasqualino a Palermo, il volume di Marcella Croce “Oltre il Chador. Iran in bianco e nero”, giunto recentemente alla sua…
-
Desertificazione commerciale, Palermo “resiste”. Patrizia Di Dio, Confcommercio: “Dati incoraggianti”
PALERMO – Palermo dà importanti segnali di tenuta nel settore del commercio, sia dentro i centri storici che fuori, ed è fra le cinque migliori città italiane per capacità di resistenza ai processi di desertificazione commerciale. L’analisi dettagliata è contenuta nel report “Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzato dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con…
-
Al via “30 libri in 30 giorni”, iniziativa di BCsicilia per riscoprire la bellezza della lettura
PALERMO – Prende il via l’ottava edizione di “30 libri in 30 giorni” la manifestazione promossa da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali. L’iniziativa ha l’obiettivo di riscoprire la bellezza della lettura e prevede la presentazione, per trenta giorni, di altrettanti volumi. La rassegna si svolgerà dal 23…
-
Convegno dal titolo “La riforma della Giustizia di Forza Italia”
PALERMO – Sabato 22 marzo, alle ore 10, al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, si terrà il convegno “La riforma della Giustizia di Forza Italia”, promosso dai Gruppi Parlamentari di Camera e Senato del partito e in collaborazione con la delegazione italiana nel Gruppo PPE al Parlamento Europeo Focus dell’iniziativa saranno temi cruciali come la…
-
Investimenti e agevolazioni fiscali, seminario gratuito di Sicindustria e Commercialisti
PALERMO – Le nuove opportunità di investimento e agevolazione fiscale per il 2025 saranno illustrate nel corso di un incontro organizzato da Sicindustria Palermo e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo. Un webinar gratuito: “ZES, 5.0 e 4.0”, in programma domani (mercoledì 19 marzo 2025), dalle 14:30 alle 16:30. L’incontro, fruibile…
-
Si conclude con una lezione su Gioielli e ornamenti contemporanei il Corso on line promosso da BCsicilia
PALERMO – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 17 l’ultimo incontro del corso on line su “I Gioielli siciliani tra Storia e Arte”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, seguirà la lezione di Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente della…
-
Allo Spazio Noz torna “Opificia”, Mostra Mercato dedicata all’Artigianato siciliano
PALERMO – Si svolgerà all’interno dello Spazio NOZ (Nuove Officine della Zisa), ai Cantieri Culturali alla Zisa (Via Paolo Gili 4, Palermo), sabato 22 e domenica 23 marzo, dalle 10 alle 20 (ingresso gratuito) la mostra mercato “Opificia ai Cantieri”, fiera dedicata all’artigianato e al vintage organizzata dall’Associazione Artigianando.All’interno del nuovo e ripristinato Padiglione 20…
-
Contratto a tempo indeterminato per i lavoratori ASU dei Beni Culturali
PALERMO – Esprimo grande soddisfazione per la definitiva soluzione del problema dei lavoratori ASU dei Beni culturali, che dopo 28 anni di attesa potranno finalmente contare su una meritata stabilizzazione. Questa importante novità, per la quale mi sono impegnata personalmente, rappresenta un traguardo fondamentale che abbiamo lungamente perseguito.Oggi diventa realtà dopo il via libera del…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, il presidente Schifani ha inaugurato area OBI in Pronto soccorso Villa Sofia
PALERMO – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani ha inaugurato stamattina (13 marzo) i nuovi locali destinati all’Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.), del Pronto soccorso del presidio ospedaliero Villa Sofia dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello. L’area OBI, che si sviluppa su una superficie di 150 mq, comprende dodici posti letto, servizi igienici dedicati agli…
-
Palermo: si conclude con una lezione su “Esoterismo e letteratura” il Seminario promosso da BCsicilia e Università Popolare
PALERMO – Si conclude oggi giovedì 13 marzo 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, giovedì 13 marzo alle 12 inaugurazione locali O.B.I. Pronto soccorso Villa Sofia
PALERMO – Saranno inaugurati domani, giovedì 13 marzo 2025 alle 12, i locali destinati all’Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.), del Pronto soccorso del presidio ospedaliero Villa Sofia dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello.Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, l’assessore alla Salute, Daniela Faraoni, i direttori del dipartimento della Pianificazione…
-
Salvo Russo eletto all’unanimità nuovo presidente di Ance SiciliaGiovani, formazione, sicurezza, servizi alle imprese le priorità del programma
PALERMO – Salvo Russo, 56 anni, di Bagheria, Amministratore unico e direttore tecnico della Icored, è il nuovo presidente di Ance Sicilia. Lo ha eletto oggi (12 marzo) all’unanimità l’Assemblea dell’associazione dei costruttori edili siciliani, dopo avere ringraziato Santo Cutrone per gli importanti risultati raggiunti inquesti dieci anni di impegnativo mandato.Salvo Russo ha designato una…