Tag: articoli-palermo
-
Morte di Nicola Farruggio, il cordoglio di Confcommercio di Palermo
PALERMO – “Con profonda tristezza e incredulità abbiamo appreso della scomparsa improvvisa di Nicola Farruggio, presidente di Federalberghi Palermo, mio vicepresidente vicario per 5 anni: con lui abbiamo condiviso impegno e visione di città, responsabilità e lealtà. Figura di grande rilievo nel settore turistico e alberghiero siciliano, Nicola Farruggio era un uomo animato da una…
-
Strutture ricettive, corso di formazione per host e property manager da novembre
PALERMO – Dal 7 al 29 novembre si terrà un corso di alta formazione per Host e Property manager e Marketing del turismo rivolto a chi desidera acquisire competenze avanzate nella gestione delle strutture ricettive. Il corso, articolato in otto lezioni, è organizzato da Confare, l’associazione delle strutture ricettive extralberghiere e delle locazioni turistiche aderente…
-
Sappe:”Al carcere minorile Malaspina ci sono detenuti con scabbia”
PALERMO – C’è preoccupazione tra il personale di Polizia Penitenziaria in servizio nell’Istituto penale per Minorenni Malaspina di Palermo per la presenza di detenuti affetti da scabbia. Raccoglie gli allarmi il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. ”Sarebbero stati riscontrati dei casi di scabbia”, denuncia Paolo La Corte, segretario del SAPPE “Chiediamo sin d’ora all’amministrazione della giustizia minorile e alle istituzioni…
-
Emergenza “Blue Tongue” negli allevamenti: Gennuso (FI) “Urgente campagna di prevenzione e ristori agli allevatori”
PALERMO – Riccardo Gennuso, deputato regionale di Forza Italia, ha presentato un’interrogazione parlamentare urgente indirizzata al Presidente della Regione Siciliana e agli assessori competenti (Agricoltura e Sanità) per affrontare la grave emergenza legata alla diffusione della febbre catarrale dei piccoli ruminanti, comunemente nota come “Blue Tongue”. La malattia, che sta colpendo duramente soprattutto le aree…
-
Palermo due giorni di manifestazioni per i 70 anni del CNSAS
PALERMO – Due giorni di manifestazioni per fare conoscere il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, la sua storia, i mezzi e le attrezzature in dotazione, le attività che svolge su un territorio variegato come quello della nostra Isola, sia in termini di formazione continua che, soprattutto, di interventi in ambiente impervio. Il tutto nell’ambito delle…
-
Arriva in Sicilia la tecnica chirurgica che restituisce sensibilità all’arto amputato. Presentazione da InFormaMedica a Palermo
PALERMO – Si chiama Reinnervazione sensoriale mirata, in inglese Targeted Sensory Reinnervation – TSR, ed è una nuova frontiera della chirurgia nel trattamento e prevenzione del dolore dell’arto fantasma mediante il ripristino del senso del tatto e della propriocezione, cioè il controllo della posizione e del movimento del corpo, in base ai recettori periferici. È…
-
Ance Sicilia lancia l’“allarme trasparenza”: “Nel 77% dei casi sono stati aggiudicati appalti senza una gara aperta a tutti”
PALERMO – Il Consiglio generale di Ance Sicilia,presieduto da Santo Cutrone, si è riunito a Palermo alla presenza delvicepresidente nazionale dell’Ance, Domenico De Bartolomeo, per metterea punto nuove strategie associative – dopo il successo della campagnasul caro-materiali – che rafforzino la rappresentanza del sistema Ancepresso le istituzioni a supporto della soluzione dei tanti problemidella categoria,…
-
Scuola: Flc Cgil Sicilia, “basta sovraccaricare le segreterie con lavori non pertinenti”
PALERMO – “Basta sovraccaricare gli uffici di segreteria degli istituti scolastici di lavori non di loro pertinenza”. È la posizione emersa nell’ambito di un incontro tra una delegazione di assistenti amministrativi della provincia di Palermo e la segreteria regionale della Flc Cgil Sicilia, per fare il punto della situazione sull’annosa questione dell’uso della piattaforma Passweb,…
-
“L’Olivo bianco della Madonna” recuperato con l’ausilio di Chiese e Luoghi di culto ed ora con quello dei carcerati
PALERMO – Come ha evidenziato l’archeologa Annamaria Rotella, Vice Presidente di Archeoclub D’Italia sede di Vibo Valentia, “L’Olivo bianco della Madonna”, ovvero la Olea Europaea varietà Leucocarpa, serviva anticamente per produrre l’olio che andava ad alimentare le lampade delle chiese. Con l’avvento dell’energia elettrica questo olio non veniva più utilizzato e dunque nel tempo si…
-
Serie di conferenze del prigioniero di coscienza bielorusso Leonid Soudalenko con Amnesty International
PALERMO – Su invito di Amnesty International Italia, il prigioniero di coscienza bielorusso Leonid Soudalenko ha accettato di tenere una serie di conferenze in Italia. I prossimi incontri si svolgeranno a Catania, giovedì 24 ottobre 2024, e a Palermo, venerdì 26 ottobre 2024, alle ore 9.00 presso la sala delle Capriate del complesso monumentale dello…
-
BCsicilia, riprende il Corso di Storia dell’Arte sul Cinquecento: si parla dell’Architettura nella Sicilia occidentale
PALERMO – Si terrà giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Storia dell’Arte sul Cinquecento in Sicilia promosso da BCsicilia, in collaborazione con la Chiesa Anglicana e l’Università Popolare. Dopo la presentazione di Deborah Joy Halliday, Responsabile laica della chiesa Anglicana di Holy Cross, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente…
-
Aggressione a soccorritore Seus a Palermo, Csa-Cisal: “Atto gravissimo, tutelare i lavoratori”
PALERMO – “L’aggressione subita stamattina (21 ottobre) a Palermo da un soccorritore del 118, durante un intervento in via Leonardo Da Vinci, è di inaudita gravità. Manifestiamo solidarietà al collega ferito e chiediamo che il colpevole sia individuato in tempi brevi e punito in modo esemplare. I lavoratori non possono correre simili rischi, hanno diritto…
-
Controlli nel settore alimentare del Nas di Palermo: sequestri e sanzioni
PALERMO – Nell’ambito di controlli mirati a garantire la sicurezza della filiera alimentare e il rispetto delle normative nel settore della ristorazione e in quello vinicolo, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo hanno controllato alcuni ristoranti, cantine e aziende vitivinicole nelle province di Palermo e Trapani.Nel corso delle verifiche, i militari hanno…
-
Mafia, Di Dio: “Dispiace la non ammissione di Confcommercio come parte civile. Resta la nostra ferma condanna contro la mafia e contro chi non denuncia”
PALERMO – “Dispiace che non sia stata ritenuta ammissibile la nostra richiesta di costituzione di parte civile al processo contro i commercianti accusati di favoreggiamento alla mafia di Brancaccio. Si tratta di puri aspetti tecnici che non modificano in alcun modo la nostra posizione di ferma condanna contro i fenomeni criminali dell’estorsione e dell’usura e…
-
Armi santi, la VII edizione della Fiera dei morti in via Maqueda
PALERMO – “Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante)Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante)Mentri sugnu ‘ntra stu munnu di guai (Mentre sono in questo mondo di guai)Cosi di morti mittitiminni assai” (Regali dei morti mettetemene molti).Questa antica filastrocca popolare siciliana veniva recitata la notte prima del…
-
Serata di follia nel carcere minorile di Plermo: detenuto dà fuoco alla cella
PALERMO – Continua la spirale di violenza nelle carceri siciliane e torna al centro delle cronache l’Istituto penale per Minorenni Malaspina di Palermo. Paolo La Corte, segretario del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, racconta la serata di follia vissuta ieri (15 ottobre): “Un detenuto pretendeva di essere portato in ospedale perché aveva male ad un piede,…
-
Sicilia: mille imprese in più nel terzo trimestre. Più edilizia e artigianato, meno turismo e commercio
PALERMO – Piccola, artigiana, tecnologica e innovativa:è l’identikit della nuova imprenditoria siciliana che sta facendocambiare volto al tessuto produttivo regionale, secondo le tendenzerilevate dall’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia che haelaborato i dati Movimprese relativi al terzo trimestre di quest’anno.L’estate, infatti, ha portato bene al tessuto economico dell’Isola, conun saldo di quasi mille nuove attività, esattamente…
-
Festival “Ierofanie”, III edizione in programma fra Giardini-Naxos e Segesta
PALERMO – Si terrà dal 18 al 27 ottobre il Festival “Ierofanie”, giunto alla terza edizione, in programma nei Parchi archeologici di Naxos-Taormina e Segesta, quest’anno dedicato al tema “De Rerum Natura”. Promosso dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, il Festival, con la direzione artistica di…
-
Soprintendenza del mare della Regione Siciliana 2004 – 2020, 20 anni dopo
PALERMO – Programma della manifestazione “20 anni dopo”che si svolgerà Mercoledì 16 ottobre 2024 dalle ore 9 presso la sede della Soprintendenza del Mare in Via Lungarini n.9 a Palermo.
-
Sicilia, Istruzione. La protesta dell’on. Giambona sui tagli del Governo ai fondi delle Università
PALERMO – “Nonostante le smentite del ministro Bernini, i tagli ai fondi delle Università sono diventati realtà. Con la rimodulazione al ribasso del Fondo di Finanziamento ordinario gli atenei siciliani potrebbero perdere stanziamenti per un totale di 35 milioni di euro. Una condizione drammatica che si rifletterà pesantemente sulla ricerca e con un’incidenza marcata anche…
-
Democrazia partecipata 2024: nulla di fatto nella metà dei comuni siciliani
PALERMO – A meno di 3 mesi dalla fine dell’anno, la democrazia partecipata 2024 in Sicilia è lontana dal raggiungimento degli obiettivi di legge. Secondo i dati del monitoraggio civico di “Spendiamoli Insieme”, infatti sono 187 su 391 i Comuni che non hanno ancora avviato i processi partecipativi previsti dalla normativa regionale siciliana.Un numero che…