Tag: articoli-palermo
-
Gruppo Speleologico del Club Alpino Italiano (C.A.I.) organizza il 54° Corso Sezionale di Introduzione alla Speleologia, che si terrà a marzo
PALERMO – Gruppo Speleologico del Club Alpino Italiano (C.A.I.) – Sezione di Palermo, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I., organizza il 54° Corso Sezionale di Introduzione alla Speleologia, che si terrà dal 5 marzo al 25 marzo 2025. Il corso prevede un’alternanza di lezioni teoriche e attività pratiche per fornire ai partecipanti una preparazione completa su questa…
-
Tornano in carcere Urso e Accardo. Arrestati nell’operazione antimafia Anno Zero
TRAPANI – I Carabinieri del Comando Provinciale di Trapani, coadiuvati dai militari di Torino e La Spezia hanno dato esecuzione all’accoglimento dell’appello proposto dal Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Palermo in seno alla sentenza di scarcerazione per la decorrenza dei termini massimi di custodia cautelare nei confronti del campobellese Raffaele Urso classe…
-
Capece (Sappe) visita il penitenziario di Pagliarelli e il carcere dell’Ucciardone. Dopo conferenza stampa coi giornalisti
PALERMO – Lunedì 24 febbraio 2025, alle 10.00, il segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Donato Capece sarà a Palermo in visita al carcere Pagliarelli accompagnato dal Segretario SAPPE della Sicilia Calogero Navarra e dai dirigenti sindacali regionali e locali. Il giorno dopo, martedì 25 febbraio 2025, alle 10.00, sarà nell’altra struttura detentiva palermitana, quella dell’Ucciardone. Al termine delle visite, Capece, con la delegazione…
-
L’ing. Enzo Nastasi ha ricevuto, dai vertici INAIL di Roma, l’incarico della Direzione dell’Unità Operativa Territoriale di Palermo con competenza territoriale Sicilia Occidentale (Prov. PA, TP, AG e CL)
PALERMO – Enzo Nastasi, ingegnere da 37 anni, primo tecnologo dopo apposito interpello-selezione ha ricevuto, dai vertici INAIL di Roma, a partire da lunedì scorso (17 febbraio), l’incarico della Direzione dell’Unità Operativa Territoriale di Palermo (settore certificazione, verifica e ricerca) con competenza territoriale Sicilia Occidentale (Prov. PA, TP, AG e CL).Già Docente Universitario UNIPA a…
-
“Profili giuridici dei processi di ritorno delle donne migranti. Un confronto tra il diritto e la sociologia”
PALERMO – Il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione di Palermo ospita il 21 febbraio 2025 il convegno “Profili giuridici dei processi di ritorno delle donne migranti. Un confronto tra il diritto e la sociologia”, incontro scientifico organizzato nell’ambito del progetto di ricerca “WE PROPOSE. Processes, policies and networks in support of women’s returnees to…
-
Palermo: “Simboli e alchimia nel Settecento” al Seminario promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare
PALERMO – Si terrà giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il settimo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “Simboli…
-
Con la mostra mercato Hop hop market l’Associazione Artigianando dà il via alla stagione eventi 2025: torna in via Magliocco l’artigianato siciliano
PALERMO – L’Associazione Artigianando, attiva da oltre dieci anni nel settore dell’organizzazione di eventi e fiere dedicate all’artigianato siciliano, annuncia il calendario eventi del 2025. Saranno diversi, infatti, gli appuntamenti dedicati all’handmade e ai prodotti tipici della nostra isola che con una cadenza quasi mensile, saranno organizzati nel corso dell’anno fino all’evento conclusivo rappresentato dalla…
-
Cinema e Audiovisivo Sicilia: grande partecipazione all’incontro sull’Avviso per le produzioni cinematografiche e audiovisive
PALERMO – Si è tenuto ieri (18 febbraio), in modalità telematica, un incontro promosso da CNA Cinema e Audiovisivo Sicilia per approfondire i contenuti dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive 2025-2027 della Regione Siciliana. L’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 40 produttori e professionisti del settore…
-
Per le elezioni provinciali in Sicilia si vota il 27 aprile
PALERMO – Il recente decreto del Presidente della Regione, Renato Schifani, ha stabilito che il 27 aprile, in Sicilia, si terranno le elezioni di secondo livello per scegliere i presidenti e i consiglieri dei Liberi consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani e i componenti delle assemblee delle Città metropolitane di Palermo,…
-
La Scuderia Armanno Corse premierà domani a Partinico i suoi campioni
PARTINICO – Ad aggiudicarsi la tredicesima edizione del Campionato sociale del sodalizio presieduto da Gaetano Armanno, al culmine di una stagione agonistica 2024 travolgente, è il palermitano Gianfranco Catalano, con l’iconica Chevy Yamaha. I festeggiamenti ospiti nei locali del Brugnano Cafè di Partinico (PA) vedranno gratificati anche Andrea Armanno ed Andrea La Corte (rispettivamente secondo…
-
Al P.O. Villa Sofia attivo nuovo punto unico Cup/Ticket
PALERMO – Sarà attivo da lunedì 17 febbraio 2025 il nuovo punto unico Cup/Ticket di Villa Sofia. Il nuovo locale, costituito da 15 postazioni di lavoro, dispone di servizi igienici per utenza e personale e di appositi locali destinati al ristoro dei dipendenti. Il Centro Unico di Prenotazione, grazie al sistema di gestione informatizzata delle…
-
Alla Borsa del Turismo di Milano la nuova offerta turistica della Sicilia occidentale: confronto su nuove destinazioni, biglietti combinati e visite esperienziali
MILANO – Da Palermo a Monreale, a Segesta, Selinunte, Agrigento cogliendo prospettive inedite che amplificano la semplice visita: non solo parchi, non solo musei, non solo siti monumentali, non solo città fuori porta, ma un unico racconto, una rete in sinergia tra pubblico e privato per promuovere la Sicilia, e attirare il visitatore che si…
-
Conversazione e cena per la Notte di San Valentino
PALERMO – oSi terrà venerdì 14 febbraio 2025 con inizio alle ore 19,00 presso il bistrot St’Oliva in via Principe di Villafranca, 6 a Palermo, l’iniziativa “La Notte di San Valentino”. Il programma prevede una Conversazione tenuta dalla giornalista e scrittrice Sara Favarò dal titolo “San Valentino, tra Tradizione, Riti e Santità” mentre, a seguire,…
-
E’ stato presentato il libro di Gaetano Basile “Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più”
PALERMO – Si è tenuta ieri pomeriggio (10 febbraio), nella prestigiosa Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, la presentazione del nuovo libro di Gaetano Basile “Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più”, edito da Kalòs. L’evento, organizzato dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha visto una nutrita partecipazione di pubblico che…
-
AOOR Villa Sofia-Cervello, eseguito un delicato intervento di chirurgia cardiologica
PALERMO – Un delicato intervento di riparazione della valvola mitralica per via percutanea è stato eseguito dall’equipe di Emodinamica dell’UOC Cardiologia con Utic dell’ospedale Cervello, diretta da Vincenzo Polizzi. Il paziente, un soggetto di 73 anni fragile e affetto da patologie gravi, che presentava un quadro di scompenso cardiaco avanzato ed una severa insufficienza mitralica…
-
Presentazione del libro di Gaetano Basile “Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più”, edito da Kalòs
PALERMO – Lunedì 10 febbraio alle ore 16:30, nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni a Palermo, si terrà la presentazione del nuovo libro di Gaetano Basile “Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più”, edito da Kalòs. L’evento, organizzato dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana, vedrà la partecipazione dell’autore in dialogo…
-
A.O.O.R. Villa Sofia-Cervello, Maria Lucia Furnari è il nuovo direttore sanitario
PALERMO – E’ Maria Lucia Furnari il nuovo direttore sanitario dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello. Palermitana, specialista in malattie infettive, in malattie dell’apparato respiratorio oltre che in Medicina Generale, Furnari arriva dalla direzione del servizio 2 “Formazione” del Dipartimento Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico (DASOE), Assessorato Regionale Salute. Ha al suo attivo una consolidata esperienza dirigenziale,…
-
A Trapani si presenta la candidatura ufficiale delle “Saline di Sicilia” alle “Riserve della Biosfera” del programma Unesco MAB “Man And the Byosphere”
PALERMO – L’allungamento della stagione turistica di un territorio nel periodo autunno-primavera è possibile solo se tutte leistituzioni e i soggetti pubblici e privati che fanno parte della filiera credono in un’offerta ricettiva in chiave “green” e sostenibilee se si impegnano a contribuire insieme alle iniziative di infrastrutturazione, di tutela e valorizzazione delle risorse ambientali,…
-
Pronto soccorso Villa Sofia: avviati lavori per la realizzazione di box riservati ai pazienti barellati
PALERMO – Il commissario straordinario dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Alessandro Mazzara, ha effettuato un sopralluogo nell’area del pronto soccorso dell’ospedale Villa Sofia. Si tratta del primo impegno dal suo insediamento, che è avvenuto ieri, mercoledì 5 febbraio, e, considerata l’importanza che riveste la situazione relativa all’ospedale, al sopralluogo è stata presente l’assessore regionale alla…
-
Confcommercio firma un protocollo d’intesa con il Forum delle associazioni sanitarie per attività benefiche
PALERMO – Confcommercio Palermo e il Forum delle Associazioni Socio-Sanitarie Sicilia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di realizzare attività benefiche in ambito sociale ed imprenditoriale. Confcommercio offrirà gratuitamente un posto all’interno dei propri corsi professionali ai soggetti che verranno segnalati dall’associazione per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro o dell’autoimprenditorialità. A firmare il…
-
Raccolta del farmaco del Banco farmaceutico. Volontari in 104 farmacie di Palermo e provincia
PALERMO – Torna anche quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco, organizzata dal Banco con la collaborazione, fra gli altri, di Federfarma. L’obiettivo è quello di raccogliere farmaci senza prescrizione e prodotti da banco da destinare alle associazioni caritatevoli e alle farmacie sociali che assistono quanti non hanno i mezzi per curarsi.Nell’edizione 2025 sono 104…