Tag: articoli-palermo
-
A.O.O.R. Villa Sofia-Cervello, Maria Lucia Furnari è il nuovo direttore sanitario
PALERMO – E’ Maria Lucia Furnari il nuovo direttore sanitario dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello. Palermitana, specialista in malattie infettive, in malattie dell’apparato respiratorio oltre che in Medicina Generale, Furnari arriva dalla direzione del servizio 2 “Formazione” del Dipartimento Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico (DASOE), Assessorato Regionale Salute. Ha al suo attivo una consolidata esperienza dirigenziale,…
-
A Trapani si presenta la candidatura ufficiale delle “Saline di Sicilia” alle “Riserve della Biosfera” del programma Unesco MAB “Man And the Byosphere”
PALERMO – L’allungamento della stagione turistica di un territorio nel periodo autunno-primavera è possibile solo se tutte leistituzioni e i soggetti pubblici e privati che fanno parte della filiera credono in un’offerta ricettiva in chiave “green” e sostenibilee se si impegnano a contribuire insieme alle iniziative di infrastrutturazione, di tutela e valorizzazione delle risorse ambientali,…
-
Pronto soccorso Villa Sofia: avviati lavori per la realizzazione di box riservati ai pazienti barellati
PALERMO – Il commissario straordinario dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Alessandro Mazzara, ha effettuato un sopralluogo nell’area del pronto soccorso dell’ospedale Villa Sofia. Si tratta del primo impegno dal suo insediamento, che è avvenuto ieri, mercoledì 5 febbraio, e, considerata l’importanza che riveste la situazione relativa all’ospedale, al sopralluogo è stata presente l’assessore regionale alla…
-
Confcommercio firma un protocollo d’intesa con il Forum delle associazioni sanitarie per attività benefiche
PALERMO – Confcommercio Palermo e il Forum delle Associazioni Socio-Sanitarie Sicilia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di realizzare attività benefiche in ambito sociale ed imprenditoriale. Confcommercio offrirà gratuitamente un posto all’interno dei propri corsi professionali ai soggetti che verranno segnalati dall’associazione per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro o dell’autoimprenditorialità. A firmare il…
-
Raccolta del farmaco del Banco farmaceutico. Volontari in 104 farmacie di Palermo e provincia
PALERMO – Torna anche quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco, organizzata dal Banco con la collaborazione, fra gli altri, di Federfarma. L’obiettivo è quello di raccogliere farmaci senza prescrizione e prodotti da banco da destinare alle associazioni caritatevoli e alle farmacie sociali che assistono quanti non hanno i mezzi per curarsi.Nell’edizione 2025 sono 104…
-
Doppio appuntamento con cena agli amanti dell’arte nel weekend di San Valentino
PALERMO – Villa Igiea, indirizzo palermitano Rocco Forte Hotels, propone un doppio appuntamento agli amanti dell’arte nel weekend di San Valentino. Venerdì 14 febbraio, il Ristorante Florio ospiterà una cena con l’artista libanese di fama internazionale Jean Boghossian, la cui personale “Palea” è in mostra presso la Chiesa di San Domenico. Il menù della serata…
-
La luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia
PALERMO – Si terrà domani, giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista…
-
Villa Sofia, Cervello, si è insediato il nuovo direttore generale, Alessandro Mazzara
PALERMO – Si è insediato oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, il nuovo direttore generale dell’Azienda Ospedali riuniti “Villa Sofia-Cervello”, Alessandro Mazzara, designato dal governo Schifani, nominato con decreto dell’assessore regionale per la Salute, Daniela Faraoni. Mazzara, originario di Serradifalco (Cl), classe ’62, laureato in Giurisprudenza, proviene dall’Asp di Enna dove ha ricoperto l’incarico di direttore…
-
Nuovi incarichi strategici in Siciliani Liberi
PALERMO – La Segreteria di “Siciliani liberi” comunica che la Direzione Nazionale ha approvato all’unanimità l’assegnazione di nuovi incarichi strategici, finalizzati a potenziare la struttura interna e garantire il corretto svolgimento delle attività politiche e operative. I seguenti nominativi assumono da oggi le rispettive funzioni: Maria Angela Suraci Referente dei Responsabili Provinciali e dei responsabili…
-
Palermo, nell’ambito dell’iniziativa mensile “Incontro con l’Autore” dibattito con la scrittrice Ester Rizzo
PALERMO – Promossa dalle Associazioni BCsicilia, AnSe, A.I.Q.Re.S. e Fidapa Palermo Mondello, si terrà venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione A.I.Q.Re.S. in via Siracusa, 10 a Palermo il primo appuntamento dell’iniziativa “Incontro con l’Autore”. A confrontarsi con gli organizzatori e il pubblico presente sarà la scrittrice Ester Rizzo. Dopo i saluti di…
-
Aumento della violenza tra i giovani: magistrati e assistenti sociali ne discutono a Villa Magnisi
PALERMO – Il 31 gennaio, il Centro Studi Giuridici e Sociali Cesare Terranova e il Consiglio dell’Ordine dei Medici di Palermo organizzano un convegno dal titolo: “I giovani e la violenza: un fenomeno in aumento?”. Aspetti giuridici, sociali e psicologici. L’iniziativa che si svolgerà venerdì, dalle ore 15.30, a Villa Magnisi, in via Padre Rosario…
-
Avviata la discussione sulla riforma dell’edilizia residenziale pubblica in Sicilia
PALERMO – La Commissione Ambiente, Territorio e Mobilità dell’Assemblea Regionale Siciliana ha avviato la discussione sulla riforma dell’edilizia residenziale pubblica in Sicilia.Ne dà notizia Marianna Caronia, deputata di Noi Moderati, che ha presentato il disegno di legge che prevede la soppressione degli attuali dieci Istituti Autonomi Case Popolari e la creazione di un’unica Agenzia Siciliana…
-
Rinnovabili: dalla Regione 62 milioni per finanziare le Cer
PALERMO – Nuovo impulso in Sicilia all’attivazione delle Comunità energetiche rinnovabili, che ad oggi sono meno di 15.Dopo il bando con cui il Dipartimento Energia della Regione siciliana ha assegnato risorse a 331 Comuni per elaborare lo studio di fattibilità tecnico-economica, sarà pubblicato, possibilmente entro il prossimo mese di febbraio, un nuovo bando, dotato di…
-
Comunità energetiche rinnovabili, convegno sede di Unioncamere
PALERMO – Domani, 29 gennaio, alle ore 10, a Palermo, presso la sededi Unioncamere Sicilia, in via Emerico Amari, 11, all’undicesimo piano,si svolgerà il convegno sulle Comunità energetiche rinnovabili comestrumento per contrastare il caro-bollette.Interverranno Vincenzo Di Dio, presidente dell’Ordine degli ingegneridella provincia di Palermo; Santa Vaccaro, segretario generale diUnioncamere Sicilia; Roberto Sannasardo, Energy manager della…
-
Donare per salvare: la testimonianza di Sofia Mezzasalma e il lavoro di ADMO Sicilia
PALERMO – La donazione di midollo osseo è un gesto di altruismo e speranza, capace di trasformare il destino di chi affronta gravi malattie. Sofia Mezzasalma è una donatrice venticinquenne milazzese, giornalista e dottoressa in psicologia clinica, che ha scelto di condividere la propria esperienza. La storia di Sofia ha radici profonde: durante gli anni…
-
I gioielli nel periodo preistorico al Corso on line promosso da BCsicilia
PALERMO – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà domani mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 17 il secondo incontro del corso on line su “I Gioielli siciliani tra Storia e Arte”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, seguirà la lezione di Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e…
-
Convegno: per una legge siciliana sulla partecipazione, il 30 gennaio a Palermo
PALERMO – Si terrà giovedì 30 gennaio, alle ore 16.00, presso la Sala “Pio La Torre” dell’Assemblea Regionale Siciliana (Piazza del Parlamento, 1), il convegno intitolato “Scriviamola insieme: per una legge siciliana sulla partecipazione”.L’iniziativa, promossa dalla deputata Valentina Chinnici insieme all’associazione Parliament Watch e al progetto Spendiamoli Insieme, con il patrocinio dell’Assemblea regionale Siciliana, nasce…
-
Eletta la neo presidente di Lilt Palermo, Letizia Davì. Il papilloma virus nell’agenda 2025
PALERMO – È stato rinnovato il consiglio direttivo provinciale di Lilt Palermo, la Lega Italiana per la Lotta contro i tumori che, nei giorni scorsi, è stato riunito dalla neo presidente Letizia Davì, project manager e fundraiser, già direttore generale Lilt Palermo, che ha annunciato, tra i principali obiettivi del suo mandato, il particolare impegno…
-
Ricordato il giornalista Mario Francese, Figec: “Giornalista integerrimo, un faro per le nuove generazioni”
PALERMO – Il 26 gennaio del 1979 venne ucciso a Palermo, davanti alla propria abitazione di Viale Campania dove stava per rientrare, il cronista del Giornale di Sicilia Mario Francese. Quarantasei anni dopo, sul luogo dell’omicidio, si è svolto un momento di riflessione al quale hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti della Figec Cisal,…
-
Minacce a Salvo Palazzolo, solidarietà dalla Figec
PALERMO – La Figec Cisal Palermo esprime preoccupazione per le nuove minacce nei confronti del giornalista di Repubblica, Salvo Palazzolo, cui è stata rafforzata la vigilanza. “Esprimiamo solidarietà e la nostra vicinanza a Palazzolo, uno dei cronisti più impegnati nel raccontare il nuovo volto della mafia – sottolinea una nota della Federazione giornalismo editoria e…
-
Aumentano consumi di energia, coperti solo per un terzo da rinnovabili. Unioncamere chiede ai sindaci di creare le Cer
PALERMO – La nuova impennata dei prezzi dell’energiaelettrica rende ancora più urgente potenziare anche in Sicilia lacopertura a basso costo del fabbisogno di elettricità attraverso unamaggiore generazione da fonti rinnovabili, ma nell’Isola l’energia“green” oggi copre solo un terzo dei consumi e i tempi lunghi direalizzazione di nuovi impianti di medie e grandi dimensioni allontananoil raggiungimento…