Tag: articoli-palermo
-
Riconoscimento, di Negozi storici, a 32 attività commerciali con oltre 50 anni di storia. Premio speciale a 13 attività centenarie
PALERMO – Un minuto di raccoglimento molto intenso e commosso nel ricordo di Nicola Farruggio, il presidente di Federalberghi scomparso poche settimane fa, ha aperto la sesta edizione dei “Negozi Storici”, la manifestazione ideata nel 2018 da Confcommercio Palermo per valorizzare le realtà cittadine che, di generazione in generazione, hanno saputo dare continuità alla propria…
-
Giolì&Assia chiudono il tour mondiale a Palermo.Il 22 dicembre il duo electro si esibirà al Politeama
PALERMO – Si sono incontrate dopo che Assia ha commentato un video pubblicato da Giolì su Facebook. Da lì a whatsapp il passo è stato breve, il mondo e il tempo si sono accorciati e Giolì&Assia poco dopo si sono ritrovate in tournée insieme. Era il 2014, nasceva uno dei duo più innovativi di questi…
-
“Corso di approccio per la degustazione dei vini”: esperienza educativa e sensoriale
PALERMO – Confcommercio Palermo e Fipe (pubblici esercizi) organizzano un nuovo “Corso di approccio alla degustazione dei vini” che ha l’obiettivo di rispondere alla domanda sempre crescente degli appassionati di enologia di esplorare il mondo del vino, imparando a riconoscere e apprezzare le sue caratteristiche attraverso un’esperienza educativa e sensoriale. Il percorso formativo, guidato dai…
-
“Negozi storici”, domenica riconoscimento di attività storica da parte di Confcommercio Palermo ad altre 32 attività imprenditoriali
PALERMO – Confcommercio Palermo conferirà il riconoscimento di “Negozio storico” ad altre 32 attività produttive della città e della provincia. La manifestazione, che anche quest’anno si svolgerà al Molo Trapezoidale del Porto di Palermo, si svolgerà domenica, 24 novembre, con inizio alle 9.30. L’edizione di quest’anno, che cade nell’anno del 400esimo anniversario di Santa Rosalia,…
-
Confcommercio Palermo assegna 10 premi a donne e associazioni impegnate nel sociale
PALERMO – “Il ruolo delle donne nel mondo del lavoro e la loro capacità di affrontare le sfide professionali con un approccio naturalmente diverso da quello tipicamente maschile a cui, da decenni, siamo abituati. Ma anche l’importanza di una maggiore compattezza e solidarietà nel rapporto delle donne con le altre donne, la necessità di unire…
-
Ance Sicilia, Cutrone: “Bene scelta di Schifani di indicare Tumminello soggetto attuatore per il dissesto idrogeologico”
PALERMO – “Ance Sicilia sollecita la rapida attuazionedi tutti gli interventi programmati per ‘curare’ la fragilità delterritorio della Sicilia. I fenomeni alluvionali, purtroppo sempre piùfrequenti, che devastano colline e vallate, strade, ferrovie e interipaesi impongono ancora di più di accelerare sul fronte dellaprevenzione”.Lo sostiene il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone, cheaggiunge: “La Struttura di…
-
Abbandoni, autista soccorritore di Palermo, Coordinatore Nazionale dell’emergenza-urgenza UGL Salute
PALERMO – Pietro Abbandoni, autista soccorritore di Palermo, è il nuovo Coordinatore Nazionale dell’emergenza-urgenza della UGL Salute. “Sono onorato di assumere questo incarico che affronterò con senso di responsabilità e determinazione” dice Abbandoni. “Il mio impegno sarà principalmente rivolto a temi cruciali per il futuro del nostro sistema di emergenza. Tra questi, il riconoscimento della…
-
Giornata contro la violenza sulle donne, domani conferenza stampa su alcune storie di donne vittime di violenza che hanno chiesto aiuto in farmacia
PALERMO – Con l’approssimarsi del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, i dati e alcune storie sulle donne vittime di violenza e sui giovani vittime di sexting e revenge porn che nell’ultimo anno si sono rivolti alle farmacie per chiedere aiuto, ma anche sui genitori che hanno chiesto informazioni per…
-
Venerdì 22, incontro dedicato a “Legalità & Cultura d’Impresa”
PALERMO – Venerdì (22 novembre) nella Biblioteca Blu del Museo del Presente presso Palazzo Jung a Palermo (via Lincoln 71), la Fondazione Falcone ospiterà un incontro dedicato a “Legalità & Cultura d’Impresa”. Organizzato da IRFIS FinSicilia, AIDDA ETS e Fondazione Falcone, l’incontro sarà un’occasione per esplorare come il mondo imprenditoriale e le istituzioni possano lavorare…
-
Barbara Cittadini (Aiop Sicilia): “Accogliamo positivamente l’aggiornamento delle tariffe per le strutture socio-sanitarie”
PALERMO – “Accogliamo positivamente e con soddisfazione la misura contenuta nel maxiemendamento alla manovra correttiva che, dopo venti anni, aggiorna la remunerazione delle prestazioni erogate dalle strutture socio-sanitarie. In queste due decadi, a partire dalla D.A. del 17 dicembre 2004, il mancato aggiornamento delle tariffe, che non avevano ricevuto alcuna revisione nemmeno per l’adeguamento al…
-
Tobia: “In 3 anni a Palermo e provincia rafforzati rete delle farmacie, servizi di prevenzione e salute e ruolo sociale al fianco dei cittadini”
PALERMO – “Grazie all’instancabile e puntuale attività svolta da Federfarma Palermo-Utifarma in tutte le sedi istituzionali, regionali e nazionali, negli ultimi tre anni a Palermo e provincia si è rafforzata ed è più sostenibile nel lungo periodo la rete delle farmacie territoriali di prossimità e di quelle rurali ubicate nelle aree interne e montane, migliorando…
-
Lo slow-travel itinerary per vivere in stile siciliano in inverno,tra suggestivi spot per il wild swimming, spiagge incontaminate,escursioni in barca, esperienze culturali
PALERMO – Palermo, con le sue cinque ore di sole al giorno in media persino a gennaio, è la meta perfetta per chi è alla ricerca di una fuga invernale vista mare. La bellezza della Sicilia fa da scenario a un percorso di riconnessione con la natura, dove praticare il nuoto in acque libere e cristalline o…
-
Seconda edizione de “La cittadella del Natale”, fiera che sarà allestita all’interno di Piazzale Ungheria, a Palermo
PALERMO – Tutto pronto per la seconda edizione de “La cittadella del Natale” la fiera natalizia organizzata dall’associazione artigianando Dopo gli straordinari successi della scorsa edizione, torna a Palermo la fiera natalizia proposta e organizzata dall’Associazione Artigianando in collaborazione con la Events Production: la seconda edizione de “La cittadella del Natale”, anche quest’anno, si svolgerà…
-
“Donne che amano le donne”, mercoledì 20 novembre seconda edizione del premio organizzato da Terziario donna di Confcommercio
PALERMO – Seconda edizione, mercoledì prossimo 20 novembre, della giornata delle “Donne che amano le donne”, organizzata dal Terziario Donna di Confcommercio Palermo. La manifestazione rappresenta un momento di riflessione sul ruolo sempre più importante delle donne nella costruzione di una società al servizio del bene comune. Saranno anche consegnati dieci premi a donne e…
-
Sicilia seconda regione per crescita del valore aggiunto nel 2023. Agrigento prima, Caltanissetta e Catania seconde, Trapani ottava
PALERMO – Nel 2023 l’economia dei singoli territori della Sicilia, per valore aggiunto prodotto, ha conosciuto un incremento percentuale maggiore che nel resto delle regioni italiane, preceduta solo dall’Abruzzo, e le province siciliane sono in testa e nella parte alta della classifica. E’ quanto emerge dall’analisi realizzata dal Centro studi “Guglielmo Tagliacarne” e da Unioncamere…
-
Rinnovo contratto Funzioni locali e aumento ore a ex contrattisti. A Palermo l’assemblea siciliana del sindacato Csa-Fiadel-Cisal
PALERMO – Rinnovo del contratto nazionale Funzioni locali e più fondi per gli ex contrattisti in Sicilia. Questi i temi al centro dell’assemblea regionale del sindacato Csa-Fiadel-Cisal tenutosi questa mattina a Palermo alla presenza del segretario generale nazionale Francesco Garofalo, del segretario regionale Giuseppe Badagliacca, del segretario provinciale Nicolò Scaglione, del segretario provinciale Cisal Gianluca…
-
Le Vie dei Tesori chiude la sua 18esima edizione: oltre 250 mila presenze, il gradimento supera il 90 per cento
PALERMO – Le Vie dei Tesori in otto fine settimana del Festival ha consolidato il suo progetto con le sue 250 mila visite in 18 città con una ricaduta economica che sfiora gli otto milioni di euro (7.901.044 per l’esattezza) nelle città coinvolte, e una media di 462.317 euro per città. Palermo supera 160mila visitatori…
-
Incontro con delegazione di 20 imprenditrici indiane al Palazzo Reale a Palermo
PALERMO – Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana on. Gaetano Galvagno, insieme al deputato regionale di Fratelli d’Italia all’ARS on. Giuseppe Bica, e al direttore generale di Ownwinexport e promotore dell’iniziativa dott. Pietro Argento, hanno ricevuto oggi (14 novembre), al Palazzo Reale a Palermo, 20 imprenditrici e importatrici indiane, che si trovano in Sicilia per importanti…
-
Nelle farmacie di Palermo e provincia raccolta di giocattoli per bambini ricoverati in ospedale
PALERMO – E’ partito il progetto “Agifar forchildren”, organizzato dall’associazione giovani farmacisti Agifar Palermo con il patrocinio del Comune di Palermo, di FederfarmaPalermo-Utifarma e Fenagifar, finalizzato alla raccolta, presso le farmacie aderenti di Palermo e provincia e alcune della provincia diTrapani, di giocattoli e articoli di cartoleria da destinare ai bambini ricoverati negli ospedali o…
-
Concluso il progetto “Riequilibriamo”, un’iniziativa per migliorare la qualità della vita dei lavoratori
PALERMO – Si è concluso il progetto “Riequilibriamo”, un’iniziativa biennale avviata nel 2022 dall’Istituto Don Calabria e finanziata dal Dipartimento delle politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto, finanziato con circa 1,1 milioni di euro, si è proposto di migliorare la qualità della vita dei lavoratori e delle lavoratrici operanti…
-
Scuola: Flc Cgil Sicilia, persi 103 scuole e 42mila studenti negli ultimi 5 anni
PALERMO – È una vera e propria emergenza la tendenza che registriamo, ormai da anni, nella scuola siciliana. Solo nell’ultimo lustro la regione ha perso 103 autonomie scolastiche, passando dalle 831 dell’anno scolastico 2020/21 alle 728 dell’anno scolastico 2024/25 e 41.878 studenti, passando nello stesso periodo dai 702.507 ai 660.629. Sono queste le informazioni che…