Tag: articoli-partanna
-
Il Circolo Cacciatori si è dotato di un defibrillatore, importante presidio sanitario acquistato nei giorni scorsi dalla nuova direzione
PARTANNA – Il Circolo dei Cacciatori di Partanna si è dotato di un defibrillatore, uno strumento che può salvare la vita se usato con tempestività da un operatore che lo sappia fare. Al Circolo non mancano né i possibili “clienti”, dato che l’età media dei 175 soci supera abbondantemente i 70-75 anni, né manca chi…
-
Successo del Torneo di gioco a carte 500 che si tiene al Circolo Cacciatori
PARTANNA – Sta avendo un grande successo il Torneo di gioco a carte 500 avviato in questi giorni nel Circolo Cacciatori di Partanna riservato ai soci. Sono 16 le coppie di soci che si daranno “battaglia” in 4 gironi di 8 giocatori ciascuno. Ci saranno tre partite per ogni girone; le prime due coppie classificate…
-
La Mezza Maratona del 6 aprile: Dalla Storia alla Natura con Nati Stanchi Runners
PARTANNA – Il prossimo 6 aprile, gli appassionati di corsa e gli amanti della storia, si ritroveranno a Partanna, nella provincia di Trapani, per una delle manifestazioni sportive più affascinanti della stagione: la Mezza Maratona di Partanna – Selinunte, organizzata dall’associazione Nati Stanchi Runners. Questa gara non sarà solo un test di resistenza fisica, ma…
-
Incontro di formazione del settore adulti
PARTANNA – Si è svolto domenica 23 marzo 2025 a Partanna l’incontro di formazione del Settore Adulti dell’Azione Cattolica Italiana della Diocesi di Mazara del Vallo. L’incontro, dal titolo “Pellegrini di speranza, pescatori di uomini”, organizzato dall’équipe diocesana del settore adulti composta dai rappresentanti delle associazioni presenti in diocesi, è stato strutturato in due momenti…
-
La buona sanità…va perseguita con forza!
editoriale di Kleos di marzo 2025 di Antonino Bencivinni La recente denuncia alla Procura della Repubblica di Marsala da parte di una donna di Mazara del Vallo di 56 anni che ha dovuto attendere 8 mesi l’esito dell’esame istologico disposto dopo l’asportazione di una neoformazione all’utero (esame istologico giunto con una diagnosi di un tumore…
-
Assessore Triolo: “Significativa iniziativa delle scuole partannesi”
PARTANNA – Le scuole di Partanna, con il sostegno dell’amministrazione comunale, sono state protagoniste di un’iniziativa di testimonianza anticipando di un giorno la commemorazione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. E’ stato messo a dimora l’Albero della Legalità in onore del giudice Giovanni Falcone. E’ intervenuto, oltre…
-
M’illumino di Meno 2025
PARTANNA – “M’illumino di Meno”, la manifestazione legata alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili (16 febbraio) quest’anno nella sua XXI edizione, si è allungata ed è durata, a livello nazionale ed europeo, una settimana, dal 16 al 21 febbraio, perché un giorno solo non bastava più per raccontare le…
-
Con la processione serale conclusi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe
PARTANNA – Con la processione serale in onore di San Giuseppe si sono conclusi i festeggiamenti per l’evento religioso che fa parte integrante della tradizione della citta’ che ha risposto pure con la realizzazione di tre Altari di San Giuseppe di ottima fattura.
-
Gli altari di San Giuseppe di Partanna
PARTANNA – Pubblichiamo le foto dei tre altari di San Giuseppe allestiti a Partanna: il primo nel Centro pastorale di San Giuseppe di via Mazzini dal gruppo di volontari guidato dal giovane Giuseppe Barresi della Chiesa Madre (con la supervisione di padre Antonino Gucciardo) con la novità della Porta Santa che si apre all’immagine sacra…
-
Il Carnevale dei bambini: gioia, comunità e gratitudine
PARTANNA – Pubblichiamo la riflessione del giovane animatore del Grin Pietro Sciacca sul recente riuscito Carnevale Partannese su cui tanti giovani si sono spesi. Il Carnevale è un momento di festa in cui la gioia si fa concreta, la spensieratezza diventa un dono prezioso e ogni risata è più sincera. Quest’anno, il gruppo giovani della…
-
Inaugurato un originale Altare di San Giuseppe nel Centro Pastorale San Giuseppe
PARTANNA – Inaugurato oggi 16 marzo un originale Altare di San Giuseppe nel Centro pastorale San Giuseppe di via Mazzini. L’Altare che sarà arricchito delle pietanze necessarie che saranno offerte ai fedeli il 19 marzo (giorno di San Giuseppe) è di ottima fattura e presenta, nell’anno del Giubileo, la Porta Santa che lascia emergere l’immagine…
-
Per Partanna un’occasione persa: Le Opere di Ignazio De Blasi tornano a Castelvetrano
PARTANNA – Nella vastità del panorama culturale siciliano, si distingue per originalita’ la figura di Ignazio De Blasi, un artista-cantastorie che, con la sua opera, riesce a catturare l’essenza stessa della nostra tradizione. Attraverso un linguaggio visivo ricco e stratificato, egli invita lo spettatore a intraprendere un viaggio di riflessione e scoperta, rivelando le molteplici…
-
Carnevale col “Circo” a Partanna
PARTANNA – Partanna ha vissuto un Carnevale indimenticabile con due appuntamenti straordinari della sfilata in maschera ‘The Greatest Show’. Il primo incontro si è tenuto giovedì 27 febbraio 2025, purtroppo sotto un tempo non dei migliori. Le temperature fredde e una pioggerellina fastidiosa non hanno fermato lo spirito festoso delle scuole partannesi, che hanno partecipato…
-
La maestra-poetessa Maria Molinari ci ha lasciato
PARTANNA – La maestra, in pensione da tempo, Maria Molinari, ci ha lasciato. Era molto conosciuta in paese per la sua attivita’ di insegnante, ma anche per la sua passione per la poesia: numerosi sono, infatti, i libri pubblicati e i premi vinti. Le sue poesie risentono del forte attaccamento alla Sicilia, al dialetto siciliano…
-
L’ing. Enzo Nastasi ha ricevuto, dai vertici INAIL di Roma, l’incarico della Direzione dell’Unità Operativa Territoriale di Palermo con competenza territoriale Sicilia Occidentale (Prov. PA, TP, AG e CL)
PALERMO – Enzo Nastasi, ingegnere da 37 anni, primo tecnologo dopo apposito interpello-selezione ha ricevuto, dai vertici INAIL di Roma, a partire da lunedì scorso (17 febbraio), l’incarico della Direzione dell’Unità Operativa Territoriale di Palermo (settore certificazione, verifica e ricerca) con competenza territoriale Sicilia Occidentale (Prov. PA, TP, AG e CL).Già Docente Universitario UNIPA a…
-
Domenica prossima XV Festa del Donatore a cura dell’Avis cittadina
PARTANNA – Per Domenica prossima 23 febbraio si celebrerà alle ore 17, a cura della sezione Avis di Partanna, nelle Scuderie del Castello Grifeo di Partanna, la XV Festa del Donatore. Si effettueranno la premiazione e la consegna delle benemerenze.
-
A Partanna presentato il simulacro di San Francesco di Paola restaurato
PARTANNA – È stato presentato ieri sera (16 febbraio) il simulacro di San Francesco di Paola restaurato nella chiesa madre di Partanna. La statua, che viene custodita nell’omonima chiesa-rettoria della città, è stata oggetto di restauro da parte di Rosalia Teri. Un intervento che ha riportato il simulacro alla sua originaria bellezza. Secondo lo storico…
-
Maratonina Partanna Selinunte e Gara Podistica Città di Partanna per il prossimo 6 aprile
PARTANNA – E’ stata organizzata dall’Associazione Nati Stanchi di Partanna per il 6 aprile prossimo una grande manifestazione di atletica: la Maratonina Partanna Selinunte (km 21,97) con partenza alle ore 9,00 dal Castello Grifeo di Partanna al Tempio di Hera di Selinunte. Prevista anche la Gara Podistica Città di Partanna di 8,4 km, valida per…
-
Antonino Traina è autore del noto vocabolario siciliano ottocentesco
Il grande filologo, linguista e glottologo tedesco Gerhard Rohlfs (1892-1986), soprannominato “Archeologo della parola”, nel suo “Supplemento ai vocabolari siciliani” (1977), con la nota 2 della sua prefazione, precisava testualmente: – “Nella mia scelta mi riferisco principalmente al “Nuovo vocabolario siciliano-italiano”(Palermo 1868) di Antonino Traina, ppXIV+1159, con importante supplemento (pp1121-1159), il più ricco e il…
-
Ritorna oggi alla venerazione dei fedeli l’antico simulacro restaurato di San Francesco di Paola
PARTANNA – L’antico simulacro restaurato di San Francesco di Paola ritorna oggi (16 febbraio) alla venerazione dei fedeli. Alle ore 17 nella Chiesa Madre interverranno per la presentazione dei lavori di restauro la restauratrice Rosalia Teri e P. Francesco Carmelita, correttore provinciale PP. Minimi di San Francesco di Paola. Alle ore 18 il Simulacro sarà…
-
15 FEBBRAIO 2025