Tag: articoli Selinunte
-
Ieri terzultimo appuntamento della stagione con il Sunset Jazz Festival
MARINELLA DI SELINUNTE – Ha avuto un seguito adeguato il terzultimo appuntamento della stagione del Sunset Jazz Festival che si è tenuto ieri sera (9 agosto) al Lido Zabbara di Marinella di Selinunte. Ad esibirsi il Trio di Mauro Cottone con Mauro Cottone al contrabbasso, Giuseppe Santoro alla batteria e Francesco Patti al sassofono. Come…
-
Parco Archeologico di Selinunte: 6 agosto. Prima domenica del mese. Ingresso gratuito nei siti. Inaugurati il nuovo bookshop e la caffetteria
SELINUNTE – Domenica prossima – 6 agosto, la prima del mese – ritorna l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura. E chi arriva al Parco archeologico di Selinunte trova ad accoglierlo da pochi giorni un ambiente creativo, interessante, dal design elegante: è infatti pronto il nuovo bookshop dove scoprire le pubblicazioni storiche, i libri d’arte di…
-
Parco archeologico di Selinunte Aperto fino a mezzanotte
SELINUNTE – Il Parco Archeologico di Selinunte apre fino a mezzanotte per consentire ai visitatori di camminare tra le rovine godendo della frescura notturna. Sarà l’occasione per scoprire questo meraviglioso Parco, ampio circa 270 ettari, annoverato tra i siti archeologici più grandi del Mediterraneo, con una continuità di vita che si protrae dal VII al…
-
Parco archeologico di Selinunte. Dal 28 luglio apre fino a mezzanotte
SELINUNTE – Un’apertura straordinaria, al chiaro di luna, pensata per far vivere il Parco archeologico di Selinunte anche nelle sere d’estate. A partire da venerdì 28 luglio e fino al 3 settembre il Parco sarà aperto dalle 20 fino a mezzanotte. Sarà l’occasione per scoprire, si spera complice la notte e la frescura, questo meraviglioso Parco,…
-
Festeggiati i 40 anni dello Yachting Club
MARINELLA DI SELINUNTE – Non meno di duecento invitati hanno partecipato ieri sera (23 luglio) ai festeggiamenti per i 40 anni dalla fondazione dello Yachting Club di Marinella di Selinunte che oggi vanta 75 soci attivi. Protagonisti dell’organizzazione il presidente del Club Eugenio Brillo e il ragioniere Vincenzo Stallone. L’evento si e’ concluso con un…
-
Il 25 luglio all’interno del Parco Archeologico di Selinunte in scena “I Menecmi – come l’ottone e l’oro” a cura della compagnia teatrale V.A.N.
SELINUNTE – V.A.N. – Verso Altre Narrazioni è la compagnia teatrale che il 25 luglio all’interno del Parco Archeologico di Selinunte, per la rassegna “Teatri di Pietra” alle ore 21:00 porterà in scena “I Menecmi – come l’ottone e l’oro”. Lo spettacolo vede protagonisti due gemelli, assolutamente identici anzi indistinguibili, proprio “come l’ottone e l’oro”.…
-
Mediterraneo Jazz III, ultime due serate al Parco Archeologico di Selinunte
SELINUNTE – Ultime due serate per Mediterraneo Jazz al Parco archeologico di Selinunte, il festival di Curva Minore, nato dall’intuizione del contrabbassista Lelio Giannetto. Un affresco di musiche e sonorità diverse, che coinvolgono artisti e musicisti internazionali e valorizzano giovani musicisti siciliani. Domani (sabato 22 luglio) si inizia alle 21.30: debutterà il MaMaSi trio, recente…
-
Mediterraneo Jazz terza edizione, dal 20 al 23 luglio al Parco archeologico di Selinunte
SELINUNTE – Ritorna il jazz nel cuore del Parco archeologico di Selinunte con la terza edizione di Mediterraneo Jazz. Da giovedì prossimo (20 luglio) a domenica, quattro serate di musiche e sonorità diverse, che coinvolgono artisti e musicisti internazionali e valorizzano giovani musicisti siciliani. All’interno di questa visione il festival ospita anche il progetto Suoni…
-
Al Parco archeologico di Selinunte un’estate di spettacoli, concerti e incontri: dai Teatri di Pietra al Festival di Bellezza, da Mediterraneo Jazz a Palermo Classica. Si inizia venerdì con “Elena Tradita” con Viola Graziosi
SELINUNTE – Una lunga estate in cui il parco archeologico di Selinunte sarà aperto dalla mattina alla notte: si potranno seguire i percorsi abituali di visita o se ne potranno tentare di alternativi, si potrà ascoltare jazz e scoprire che un testo classico è colmo di attualità, partecipare ad incontri con archeologi esperti o discutere…
-
Mediterraneo Jazz 3 a Selinunte
SELINUNTE – A Selinunte la terza edizione di Mediterraneo Jazz, festival di Curva Minore, nato dall’intuizione del contrabbassista Lelio Giannetto di cui hanno raccolto idee e fascinazione, la moglie Valeria e i figli Luca e Gabriele. Da giovedì 20 a domenica 23 luglio, quattro serate di musiche e sonorità diverse, affini ma non necessariamente complementari,…
-
Selinunte, domenica 2 luglio, ingresso gratuito nei siti. Il Parco apre in notturna e sabato accoglie di nuovo le bici
SELINUNTE – Di notte e di giorno: scoprire i templi sotto la luna, o pedalare tra le rovine alla luce del sole. Il Parco archeologico di Selinunte si prepara ad un’estate straordinaria, in cui sarà fruibile dalla mattina alla notte: infatti dalla prossima domenica si potranno visitare la sera fino a mezzanotte, sia la Collina…
-
Maltratta la compagna davanti ai figli minori. Denunciato 46enne
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Marinella di Selinunte hanno denunciato, per il reato di maltrattamenti in famiglia, un castelvetranese classe ’77 gravato da precedenti di polizia. Dagli accertamenti dei Carabinieri, scaturiti dalla denuncia presentata dalla sua convivente, sarebbero emersi reiterati maltrattamenti negli ultimi mesi e in ultimo un’aggressione con calci e pugni al…
-
Strada Belice mare d’interesse turistico. Emendamento on. Catania stanzia 200 mila euro per manutenzione
CASTELVETRANO – Porta la firma dell’onorevole Nicolò Catania (FdI) l’emendamento al disegno di legge “Disposizioni finanziarie varie. Modifiche di norme” (n. 21/A Stralcio I) che inserisce la somma di 200 mila euro per effettuare i lavori di manutenzione e messa in sicurezza sulla strada in contrada Belice mare a Castelvetrano. La somma servirà «al fine di…
-
Un “prof” tra i templi: Vincenzo Schettini al Parco archeologico di Selinunte
SELINUNTE – Un “prof” tra i templi: riconosciuto, fermato, amato dal suo pubblico che chiedeva ora una foto ora un selfie: Vincenzo Schettini – il “professore” influencer di #lafisicachecipiace che spiega la fisica e la scienza in maniera semplice e comprensibile, seguito da centinaia di migliaia di follower – in due giorni ha fatto il pieno…
-
Al Parco archeologico di Selinunte il 2 e 4 giugno ingresso gratuito. Archeobike sabato 3 giugno
SELINUNTE – Pedalare tra le colonne, fermarsi ad ammirare il tempio ascoltandone la spiegazione in cuffia, e proseguire immergendosi in una natura prorompente: Selinunte è il primo parco archeologico siciliano a scommettere sul cicloturismo, costruendo percorsi specifici adatti agli amanti delle due ruote. Selinunte, che con i suoi 270 ettari è tra i siti archeologici…
-
Sabato 13 Maggio, Notte dei Musei: apertura serale e ingresso 1 euro
SELINUNTE – Un fine settimana nel Parco archeologico di Selinunte, scoprendo di notte la collina orientale dei templi o partecipando ad una sessione di yoga al tramonto. Il tutto immerso in una natura rigogliosa, tra profumi intensi di terra e di mare, che quando il sole inizia a calare, si fanno ancora più inebrianti. Sabato prossimo (13 maggio) cade…
-
On. Catania: Porto di Marsala, “collaborazione fattiva con assessore Aricò”
PALERMO – «Oggi registriamo un risultato della collaborazione fattiva per il territorio con l’Assessore regionale alle infrastrutture Alessandro Aricò negli interessi dei reali bisogni del territorio trapanese». Lo dice il deputato regionale Nicolò Catania, vice capogruppo Fratelli d’Italia all’Ars, dopo aver saputo dall’assessore Aricò dell’aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza del porto di Marsala.…
-
Orienteering Tour, “Sulla rotta dei Fenici”: esperienza originale e interessante per gli alunni dell’I. C. Radice-Pappalardo
SELINUNTE – Stimolante e costruttiva è stata l’esperienza vissuta dagli alunni delle classi 1^ sezioni F-G-H del plesso E. Medi dell’I. C. Lombardo Radice Pappalardo, che il 2 maggio hanno avuto l’opportunità di realizzare all’interno del Parco Archeologico di Selinunte. È stata un’iniziativa dei docenti organizzare questa uscita sul territorio in un più ampio contesto…
-
Scoperto un alveare di ape nera sicula alla base del tempio E
SELINUNTE – E’ bello immaginare che queste api possano vivere qui da diversi secoli: nascoste in una cavità del primo gradino nel Tempio E, immuni al tempo, delicatamente suddite della loro regina. Attorno Selinunte è cresciuta, ha combattuto, è crollata, è stata abbandonata: ma le apine nere – perché di questa specie si tratta, a forte…
-
Intervento urgente dell’Assessorato regionale alle infrastrutture per il porto di Marinella di Selinunte
MARINELLA DI SELINUNTE – L’Assessorato regionale alle infrastrutture predisporrà per il porto di Marinella di Selinunte un intervento urgente consistente nel dragaggio del fondale del porto e nella liberazione dell’ingresso del bacino da sabbia e posidonia. A richiedere il tavolo tecnico regionale in cui è avvenuta la decisione è stato il deputato regionale Nicolò Catania,…
-
Domenica 26 marzo visita guidata Selinunte Highlights
SELINUNTE – Le giornate si allungano e l’aria è sempre più tersa: quale migliore occasione per scoprire gli imponenti templi di Selinunte, magari comprendendone anche le tecniche di costruzione? Questa domenica (26 marzo) alle 10.30 ritornano i percorsi di visita approfonditi di CoopCulture, “Selinunte highlights”. Il percorso è bellissimo e suggestivo, include sia la Collina…