Tag: articoli termini imerese
-
“Himera Colonia greca”: secondo incontro del ciclo di conferenze promosso da BCsicilia e Circolo Stesicoro
TERMINI IMERESE – Nell’ambito del Seminario “Termini Imerese Storia di un territorio”, promosso da BCsicilia e Circolo Stesicoro, si terrà domani venerdì 21 marzo 2025 alle ore 17,30 presso il Circolo Stesicoro in Corso Umberto e Margherita, 68 a Termini Imerese, la seconda conferenza dal titolo “Himera Colonia greca”. Dopo i saluti di Silvana Cipolla,…
-
Rinvio a data da destinarsi del 1° Slalom Automobilistico Termini-Caccamo
TERMINI IMERESE – Rinvio a data da destinarsi del 1° Slalom Automobilistico Termini-Caccamo, competizione regolarmente inserita nel calendario 2025 di AciSport. La kermesse si doveva svolgere sabato 15 e domenica 16 marzo, su un selettivo tracciato della lunghezza di ben 3,950 km, ricavato lungo la s.s. 285 che collega Termini Imerese a Caccamo, nel Palermitano,…
-
Termini Imerese nella Preistoria”: primo incontro nell’ambito del ciclo di conferenze promosso da BCsicilia e Circolo Stesicoro per conoscere il passato della città
TERMINI IMERESE – Nell’ambito del Seminario “Termini Imerese Storia di un territorio”, promosso da BCsicilia e Circolo Stesicoro, si terrà venerdì 7 marzo 2025 alle ore 17,30 presso il Circolo Stesicoro in Corso Umberto e Margherita, 68 a Termini Imerese, la prima conferenza dal titolo “Termini Imerese nella Preistoria”. Dopo la presentazione di Silvana Cipolla, Presidente…
-
“Termini Imerese, Storia di un territorio”: cinque Conferenze promosse da BCsicilia e Circolo Stesicoro
TERMINI IMERESE – “Termini Imerese, Storia di un territorio” è il titolo del Seminario organizzato da BCsicilia e dal Circolo Stesicoro per conoscere il passato della città. Si inizia venerdì 7 marzo 2025 alle ore 17,30 presso il Circolo Stesicoro in corso Umberto e Margherita, 68 a Termini Imerese con la prima conferenza su “Termini…
-
Termini Imerese, la viabilità antica in Sicilia: conferenza e visita guidata
TERMINI IMERESE – Si terrà sabato 15 febbraio 2025 ore 16,30 presso la Chiesa del Monte in Via Mazzini a Termini Imerese oppure in Live streaming la conferenza dal titolo “Lo studio della viabilità antica in Sicilia: tecniche e risultati”. Dopo la presentazione di don Antonio Todaro, Parroco della chiesa Madre e Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è previsto…
-
Presentazione del libro “Ishtar e la pelle del pitone” di Cinzia Krishana Cucco
TERMINI IMERESE – Si presenta mercoledì 4 dicembre 2024 alle ore 17,30 presso la “Caffetteria 28” in Piazza Duomo a Termini Imerese il libro di Cinzia Krishana Cucco “Ishtar e la pelle del pitone”. L’evento è promosso da “AgriArmonia – Una finestra sul mondo” in collaborazione con Circolo Acli Ekopolis e BCsicilia. Presentazione del libro…
-
Termini Imerese, il tracciato Via Catina Thermae e Via Valeria al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia
TERMINI IMERESE – Si terrà sabato 30 novembre 2024 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e…
-
Termini Imerese, la viabilità interna nella Sicilia romana al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia
TERMINI IMERESE – Si terrà sabato 23 novembre 2024 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e…
-
Termini Imerese, si parla di percorsi interni tra il Tirreno e lo Ionio al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia
TERMINI IMERESE – Si terrà sabato 9 novembre 2024 alle ore 16,30 la sesta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e…
-
Termini Imerese, si parla di antichi percorsi viari sui Nebrodi al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia
TERMINI IMERESE – Si terrà domani sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di…
-
Corso di Archeologia su ricostruzione della viabilità storica della Sicilia
TERMINI IMERESE – Si terrà sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16,30 la quarta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e…
-
Termini Imerese, si parla di Madonie e viabilità preistorica al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia
TERMINI IMERESE – Si terrà sabato 19 ottobre 2024 alle ore 16,30 la terza lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e…
-
Termini: nella 2^ lezione del Corso di Archeologia si parla di Idrisi e gli itinerari islamico-normanni della Sicilia
TERMINI IMERESE – Si terrà sabato 12 ottobre 2024 alle ore 16,30 la seconda lezione del Corso di Archeologia (Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia), promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari…
-
Termini Imerese, al via il Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia
TERMINI IMERESE – Inizia sabato 5 ottobre 2024 alle ore 16,30 il Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di…
-
Termini Imerese, Cosimo Cristina, il coraggio della verità: in ricordo del giovane giornalista ucciso dalla mafia
TERMINI IMERESE – Organizzata dal giornale online Esperonews e dal Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri”, si terrà venerdì 3 maggio 2024 alle ore 10 presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” in Piazza Giovanni Sansone, 12 a Termini Imerese l’iniziativa “Cosimo Cristina il coraggio della verità: in memoria del giovane giornalista termitano ucciso dalla mafia”. Previsti…
-
Presentazione del volume di Giuseppe Muscato “Il fondamento sacro della politica”
TERMINI IMERESE – Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia, si presenta venerdì 12 aprile 2024 alle ore 17,30 presso la Chiesa del Monte in via Giuseppe Mazzini a Termini Imerese, il volume di Giuseppe Muscato “Il fondamento sacro della politica”. Dopo i saluti di don Antonio Todaro, Parroco della Maggior Chiesa,…
-
Termini Imerese, al via Corso di Scrittura creativa
TERMINI IMERESE – Inizia martedì 5 marzo 2024 il Corso di Scrittura creativa che sarà tenuto dalla prof.ssa Sandra Guddo. Sono previste cinque lezioni che si terranno, oltre il 5 marzo, martedì 12, lunedì 18, lunedì 25 e martedì 2 aprile. Questi gli argomenti che verranno affrontati: “Introduzione al corso di Scrittura creativa: le due…
-
Presentazione del libro di Giovanni Iannuzzo “Se accade qualcosa di strano. Fatti e personaggi della storia della parapsicologia”
TERMINI IMERESE – Organizzato da BCsicilia, dal Circolo Margherita e dalla Casa editrice Don Lorenzo Milani, si presenta, sabato 17 febbraio 2024 alle ore 18,00 presso il Salone delle feste del Circolo Margherita in Piazza Duomo a Termini Imerese, il volume di Giovanni Iannuzzo “Se accade qualcosa di strano. Fatti e personaggi della storia della parapsicologia”. Dopo i saluti di Antonio Mulè, Presidente del…
-
Termini Imerese, BCsicilia visita il cantiere dei carri di Carnevale con la guida di Antonino Abbruscato
TERMINI IMERESE – È stato un indubbio successo la visita guidata al cantiere dei carri di Carnevale promosso dalla Sede di BCsicilia di Termini Imerese e dall’Università Popolare. 40 persone hanno preso parte alla visita e circa lo stesso numero non ha potuto partecipare per motivi di sicurezza all’interno dei locali. I visitatori sono stati…
-
Droga sequestrata nel carcere di Termini Imerese al padre in visita al figlio detenuto
TERMINI IMERESE – Brillante operazione da parte del personale di polizia penitenziaria in servizio presso il carcere di Termini Imerese, nel Palermitano. La notizia arriva da Calogero Navarra, segretario per la regione Sicilia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria: “Il padre di un detenuto del carcere è entrato nella struttura detentiva per sostenere un colloquio con…
-
Nasce Confcommercio Termini Imerese, il presidente è Gaetano Alioto
TERMINI IMERESE – E’ nata una nuova “costola” di Confcommercio Palermo: si tratta di Confcommercio Termini Imerese, struttura periferica che avrà l’obiettivo di rappresentare un vasto territorio provinciale che, oltre a Termini, comprende una serie di paesi limitrofi. La sede è in via Taormina 5, a Termini Imerese. È stato anche costituito il nuovo consiglio…