Tag: articoli termini imerese
-
Resa dei conti in carcere, sedata sul nascere dal personale della polizia penitenziaria”
TERMINI IMERESE – Si erano attrezzati con armi improprie di ogni tipo per una resa dei conti tra detenuti, nordafricani da una parte ed italiani dall’altra, all’interno del carcere di Termini Imerese e fuori della struttura detentiva erano schierati anche reparti della Polizia di Stato e dei Carabinieri in tenuta anti sommossa. “Ma non è stata…
-
Termini Imerese, corsi dell’Università popolare: Preistoria della Sicilia, Paranormale e i Ventimiglia signori delle Madonie
TERMINI IMERESE – Al via i corsi dell’Università Popolare Termini Imerese in collaborazione con BCsicilia per i mesi di maggio – giugno 2023. Tre i percorsi di studio attivati “La preistoria della Sicilia nel contesto del Mediterraneo e dell’Africa”, corso tenuto da Angelo Vintaloro; “Il paranormale e la parapsicologia”, che avrà come docente Giovanni Iannuzzo…
-
Termini Imerese, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “Squadra e Compasso. Valori e idee della Massoneria”
TERMINI IMERESE – Organizzato da BCsicilia, dal Circolo Margherita e da Edizioni Arianna, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, sabato 1 aprile 2023 alle ore 17,30 presso il Salone delle feste del Circolo Margherita in Piazza Duomo a Termini Imerese, il volume di Giovanni Iannuzzo “Squadra e Compasso. Valori e idee della…
-
Assunzioni in 295 comuni siciliani con il maxi concorso Asmel 2023
TERMINI IMERESE – Dal 7 Marzo sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi e sul Portale InPA i maxi avvisi per gli elenchi di idonei alle assunzioni nei Comuni (legge 113/2021). Moltissimi i profili professionali richiesti, anche esperti tecnici per il PNRR, sia laureati che diplomati e operai specializzati. C’è tempo fino al 22 marzo per candidarsi.…
-
Termini Imerese, i Castelli della Sicilia medievale al Corso promosso da BCsicilia
TERMINI IMERESE – Si terrà sabato 18 febbraio 2023 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio,…
-
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
TERMINI IMERESE – Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 5 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). L’ITINERARIO Dopo l’arrivo a Geraci Siculo…
-
Termini Imerese, tracce arabo-islamiche nella Sicilia normanna al Corso di Archeologia medievale
TERMINI IMERESE – Si terrà sabato 10 dicembre 2022 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente…
-
Si parla di Piazza Armerina medievale al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia a Termini Imerese
TERMINI IMERESE – Si terrà oggi, sabato 3 dicembre 2022, alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio,…
-
Quarta lezione di analisi sensoriale dedicata al vino
TERMINI IMERESE – Si terrà venerdì 25 novembre 2022 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 la quarta e ultima lezione del Corso di analisi sensoriale dedicata al vino. Il seminario organizzato da BCsicilia, insieme a Sicilia Agricoltura, l’Accademia enogastronomica Epulae, Sicily Bio, Baglio Himera e Università popolare Termini Imerese, si terrà presso il Baglio Himera SS113, Km 206,3…
-
Termini Imerese, seconda lezione al Corso del Archeologia Medievale: si parla di Monte Iato
TERMINI IMERESE – Si terrà sabato 19 novembre 2022 alle ore 16,30 la seconda lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio,…
-
Corso di analisi sensoriale: terza lezione dedicata ai formaggi storici siciliani
TERMINI IMERESE – Si terrà giovedì 17 novembre 2022 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 la terza lezione del Corso di analisi sensoriale dedicata ai formaggi storici siciliani. Il seminario organizzato da BCsicilia, insieme a Sicilia Agricoltura, l’Accademia enogastronomica Epulae, Sicily Bio, Baglio Himera e Università popolare Termini Imerese, si terrà presso il Baglio Himera SS113,…
-
LE VIE DEI TESORI chiude la sedicesima edizione. Numeri da pre-pandemia: superate le 250mila presenze
PALERMO – Numeri che portano indietro il calendario agli anni straordinari prima della pandemia: Le Vie dei Tesori supera le 250 mila presenze. Palermo sfiora i 166 mila visitatori e Catania sale e supera i 16 mila; complessivamente un incremento del 23 per cento rispetto all’anno scorso. Exploit di Termini Imerese che, trainata dall’attesa riapertura…
-
Al via le iscrizioni al Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra terra
TERMINI IMERESE – Si terrà dal 3 al 25 novembre 2022 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 presso il Baglio Himera SS113, Km 206,3 (di fronte al Tempio di Himera) a Termini Imerese un Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra Terra. Previsti quattro lezioni: Giovedì 3 l’incontro riguarderà il…
-
Catania, dopo il violento nubifragio: “Occorre dichiarare lo stato di emergenza per calamita’ naturale”
PARTANNA – Il sindaco di Partanna, Nicolò Catania, che già nei giorni scorsi aveva dichiarato il proprio impegno per i commercianti trapanesi colpiti dal maltempo, preannuncia adesso che avanzerà richiesta alla Regione Siciliana, già dalla giornata di lunedì, di dichiarare lo stato di emergenza per calamità naturale, e del conseguente risarcimento dei danni subiti da…
-
Le Vie dei Tesori 2° weekend: Quasi quindicimila visitatori in otto città: Messina, trascinata dalla Prefettura, scalza Trapani dal podio
PALERMO – Secondo weekend delle Vie dei Tesori: sfiorati i quindicimila visitatori nelle otto città in palinsesto, il 30 per cento in più rispetto al primo fine settimana. I principali attrattori sono stati la Prefettura di Messina, il Grand Hotel delle Terme a Termini Imerese e la chiesa delle Anime Sante del Purgatorio a Trapani,…
-
Termini Imerese, Vincenzo la Barbera e la sua Scuola: visita guidata ai dipinti della città bassa alle “Notti di BCsicilia”
TERMINI IMERESE – Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 25 agosto 2022 a Termini Imerese l’iniziativa “Vincenzo la Barbera e la sua Scuola: visita guidata ai dipinti della città bassa”. L’appuntamento è alle ore 21,30 presso la Parrocchia della Consolazione in via del Santuario della Consolazione. Dopo la presentazione di don…
-
La pittrice Rori presenta Drusilla al Museo Civico, mercoledì 14 luglio
TERMINI IMERESE – La pittrice Rosalba Cannavò, in arte Rori, presenterà presso il giardino del Museo Civico “Baldassarre Romano” di Termini Imerese la sua opera Drusilla. L’evento si terrà mercoledì 14 luglio alle ore 17 e fa parte di un ciclo di iniziative che si svolgeranno nel complesso museale. Il dipinto si basa sulla scultura…
-
Notti Clandestine: domani Mimmo Locasciulli in concerto a Termini Imerese
TERMINI IMERESE – Sarà impreziosita dal concerto di Mimmo Locasciulli la prima serata di Notti Clandestine, la kermesse culturale che si terrà dal 25 al 29 agosto a Termini Imerese, in Piazza San Giovanni. Il cantautore abruzzese, che vanta una partecipazione al Festival di Sanremo del 1985 e numerose collaborazioni con artisti del calibro di…
-
VIII Edizione del PREMIO NAZIONALE DI POESIA “HIMERA”
TERMINI IMERESE – Pubblichiamo qui di seguito il bando di Concorso dell’Ottava Edizione del Premio Nazionale di Poesia Himera. Bando Premio Nazionale di Poesia Himera Art. 1 – L’associazione culturale Termini d’Arte, con il patrocinio del Comune di Termini Imerese e dell’Archeoclub d’Italia Himera, bandisce ed organizza l’VIII Edizione del PREMIO NAZIONALE DI POESIA “HIMERA” con…
-
Interporto di Termini Imerese. Milazzo (FI-PPE) presenta Interrogazione alla Commissione UE: “Opera fondamentale per la nostra economia”
TERMINI IMERESE – Con un’Interrogazione indirizzata alla Commissione Europea, il deputato del PPE, on. Giuseppe Milazzo, chiede risposte in merito all’interporto di Termini Imerese, nella fattispecie se le risorse originariamente stanziate dall’UE sono ad oggi ancora vincolate alla realizzazione dell’opera strategica; se la Commissione può chiarire gli aspetti che di fatto rallentano la realizzazione dell’infrastruttura…
-
Corso di Archeologia Cristiana e Bizantina
TERMINI IMERESE – BcSicilia di Termini Imerese avvia, come negli altri anni un corso di Archeologia Cristiana e Bizantina. Qui di seguito pubblichiamo il programma. Programma SABATO 19 OTTOBRE 2019 – ORE 16,00 Chiesa Madonna di Odigitria Presentazione: Elisa Chiara Portale, Coordinatrice dei Corsi di Laurea in Beni Culturali e Archeologia – Università di Palermo…