Tag: articolo-castelvetrano
-
Passaggio della Campana al Lions Club Castelvetrano
CASTELVETRANO – Il Passaggio della Campana del Lions Club Castelvetrano si è svolto il 25 giugno 2022 presso la sala dell’albergo Palace Hotel con il subentro al ruolo di Presidente del dr. Antonino Scaduto a Leonardo Parisi . Alla cerimonia erano presenti, il Vice Governatore Paolo Valenti ed il Past Governatore nonché Presidente del Centro…
-
Controlli del weekend, 4 denunciati. Sequestrati coltelli e una pistola
CASTELVETRANO – Nella serata tra sabato e domenica (25-26 giugno) appena trascorsi i Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano unitamente ai colleghi del N.A.S. di Palermo hanno eseguito una serie di controlli ad attività commerciali. In un locale sito a Santa Ninfa sono state riscontrate alcune irregolarità ed elevate sanzioni per 12 mila euro per non…
-
Intervista al vicesindaco di Castelvetrano, Filippo Foscari
CASTELVETRANO – Filippo Foscari, 59 anni, è stato eletto consigliere comunale del gruppo 5 Stelle nel maggio del 2019 ed è stato chiamato a far parte della Giunta municipale guidata da Enzo Alfano il 9 settembre dello stesso anno. Le sue attuali deleghe sono quelle di vicesindaco, polizia municipale, servizi cimiteriali, sport, servizi anagrafici. Gli…
-
Nuovo percorso di visita alla Valle dei Templi: riapre dopo otto anni l’ipogeo Giacatello. Visita inaugurale gratuita, domenica 26 giugno alle 17
SELINUNTE – Con il caschetto protettivo alla scoperta del luogo deputato all’acqua, una vera cattedrale immemore al tempo, dove ci si troverà catapultati all’indietro ai tempi dell’antica Akragas. Riapre infatti al pubblico l’antico ipogeo Giacatello, chiuso da otto lunghi anni, il luogo da cui si dipartono gli antichi acquedotti. Si potrà scendere in profondità con…
-
Lite per futili motivi. 52enne denunciato per lesioni aggravate dai carabinieri
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Marinella hanno denunciato per il reato di lesioni personali aggravate un commerciante di 52 anni sul quale sono stati raccolti, dai militari operanti, gravi indizi di colpevolezza in merito ad una lite, scaturita per futili motivi di vicinato, con un castelvetranese di 24 anni. L’uomo, dalle indagini svolte…
-
Triscina. Scerbatura e pulizia spiagge: Sager e operai a lavoro
TRISCINA – Prosegue l’intervento di bonifica e pulizia delle spiagge demaniali di Triscina a cura della Sager, incaricata del servizio rifiuti e igiene di Castelvetrano, mentre procede l’opera di scerbatura da parte degli operai del verde pubblico. In questi giorni, è stata ripulita Villa Quartana, secondo quanto disposto dall’Assessore al verde pubblico del Comune di…
-
Istituito il “Premio Internazionale Selinunte”
SELINUNTE – Si è svolta martedì 14 giugno, presso l’Hotel Admeto, la conferenza stampa per la presentazione ufficiale del “Premio Internazionale Selinunte“. Il Concorso letterario, promosso da tre associazioni, la Società Dante Alighieri Castelvetrano, Panta Rei-Banca del Libro e ArcheoClub “Emi Selinios”, con il patrocinio della Città di Castelvetrano e della Pro Loco Selinunte, si…
-
Al Parco Archeologico di Selinunte 50 anni di POP ROCK reinterpretati dalle band dei Conservatori di Ribera, Trapani e Messina
SELINUNTE – Domenica 19 giugno dalle 21, in occasione della Festa Europea della Musica, il Parco archeologico di Selinunte ospiterà SICILIAPOP 2022 grande concerto costruito per celebrare i 50 anni da PalermoPop, la prima Woodstock italiana che si svolse dal 1970 al 1972. La Festa della Musica è il più grande evento musicale che unisce…
-
Programma Erasmus+: Alunni e Docenti dell’I.C. Radice-Pappalardo in Turchia
CASTELVETRANO – Da anni l’istituto Comprensivo “Lombardo Radice Pappalardo” di Castelvetrano partecipa a progetti di respiro europeo nell’ambito delle iniziative Erasmus+ coinvolgendo docenti e studenti a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla Scuola Secondaria di I grado. Nei mesi di maggio/giugno 2022 diverse delegazioni di docenti e studenti si sono confrontati e relazionati con colleghi…
-
Denunciato dai carabinieri 19enne trovato in possesso di droga e armi bianche
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano hanno deferito in stato di libertà un 19enne originario di Palermo ma domiciliato in Castelvetrano, già gravato da precedenti di polizia. In particolare, i Carabinieri hanno fermato il giovane per un controllo su strada mentre lo stesso si trovava alla guida del proprio ciclomotore.…
-
La Giornata dello Sport conclude l’anno scolastico dell’I.C. Radice Pappalardo
CASTELVETRANO – In data 08/06/2022 presso gli impianti sportivi del plesso V. Pappalardo della Scuola Secondaria di I grado, si è svolta la tradizionale Giornata dello sport dell’I.C. Lombardo Radice Pappalardo. Alle attività hanno partecipato le classi 3^- 4^- 5^ della Scuola Primaria e le classi 1^ e 2^ Secondaria di I grado, che hanno…
-
Proposta-denuncia dell’Archeoclub sullo stato di abbandono delle tombe sicane del Sistema delle piazze
CASTELVETRANO – La sede cittadina dell’Archeoclub d’Italia ha inviato la seguente lettera aperta al sindaco Enzo Alfano e al presidente del consiglio comunale: LETTERA APERTA Quando venne realizzato il progetto del cosiddetto “Sistema della piazze“, vennero appositamente lasciate a vista sotto una pesante lastra di vetro alcune delle tombe (probabilmente) sicane di cui era cosparsa…
-
Sport e solidarietà: gli alunni dell’I. C Radice Pappalardo protagonisti della “Corsa contro la fame 2022”
CASTELVETRANO – Per il terzo anno consecutivo l’Istituto Comprensivo Radice Pappalardo ha aderito al progetto didattico “Corsa contro la Fame”, un progetto internazionale di Educazione alla Cittadinanza globale ed alla Solidarietà, destinato ai ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado e superiori, promosso dall’Associazione benefica “Azione Contro la Fame”, in collaborazione con il…
-
A Selinunte il progetto U-MAR; la Sicilia modello di riferimento internazionale per lo sviluppo degli itinerari archeologici subacquei
SELINUNTE – Si è svolto a Selinunte il II Meeting Transnazionale del progetto “U-Mar – Enhancing underwater archeology to make it a innovative tool for development Sustainable & Creative Tourism”, un progetto guidato dalla Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, e finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea, cui ha partecipato la Soprintendenza…
-
Terza edizione del Concorso Costituzionaliadi all’I. C. Radice Pappalardo
CASTELVETRANO – Si è conclusa la terza edizione delle Costituzionaliadi, iniziativa dell’I. C. Radice Pappalardo per la promozione dello studio della Carta Costituzionale della Repubblica Italiana, per implementare le competenze sociali e civiche e per sottolineare l’importanza della Festa della Repubblica del 2 giugno. Hanno partecipato al concorso interno le classi quinte della Scuola Primaria…
-
Segnalazione di possibile inquinamento falda acquifera di c/da Staglio e interrogazione su smottamento del depuratore di Marinella di Selinunte
CASTELVETRANO – Il Circolo Crimiso ha inviato la seguente segnalazione agli Organi Competenti (Sindaco del Comune di Castelvetrano, Presidente del Consiglio Comunale, ARPA Regione Sicilia, Presidente della Regione Sicilia, Assessorato Territorio e Ambiente Regione Sicilia e p.c. Legambiente Regionale Sicilia): “Con riferimento alle precedenti segnalazioni effettuate dallo scrivente circolo Legambiente, cui ne sono seguite diverse…
-
Sono state aperte le selezioni per la partecipazione alla Summer School nel Plesso “Pappalardo”
CASTELVETRANO – Dal 4 al 15 Luglio presso il plesso Pappalardo, dell’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo si svolgeranno le attività della “Summer School”, grazie alla disponibilità offerta dall’Amministrazione Comunale e dalla Associazione “Global Volunteers”. Finalità del progetto è il miglioramento dell’apprendimento della lingua inglese in modo ludico e divertente; infatti i volontari dell’Associazione saranno presenti nel plesso…
-
L’IC Radice Pappalardo alla manifestazione benefica per la raccolta fondi
CASTELVETRANO – Grande partecipazione ed entusiasmo, nonostante il caldo afoso, il 27 maggio alle ore 8.30 presso lo Stadio P. Marino di Castelvetrano, dove si è tenuta una manifestazione benefica in favore di una causa altamente meritoria per la comunità locale, per una giovane sedicenne che, in seguito ad un osteosarcoma, ha perso un arto…
-
Musica, canti, poesie all’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo in occasione della festa dell’Autonomia Siciliana
CASTELVETRANO – Un’allegra e intensa giornata primaverile è stata vissuta dagli studenti delle classi 5^ della Scuola Primaria e delle classi 1^ della Scuola Secondaria di I grado, il 25 maggio, presso la corte interna del plesso Pappalardo, per ricordare il giorno della Festa dell’Autonomia Siciliana. Nell’ambito del curriculo di Educazione civica, per approfondire e…
-
Incontri ed interviste impossibili per la giornata della legalità all’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo
CASTELVETRANO – Il 2022 sarà ricordato per 3 anniversari fondamentali nell’Educazione alla Legalità, perché ricorre il trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio ed il quarantennale dell’uccisione del Gen. Dalla Chiesa. Proprio per questo l’Istituto ha inteso coinvolgere tutte le classi della scuola ed in particolare le classi 5^ della Scuola Primaria e le…
-
Il castelvetranese Biagio Vitrano ai vertici della Boxe Mondiale
BARCELLONA – L’Organismo Mondiale GBF – Global Boxing Federation, ha eletto a Vice Presidente il prof. Biagio Vitrano, cittadino Castelvetranese, che ricopre già la carica di Segretario Generale della World Martial Kombat Federation, nelle ultime elezioni della GBF, svoltesi a Barcellona (Spagna). Biagio Vitrano si era candidato, coinvolto dai Presidenti di molte Nazioni, che gli…