Tag: articolo-castelvetrano
-
Il progetto Erasmus Plus+ “Nature Loving Kids” si conclude con la mobilità in Lettonia
CASTELVETRANO – Si è conclusa in Lettonia l’attività del progetto Erasmus+ “Nature Loving Kids”, che ha visto impegnati per tre anni scolastici i docenti della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice Pappalardo” insieme a docenti delle scuole partners provenienti dalla Romania, Ungheria, Polonia, Turchia. La mobilità ha avuto luogo a Daugavapils, ricca città lettone situata…
-
Consegnati gli attestati di certificazione linguistica Trinity all’I.C. Lombardo Radice Pappalardo
CASTELVETRANO – Si è svolta nel pomeriggio del 24 maggio 2022 la cerimonia di consegna degli attestati di certificazione linguistica del Trinity College of London. I 29 alunni che hanno conseguito la certificazione del Level A1 (Grade 2), hanno seguito dall’a.s. 2020/2021, quando frequentavano le classi 4′ e 5′ della Scuola Primaria, i corsi organizzati…
-
L’Istituto Comprensivo Lombardo Radice-Pappalardo partecipa alla “corsa contro la fame”, sport e solidarietà per eliminare la fame nel mondo
CASTELVETRANO – Sensibilizzazione in aula, mobilitazione giovanile e attività sportiva all’aperto. Oltre mille e duecento scuole, di ogni ordine e grado, insieme per le comunità più povere del mondo colpite dalla fame e dalla malnutrizione infantile L’iniziativa, promossa ogni anno all’interno delle scuole italiane da Azione contro la Fame e patrocinata dal CONI, rappresenta il…
-
Studenti e docenti dell’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo a Ceuta per partecipare a una mobilità del programma Erasmus +
CASTELVETRANO – Dal 16 al 20 maggio 2022 l’Istituto Comprensivo “Radice-Pappalardo” ha partecipato alla prima mobilità prevista dal progetto “Take 2 collabor…ACTION”, svoltasi a Ceuta, enclave spagnola in territorio africano, presso il Collegio Pubblico “Santiago Ramon y Cajal”, scuola capofila del progetto previsto dal Programma Erasmus +. In rappresentanza della scuola sono partiti gli alunni…
-
Con la primavera parte il progetto “respiro” sull’incidenza delle malattie asmatiche
CASTELVETRANO – Nell’ambito delle iniziative di Educazione alla salute l’Istituto Radice-Pappalardo, volto a favorire la prevenzione e la conoscenza in merito da parte dei propri alunni e delle loro famiglie, ha aderito al progetto “RESPIRO”, proposto per sensibilizzare gli studenti sulla malattia asmatica e sulla lettura dei possibili sintomi che ne determinino l’insorgenza. Il progetto…
-
35enne denunciato dai Carabinieri. Era rimasto coinvolto in un incidente ma aveva il tasso alcolemico alto
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano hanno deferito in stato di libertà un 35enne del posto per le ipotesi di reato di guida sotto l’influenza di alcol, danneggiamento e resistenza a un Pubblico Ufficiale. In particolare, nel corso dei consequenziali accertamenti a seguito di incidente stradale, i Carabinieri hanno sottoposto…
-
Presentazione del romanzo “Il giorno giusto” di Annamaria Piazza
CASTELVETRANO – Sabato 21 maggio 2022, con inizio alle ore 17:30, nella Chiesa di San Domenico, verrà presentato il romanzo “Il giorno giusto” di Annamaria Piazza, scrittrice e docente di Lettere nei licei statali. La manifestazione – organizzata dalla Società Dante Alighieri, dalla FILDIS Castelvetrano e dalle sezioni UCIIM di Castelvetrano e Partanna, con il…
-
Porto di Selinunte: tutto pronto per la ripresa dei lavori. Il Polo Tecnologico pronto ad accogliere le alghe
MARINELLA DI SELINUNTE – Ulteriore, decisiva, conferenza di servizi martedì mattina (17 maggio) su convocazione del presidente della SRR Trapani Sud, Nicolò Catania, alla presenza tra gli altri del sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano. Si conclude, quindi, il lungo iter che ha visto impegnati, quotidianamente sia il Rup geometra Francesco Mangiapane che il direttore dei…
-
L’IC Radice Pappalardo ritorna a viaggiare dopo due anni di stop, dovuto alla pandemia da covid 19
CASTELVETRANO – Desiderato, sognato e amato, il viaggio di istruzione, uno degli strumenti educativi preferiti dagli allievi, torna tra le attività proposte nel percorso scolastico, dopo due anni di stop dovuto alla situazione pandemica. Così l’I. C. Radice Pappalardo torna a viaggiare, facendo il primo passo per ritornare alla tanto agognata “normalità”. Si è svolto,…
-
Auto va a fuoco ma era sotto sequestro. Denunciato il proprietario che continuava ad usarla
CASTELVETRANO – Nella giornata di ieri (18 maggio) i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano sono intervenuti, unitamente a personale dei Vigili del Fuoco, nei pressi della Contrada Fontanelle Marcite a causa di un incendio di sterpaglie. Giunti sul posto i militari dell’Arma accertavano che oltre alle sterpaglie era andata a fuoco un’auto…
-
Una vittoria per l’I.C. Radice Pappalardo nella competizione tra striscioni e slogan in occasione della partita della legalità
CASTELVETRANO – In occasione del X Torneo della legalità, Memorial Antonino Zanda, appuntamento annuale organizzato dalla A.S. Civitas, in data 13 maggio presso lo stadio Paolo Marino della città di Castelvetrano, una giuria composta da insegnanti e rappresentanti delle massime autorità cittadine ha visionato e scelto gli striscioni realizzati per il concorso “Legalità è…” con…
-
Al Florio di Erice masterclass con Damian Burgess sul mondo del caffè
ERICE – L’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice ha organizzato e ospitato nella giornata di lunedì (16 maggio) una masterclass con Damian Burgess sul mondo del caffè: mono origini, estrazioni alternative, degustazioni, mixology e caffè. Una bellissima giornata di formazione per gli alunni che hanno avuto modo, grazie alla collaborazione della scuola con…
-
Castelvetrano, arrestato un 33enne: è ritenuto responsabile del reato di estorsione
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno arrestato un 33enne, già gravato da precedenti, in ordine al reato di estorsione continuata. L’arresto è avvenuto in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso a carico dell’uomo dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Marsala al termine dell’iter processuale che lo ha visto imputato e condannato a 2 anni…
-
Studenti e docenti dell’I.C. Radice Pappalardo in Grecia per partecipare ad una mobilità del programma Erasmus+
CASTELVETRANO – È giunta al termine la mobilità in Grecia, prevista dal progetto dal titolo “School Exchange about good practices in Special Needs Education”, all’interno del Programma ERASMUS+, avviato dall’istituto Comprensivo “Radice-Pappalardo”. Infatti nei giorni compresi tra l’8 e il 14 maggio scorsi, una delegazione dell’Istituto composta dalla Dirigente prof.ssa Maria Rosa Barone, dall’assistente amministrativo…
-
Medaglia d’argento per l’I.C. Radice Pappalardo nella fase provinciale di atletica leggera dei campionati studenteschi
CASTELVETRANO – Martedì 11 maggio si sono svolte, presso lo Stadio polisportivo di Trapani, le gare di atletica leggera previste all’interno del torneo provinciale dei Campionati Studenteschi. L’alunna Monica Parrinello, che frequenta la classe prima di Scuola secondaria di I grado della sez.I del plesso Medi, ha guadagnato il podio, gareggiando nei 600 metri con…
-
10^ edizione del torneo della legalità in ricordo delle stragi
CASTELVETRANO – Nella mattinata di oggi (13 maggio), presso lo Stadio “P.Marino” di Castelvetrano, si è svolta la 10^ edizione del Torneo della Legalità, in memoria del trentennale della strage di Capaci e del quarantennale del vile attentato al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa di via Carini a Palermo e dell’omicidio di Pio La Torre.…
-
Approvata definitivamente la legge sul recupero della plastica dal mare
CASTELVETRANO – Il Circolo Crimiso Legambiente esprime tutto il proprio compiacimento per l’approvazione della cosiddetta “Legge Salvamare” avvenuta l’11 maggio in Senato. Il Circolo Crimiso di Castelvetrano chiede fin da adesso, tenuto conto dei lavori in corso al porto della borgata di Marinella di Selinunte, di predisporre appositi spazi per la creazione delle previste isole…
-
Torna la campagna nazionale di Legambiente “Spiagge e Fondali puliti”
MARINELLA DI SELINUNTE – Quest’anno Legambiente ha indetto la campagna nazionale “Spiagge e Fondali puliti 2022” per i giorni 13,14 e 15 del corrente mese; il circolo Legambiente Crimiso ritorna ad occuparsi delle nostre spiagge e dei rifiuti che il mare restituisce periodicamente; in particolare l’attività di pulizia è stata prevista giorno 14 Maggio alle…
-
L’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo tra i vincitori del concorso nazionale “Celebrazione per i 50 anni delle Regioni”
CASTELVETRANO – Con vivo compiacimento è stato comunicato alla scuola ed in particolare alle classi 1′ sez.A e 1′ sez.B della Scuola Secondaria di primo grado del plesso Pappalardo, la vittoria conseguita al Concorso nazionale per l’anno scolastico 2020/2021, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie in…
-
Maltrattamenti e circonvenzione di incapace. Carabinieri sequestrano la casa di un noto pregiudicato castelvetranese
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Marinella di Selinunte nei giorni scorsi hanno proceduto ad eseguire il decreto di sequestro preventivo di un immobile del valore di 120.000 euro sito nella frazione balneare di Triscina e residenza di un noto pregiudicato del posto. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Marsala su richiesta…
-
All’I.C. Lombardo Radice Pappalardo il progetto “Insieme per una comunità di cittadini attivi”
CASTELVETRANO – Presso la palestra del plesso V. Pappalardo dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo, si è svolta nel pomeriggio del 4 maggio, la cerimonia conclusiva del progetto “Insieme per una comunità di Cittadini attivi”, che ha visto la partecipazione di docenti, alunni, genitori e istituzioni. Presenti alla manifestazione tutti i componenti firmatari del Patto educativo di…