Tag: articolo-castelvetrano
-
Nocellara Fest inaugura il Natale a Castelvetrano
CASTELVETRANO – Si è tenuta questa mattina (4 dicembre), alla presenza del sindaco di Castelvetrano Giovanni Lentini ed esponenti della civica amministrazione, presso Palazzo di Città a Castelvetrano, la conferenza stampa di presentazione del programma Nocellara Fest. L’evento, organizzato dall’Associazione HYPSAS, nei giorni 6-7-8 dicembre 2024 nel Sistema delle Piazze a Castelvetrano, intende promuovere la…
-
Santa Lucia, il Vescovo celebra a Castelvetrano con L’Uici
CASTELVETRANO – Festa di Santa Lucia nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Ecco il programma. Mercoledì 11 dicembre, ore 19, santa messa presieduta da don Nicola Patti, Vicario foraneo; al termine della messa “scinnuta” della Santa. Giovedì 12, ore 19, santa messa presieduta da monsignor Domenico Mogavero, Vescovo emerito; durante la celebrazione si terrà la benedizione degli…
-
Via al progetto “Un giorno alla Secondaria”. Open Day Plesso Pappalardo e Plesso Medi
CASTELVETRANO – Il 29 novembre, gli alunni delle classi quinte dell’I.C. “Lombardo Radice -Pappalardo”, dei plessi Verga, Lombardo Radice e Dante hanno varcato la porta della scuola Secondaria di primo grado.Accompagnati dalle loro insegnanti, si sono recati nei plessi Medi e Pappalardo per fare esperienza di un nuovo modello di scuola; nuovo non solo perché…
-
6-7-8 dicembre 2024 – Castelvetrano, Nocellara Fest per celebrare l’oliva verde
CASTELVETRANO – Castelvetrano è pronta per ospitare la seconda edizione di NOCELLARA FEST, la festa dell’olio e dell’oliva da mensa, con un programma pieno di iniziative. Si inizia venerdì 6 dicembre alle ore 9:30 per il taglio del nastro e l’apertura degli stand con l’esibizione dell’ Orchestra Vito Pappalardo del I.C. Lombardo Radice- Pappalardo. Il…
-
Un’intera giornata al Parco archeologico di Selinunte nella prima domenica del mese ad ingresso gratuito
SELINUNTE – Un’intera giornata al Parco archeologico di Selinunte approfittando dell’ingresso gratuito nella prima domenica del mese (1 dicembre, dalle 9 alle 17): per scoprire i templi protagonisti della Collina orientale, l’acropoli fortificata affacciata sul mare, il paesaggio mediterraneo su 270 ettari, sito archeologico tra i più estesi d’Europa. Si potrà partecipare sia alle 10.30…
-
Aggrediscono un connazionale lasciandolo privo di sensi per strada. Denunciati 4 tunisini
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno denunciato 4 persone di nazionalità straniera di età compresa tra 18 e 42 anni responsabili di una violenta aggressione ai danni di un connazionale.I Carabinieri sono intervenuti nel centro abitato, a seguito di segnalazione al 112, di un uomo privo di sensi accasciato sul ciglio della…
-
Castelvetrano è gusto, esperienza, tradizioni e sostenibilità per Sabato 23 e domenica 24 novembre
CASTELVETRANO – Alla presenza del sindaco della città di Castelvetrano, Giovanni Lentini, degli assessori Rosalia Ventimiglia, Davide Brillo e Mariano Palermo, dell’esperto del Sindaco Nino Centonze e del presidente dell’Associazione Slow Food Castelvetrano e agro selinuntino, Mimmo Di Bella è stato presentato alla stampa ed alla cittadinanza il villaggio gastronomico delle eccellenze che sarà allestito…
-
Pratica musicale, intercultura ed integrazione alla scuola Pappalardo di Castelvetrano
CASTELVETRANO – I corsi a indirizzo musicale autorizzati con D. M. nel 1992 alla Scuola Media “Vito Pappalardo” di Castelvetrano oggi denominati “Percorsi a indirizzo musicale” con il D. I. 176/22, risultano parte di integrante dell’ offerta formativa dell’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” diventato tale nell’a. s. 2014/2015 e si configurano come un progetto didattico…
-
Alunni dell’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo protagonisti delle giornate Fai d’autunno 2024
CASTELVETRANO – In occasione delle Giornate FAI di Autunno, la dott.ssa Graziella Zizzo, responsabile della Sezione del FAI di Castelvetrano ha coinvolto la comunità scolastica in un’esperienza di visita di alcuni monumenti e del Centro Storico dei Castelvetrano.L’I.C. Lombardo Radice Pappalardo, da sempre impegnato nella promozione della Pedagogia del Patrimonio e dell’Educazione alla Bellezza, ha…
-
Domenica scorsa incontro formativo-esperienziale a tema erbe aromatiche
SCIACCA – Domenica 10 novembre dalle ore 10:30 alle ore 15.30 si è svolto il primo degli incontri formativi-esperienziali del progetto “Accademia Popolare del Gusto” organizzato dall’Associazione “Slow Food Castelvetrano e Agroselinuntino APS”.L’Accademia si inserisce in un processo più variegato di educazione alimentare avviato nei mesi scorsi, soprattutto nelle scuole primarie nell’ambito del progetto “Sarduzza…
-
Secondo appuntamento letterario al “Palmosa Fest” con il critico d’arte Luca Nannipieri
CASTELVETRANO – Secondo appuntamento letterario al ” Palmosa Fest” con il critico d’arte Luca Nannipieri che ha presentato, presso l’ex Convento dei Minimi” il romanzo “Candore Immortale” . A moderare l’incontro la giornalista Jana Cardinale, ospiti della serata il critico d’arte Tanino Bonifacio e l’attore Massimo Pastore che ha letto alcuni passi del libro. L’intermezzo…
-
Al giovane Giuseppe Rizzo il Premio Giovani per la divulgazione della numismatica
CASTELVETRANO – Il giovane castelvetranese Giuseppe Rizzo, frequentante il primo anno del Liceo Scientifico M. Cipolla di Castelvetrano, lo scorso 9 novembre ha ricevuto a Milano, in occasione dell’Evento Milano Numismatica, il premio N.I.P, Giovani per la divulgazione della numismatica.Il ragazzo quattordicenne, da diversi anni interessato allo studio delle monete, aveva concluso il suo percorso…
-
Educational Sicilia, l’offerta didattica di CoopCulture per le scuole
SELINUNTE – Al via Educational Sicilia 2024-2025 l’offerta didattica di CoopCulture con un ricco programma di attività per le scuole. Gli incontri, pensati per gli insegnanti e i professionisti del settore, presenteranno l’offerta formativa per i siti di cui CoopCulture è concessionario per la Regione Siciliana curando l’accoglienza e la didattica. Ci sono i grandi…
-
Castelvetrano, il giovane Davide Brillo, coordinatore di Fratelli d’Italia, è stato nominato assessore
CASTELVETRANO – Il sindaco di Castelvetrano, Giovanni Lentini, eletto a giugno di quest’anno, ha operato fino ad ora con una giunta mancante di due assessori. Ora il sindaco ha nominato assessore Davide Brillo, coordinatore di Fratelli d’Italia, primo dei non eletti, ma non gradito al presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Maurizio Miceli e ad una…
-
Valle del Belice, piano da 95 milioni per la rete viaria
TRAPANI – Stanziamento di un importante piano di investimenti del valore di oltre 95 milioni di euro destinato al potenziamento della rete viaria Della Valle del BelIce. Gli interventi di manutenzione straordinaria interesseranno l’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo, la SS 187 di Castellammare del Golfo e la SS 188 Centro Occidentale Sicula. “Un importante passo…
-
Per il Ponte di Ognissanti al Parco archeologico di Selinunte visite guidate
SELINUNTE – Da venerdì a domenica al Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa una interessante visita guidata proposta dagli operatori di CoopCulture. “L’archeologo racconta i segreti dei templi di Selinunte” alle 10,30 e alle 11,45 è un percorso tra le attrazioni monumentali della collina orientale. L’esperienza sarà anche occasione per scoprire i segreti che si…
-
L’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola Secondaria di I grado al territorio nelle giornate di OPEN DAY
CASTELVETRANO – L’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola Secondaria di I grado al territorio nelle giornate di OPEN DAY del 4 Dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 nel plesso Pappalardo, Piazzale Ungheria; 10 Dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 nel plesso Medi, via Palazzotto Tagliavia. Sarà un’ottima occasione di incontro tra scuola, famiglie e futuri alunni che potranno partecipare…
-
Castelvetrano: denunciato per furto e danneggiamento un 52enne
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Marinella di Selinunte hanno denunciato un 52enne di Castelvetrano per furto e danneggiamento.I militari dell’Arma, dopo la richiesta di intervento del titolare di un ristorante sito nella località Triscina che aveva notato, tramite le telecamere, l’ingresso di un estraneo all’interno del proprio locale durante l’arco notturno, si precipitavano…
-
Nelle giornate di OPEN DAY l’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola Primaria al territorio
CASTELVETRANO – L’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola Primaria al territorio nelle giornate di OPEN DAY del 6 Novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 nel plesso Dante Alighieri, Piazza Dante Alighieri 1; 7 Novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 nel plesso Verga, Via F. Centonze (ex via Scinà); 18 Novembre dalle ore 16.00…
-
Divieto di vendita dei biglietti per i residenti nella provincia di Agrigento per l’incontro di calcio “Folgore-Selinunte” – “Unitas Sciacca”
TRAPANI – Il Prefetto di Trapani, Daniela Lupo, ha emesso un divieto di vendita dei biglietti per i residenti nella provincia di Agrigento per l’incontro di calcio “Folgore-Selinunte” – “Unitas Sciacca” in programma presso lo stadio “Paolo Marino” di Castelvetrano il prossimo 27 ottobre, valevole per il campionato di Eccellenza, girone A, Regione Sicilia.La decisione…
-
Giornate di Open Day: il Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola dell’Infanzia al territorio
CASTELVETRANO – L’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola dell’Infanzia al territorio nelle giornate di OPEN DAY del 5 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 11.30 nel plesso Lombardo Radice, Largo Ungheria; Il 6 Novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 nel plesso Dante Alighieri, Piazza Dante Alighieri 1; l’11 Novembre dalle ore 10.00 alle ore…