Tag: articolo-castelvetrano
-
Nelle giornate di OPEN DAY l’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola Primaria al territorio
CASTELVETRANO – L’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola Primaria al territorio nelle giornate di OPEN DAY del 6 Novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 nel plesso Dante Alighieri, Piazza Dante Alighieri 1; 7 Novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 nel plesso Verga, Via F. Centonze (ex via Scinà); 18 Novembre dalle ore 16.00…
-
Divieto di vendita dei biglietti per i residenti nella provincia di Agrigento per l’incontro di calcio “Folgore-Selinunte” – “Unitas Sciacca”
TRAPANI – Il Prefetto di Trapani, Daniela Lupo, ha emesso un divieto di vendita dei biglietti per i residenti nella provincia di Agrigento per l’incontro di calcio “Folgore-Selinunte” – “Unitas Sciacca” in programma presso lo stadio “Paolo Marino” di Castelvetrano il prossimo 27 ottobre, valevole per il campionato di Eccellenza, girone A, Regione Sicilia.La decisione…
-
Giornate di Open Day: il Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola dell’Infanzia al territorio
CASTELVETRANO – L’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola dell’Infanzia al territorio nelle giornate di OPEN DAY del 5 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 11.30 nel plesso Lombardo Radice, Largo Ungheria; Il 6 Novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 nel plesso Dante Alighieri, Piazza Dante Alighieri 1; l’11 Novembre dalle ore 10.00 alle ore…
-
Sarà presentato oggi il libro “Dante alla luce del mondo greco” della prof.ssa Angela Calabrese Liotta
CASTELVETRANO – Oggi (domenica 20 ottobre) alle 17 a San Domenico presentazione di eccezione del libro “Dante alla luce del mondo greco”, della 93enne, prof.ssa Angela Calabrese Liotta, docente di greco e latino per tantissimi anni nel Liceo Classico “Pantaleo” di Castelvetrano. Dopo i saluti istituzionali di don Giuseppe Ivan Undari, arciprete di Castelvetrano, e…
-
Alunni dell’Istituto Pappalardo alla tappa del Circuito 2024 di Volley S3
CASTELVETRANO – Nella mattinata del 3 ottobre presso il Parco Archeologico di Selinunte le classi quarte e quinte della scuola Primaria e le classi prime della scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo hanno vissuto un’esperienza all’insegna dello sport, dell’inclusione e dello star bene insieme.Musica, colori, animazione e attività programmate dalla FIPAV (Federazione Italiana…
-
Palmosa Fest: presentazione del libro “Dimenticami dopodomani”
CASTELVETRANO – La terza edizione del Palmosa Fest è stata aperta con la presentazione del libro “Dimenticami Dopodomani” di Andrea Di Consoli. Un testo poetico di vicende ambientate per lo più nel Sud e nelle tradizioni popolari del Mezzogiorno e ricche di tematiche esistenziali quali l’amore, la solitudine, l’identità meridionale, le fobie, i sensi di…
-
Stalking, maltrattamenti e atti persecutori. 2 arresti e 5 misure cautelari eseguiti dai Carabinieri di Marsala, Mazara e Castelvetrano
MARSALA – MAZARA – CASTELVETRANO – Nello scorso mese di settembre i Carabinieri dei Comandi Compagnia di Marsala, Mazara del Vallo e Castelvetrano hanno tratto in arresto due persone ed eseguito cinque misure cautelari emesse dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala per reati di maltrattamenti in famiglia, stalking e atti persecutori.In particolare:
-
Premio internazionale a “La Rotta dei Fenici” dal Consiglio d’Europa per le best practice sul coinvolgimento dei giovani
BUDAPEST – L’attività di scambi culturali tra i giovani europei proposta dalla Rotta dei Fenici ha ricevuto il prestigioso Premio 2024 per le Migliori pratiche degli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa. Un riconoscimento importante che va al capillare lavoro sui territori e nei Paesi che hanno aderito e continuano ad aderire alla Rotta dei Fenici,…
-
Controlli nei casolari abbandonati. Arresti e sequestro di sostanza stupefacente
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano, con il supporto dei militari del Nucleo Cinofili di Palermo, hanno svolto mirati servizi volti al controllo di edifici abbandonati in aree periferiche del centro cittadino, finalizzati a prevenire possibili occupazioni abusive in vista dell’imminente campagna olivicola.In un edificio in stato di abbandono nella frazione di Triscina…
-
L’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo celebra la Giornata Internazionale della Pace
CASTELVETRANO – Il 21 settembre 2024, come ogni anno si è commemorata la Giornata Internazionale della Pace, istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nata dalla volontà di creare un giorno all’insegna della pace mondiale e della non violenza. È una giornata fondamentale in un mondo afflitto dalle guerre: basti pensare a…
-
SAbato 28 settembre Giornate Europee del Patrimonio| Aperture in notturna, biglietto 1 euro
SELINUNTE – Entrare nel parco archeologico alla luce della luna e vedere i templi che si stagliano sulla collina. Sabato (28 settembre) il Parco di Selinunte aderisce alle Giornate europee del Patrimonio e aprirà – lontano dagli abituali orari del sito – per due affascinanti visite, alle 20.30 e alle 21.30, proprio all’area monumentale della…
-
Controlli sulle forniture di energia. Due denunciati per allaccio abusivo
MARINELLA DI SELINUNTE – I Carabinieri della Stazione di Marinella di Selinunte hanno denunciato un 52enne e una 54enne per furto aggravato di energia elettrica.Nell’ambito di un mirato servizio, eseguito con il supporto di personale specializzato in forniture di energia, sarebbe emerso che l’abitazione era allacciata abusivamente alla rete elettrica nazionale a mezzo di un…
-
L’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo nuovamente sul podio del concorso nazionale “la scuola adotta un monumento”
CASTELVETRANO – Per l’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo, con grande soddisfazione da parte della Dirigente, prof.ssa Maria Rosa Barone che sostiene come metodologia didattica la pedagogia del patrimonio, il nuovo anno scolastico riparte con l’assegnazione della medaglia d’oro da parte della Fondazione Napolinovantanove.Il premio, ottenuto per la quarta volta consecutiva, testimonia il grande impegno di docenti…
-
Con fondi 8×1000 interventi nella Chiesa del Purgatorio
CASTELVETRANO – Consolidamento e messa in sicurezza delle superfici interne delle volte delle navate e cappelle laterali mediante interventi manutentivi tradizionali. Sono questi gli interventi che saranno effettuati nella Chiesa del Purgatorio, al sistema delle piazze di Castelvetrano, dove si è aperto il cantiere co-finanziato coi fondi 8×1000. L’intervento si è reso necessario dopo alcuni…
-
Avvio del nuovo anno scolastico all’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo di Castelvetrano
CASTELVETRANO – Ogni primo giorno di scuola racchiude in sé tante aspettative, sogni, speranze e talvolta anche preoccupazioni; ma questo anno scolastico 2024/2025 per l’I.C. Lombardo Radice Pappalardo è iniziato con molte novità. Infatti da mercoledì 11 settembre è stata ufficializzata per gli alunni l’acquisizione di due nuovi plessi piazza Dante e Benedetto Croce…il che…
-
E’ nato il Club degli Agricoltori della Valle del Belice. Ne è alla guida il 33enne Nunzio Calissene. Howard Schultz (fondatore Starbucks) agli agricoltori: «Il vostro olio è il migliore del mondo»
PARTANNA – Per la prima volta, dopo 54 anni dal terremoto e ad un anno dalla manifestazione sull’Oleato, è nato il Club degli Agricoltori della Valle del Belice che mette insieme i coltivatori di questa porzione di Sicilia, a cavallo fra le province di Agrigento, Trapani e Palermo, con l’obiettivo di garantire qualità uniforme delle…
-
Mozione per l’Istituzione del Consiglio comunale dei ragazzi e per la costituzione del “Model European Parliament” presentata dalla consigliera Barbara Vivona
CASTELVETRANO – La capogruppo consiliare di Forza Italia nel consiglio comunale di Castelvetrano ha presentato una mozione per l’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CRR) in sostituzione del vecchio Baby Consiglio Comunale avente come destinatari gli studenti degli Istituti di Scuola Primaria (classi 3°-4°-5°) e di Scuola Secondaria di I grado; e un nuovo Regolamento…
-
Mozione per un confronto in consiglio comunale presentata dal capogruppo di F.I. in merito al cambio di senso di marcia in via Cavallaro a Marinella
CASTELVETRANO – Barbara Anna Rita VIVONA, capogruppo di Forza Italia, nella qualità di Consigliere Comunale, ha proposto la discussione di una mozione che porti alla modifica dell’attuale senso di marcia di via Cavallaro a Marinella di Selinunte “invertendo l’attuale senso di marcia in entrata con uno inverso in uscita, per garantire una migliore circolazione veicolare…
-
Cambio al vertice del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trapani e delle Compagnie di Marsala, Mazara del Vallo e Castelvetrano
TRAPANI – A decorrere dal 9 settembre il Colonnello Mauro CARROZZO ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Trapani.Nato a Bergamo il 5 febbraio 1975, ha frequentato il 176° Corso di Applicazione presso la Scuola Ufficiali a Roma e, nel 1999, al termine del corso formativo, viene subito destinato in Sicilia quale Comandante…
-
Sabato presentazione del Club degli Agricoltori della Valle del Belice
CASTELVETRANO – Sabato 14 settembre, con inizio alle ore 9, presso le Aziende Agricole Asaro, in contrada Cavallaro a Castelvetrano, si terrà la Cerimonia d’apertura del Club degli agricoltori della Valle del Belice. La costituzione del Club avviene a poco più di un anno dall’annuncio della presentazione, avvenuto il 26 agosto 2023 alla presenza del…
-
A piedi con la cocaina in tasca. Denunciato 25enne di nazionalità straniera
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Marinella hanno denunciato un 25enne di nazionalità straniera per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.I militari, durante un servizio di pattuglia, fermavano il 25enne mentre transitava a piedi in Cda Latomie. Insospettiti dal comportamento agitato dell’uomo, i militari effettuavano una perquisizione personale rivenendo e sottoponendo a…