Categoria: Articoli
-
Ricordato il giornalista Mario Francese, Figec: “Giornalista integerrimo, un faro per le nuove generazioni”
PALERMO – Il 26 gennaio del 1979 venne ucciso a Palermo, davanti alla propria abitazione di Viale Campania dove stava per rientrare, il cronista del Giornale di Sicilia Mario Francese. Quarantasei anni dopo, sul luogo dell’omicidio, si è svolto un momento di riflessione al quale hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti della Figec Cisal,…
-
L’Associazione “Avvocati Valle del Belice” ha rinnovato il Consiglio Direttivo
CASTELVETRANO – Per il biennio 2025 –2026, l’assemblea ha eletto il nuovo direttivo. A guidare l’associazione sarà l’avv. Salvatore Accardo in qualità di Presidente, affiancato dall’avv. Sara Bonanno come Segretario, dall’avv. Vituccia Catania nel ruolo di Tesoriere e dall’avv. Giovanni Messina come Vicepresidente. Il team direttivo si completa con gli avv.ti Giovanna Argenzio, Valeria Elia…
-
Kleos nel 2025…entra nella sua maggiore età
di Antonino Bencivinni. Il 2025 è l’anno della maggiore età (18 anni) di Kleos, nato appunto nel 2007, prima come quindicinale, poi come mensile. Nonostante tutte le difficoltà connesse, in particolare, con la pubblicazione di un giornale cartaceo diffuso gratuitamente, Kleos è stato, con regolarità certosina, sempre presente perfino nel periodo del Covid. I costi…
-
Assostampa: “Sindaco di Castelvetrano nomina portavoce non giornalista con funzioni da addetto stampa”
CASTELVETRANO – Con la Determinazione Sindacale N. 8 del 20 gennaio 2025 il sindaco di Castelvetrano Giovanni Lentini nomina come suo portavoce, ex art. 7 Legge 150/2000 il sig. Antonino Centonze. Nella delibera si prevedono le seguenti attività: “collaborare il Sindaco ai fini dei rapporti di carattere politico-istituzionale con gli organi di informazione; gestire i…
-
Da Ferrovia a Ciclovia, lavori appaltati per l’ex Partanna-Salaparuta
PARTANNA – Sono stati appaltati i lavori per riconvertire l’ex linea ferrata a scartamento ridotto Partanna-Salaparuta in ciclovia del Belice. Ad aggiudicarsi i lavori per un progetto di 807.439,98 euro è stata la ditta “Zab costruzioni srl” di Favara, che dovrà consegnare i lavori entro il 30 giugno. La somma è erogata dall’Assessorato regionale all’agricoltura…
-
Minacce a Salvo Palazzolo, solidarietà dalla Figec
PALERMO – La Figec Cisal Palermo esprime preoccupazione per le nuove minacce nei confronti del giornalista di Repubblica, Salvo Palazzolo, cui è stata rafforzata la vigilanza. “Esprimiamo solidarietà e la nostra vicinanza a Palazzolo, uno dei cronisti più impegnati nel raccontare il nuovo volto della mafia – sottolinea una nota della Federazione giornalismo editoria e…
-
Presentato oggi un nuovo indirizzo di studi nel settore tecnologico: Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
PARTANNA – Presentato nell’Auditorium dell’Istituto Superiore “Dante Alighieri”di Partanna il nuovo corso di studi dell’indirizzo tecnico agrario-agroalimentare-agroindustriale su cui hanno puntato l’amministrazione comunale, la dirigente scolastica dell’Istituto Alighieri-D’Aguirre e l’on. Mimmo Turano che hanno operato in sinergia per il raggiungimento dell’obiettivo di avviare a Partanna a partire dall’anno scolastico prossimo un corso di studi (che…
-
Diga Trinità – Riduzione dei livelli di invaso. Sinergia tra le componenti Locali, Regionali e della Protezione Civile
CASTELVETRANO – In seguito al provvedimento del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche con cui è stata disposta “la messa fuori esercizio” dell’invaso di Trinità, il Responsabile della sicurezza della diga Trinità ha diramato un’allerta di “pericolo per rischio diga” conseguente alla presenza di un…
-
Aumentano consumi di energia, coperti solo per un terzo da rinnovabili. Unioncamere chiede ai sindaci di creare le Cer
PALERMO – La nuova impennata dei prezzi dell’energiaelettrica rende ancora più urgente potenziare anche in Sicilia lacopertura a basso costo del fabbisogno di elettricità attraverso unamaggiore generazione da fonti rinnovabili, ma nell’Isola l’energia“green” oggi copre solo un terzo dei consumi e i tempi lunghi direalizzazione di nuovi impianti di medie e grandi dimensioni allontananoil raggiungimento…
-
Rissa, lesioni personali e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. 3 denunciati
PARTANNA – I Carabinieri della Stazione di Partanna hanno denunciato tre persone (due mazaresi di 40 e 20 anni e un 26enne di nazionalità straniera), per i reati di rissa, lesioni personali aggravate e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.I fatti, risalenti allo scorso mese di novembre, sarebbero avvenuti in località Santa…
-
Incontro tra l’Arma dei Carabinieri e gli alunni dell’Istituto Lombardo Radice – Pappalardo
CASTELVETRANO – Un evento molto significativo si è svolto in due giornate il 13 e il 14 gennaio, organizzato dal Comando dell’Arma dei Carabinieri di Castelvetrano, dove gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria dell’Istituto hanno avuto l’opportunità di incontrare i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, nell’ambito delle iniziative scolastiche di educazione alla legalità.Gli incontri…
-
Villa Sofia-Cervello, eseguito delicato intervento di chirurgia oncologica otorinolaringoiatrica
PALERMO – Un delicato intervento di chirurgia oncologica otorinolaringoiatrica è stato eseguito con successo nel presidio ospedaliero Villa Sofia di Palermo. L’operazione, condotta da Salvatore Poma e dall’équipe dell’UOC Otorinolaringoiatria, diretta da Giuseppe Mario Galfano, è stata eseguita con tecnica chirurgica endoscopica mininvasiva che ha consentito l’asportazione di un teratocarcinosarcoma, una neoplasia altamente complessa e…
-
Giovedì terzo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia
PALERMO – Si terrà giovedì 23 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il terzo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo…
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia, troppe scuole senza riscaldamento, situazione inaccettabile
PALERMO – La FLC CGIL Sicilia torna a denunciare con forza la grave situazione in cui versano molte scuole dell’Isola, ancora prive di riscaldamento o con impianti guasti. Una condizione intollerabile che compromette il diritto all’istruzione e mette a rischio la salute di studenti, insegnanti e personale scolastico. Tra i numerosi casi segnalati, spicca quello…
-
Open Day dell’Alberghiero di Castelvetrano: “L’importanza di una scelta consapevole”
CASTELVETRANO – «È con grande entusiasmo che, anche quest’anno, diamo l’avvio all’OPEN DAY del “Virgilio Titone” di Castelvetrano. Un’occasione preziosa per scoprire l’eccellenza del nostro istituto, punto di riferimento nella formazione professionale alberghiera e gastronomica, rivolto non solo ai giovani ma anche agli adulti con il percorso serale» – con queste parole la dirigente Rosanna…
-
Critiche alla commercializzazione di un gioco da tavolo che simula la guerra di mafia degli anni ’80 in Sicilia
PALERMO – L’on. Alessandro De Leo di Forza Italia ha inviato oggi (21 gennaio) una lettera al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani per denunciare la commercializzazione di un controverso gioco da tavolo che banalizza la storia della criminalità organizzata in Sicilia. Il gioco ha vinto di recente l’As d’Or nel 2024 come miglior gioco…
-
Conferenza di presentazione del bando di concorso “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”
PALERMO – Questa mattina (21 gennaio), presso la Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), si è svolta la conferenza stampa di presentazione del bando di concorso “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, organizzato dalla Biblioteca dell’ARS in collaborazione con l’Ufficio VIII dell’USR Sicilia. Hanno partecipato la Presidente Marianna Caronia e le componenti Roberta Schillaci e Valentina Chinnici.…
-
I Gioielli siciliani tra Storia e Arte: al via un Corso on line promosso da BCsicilia
PALERMO – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà da gennaio a marzo 2025 un corso on line su “I Gioielli siciliani tra Storia e Arte”. Le lezioni saranno tenute da Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente della Sede di BCsicilia di Catania, mentre la presentazione sarà a cura di Alfonso Lo…
-
Controlli dei Carabinieri tra Castelvetrano e Marsala. Denunce e sanzioni
CASTELVETRANO – I Carabinieri delle Compagnie di Marsala e Castelvetrano, nel fine settimana appena trascorso, hanno eseguito un servizio straordinario finalizzato a incrementare i controlli alla circolazione stradale, nell’ambito di quanto discusso e delineato durante il comitato provinciale sull’ordine e sicurezza pubblica tenutosi con il Prefetto di Trapani.I militari dell’Arma, durante i posti di blocco…
-
Flai, Fai e Uila Trapani contro la chiusura della Diga Trinità di Castelvetrano
CASTELVETRANO – “L’inconcludenza della politica, accompagnata dall’inerzia della macchina burocratica della Regione Siciliana, ha prodotto l’ennesimo risultato osceno a discapito dell’agricoltura e del territorio Trapanese. Siamo pronti a intraprendere ogni azione necessaria affinché venga fatta giustizia nei confronti di una provincia e di un settore lungamente martoriati dall’incapacità di chi è preposto ad amministrare strumenti,…
-
La Figec: “Solidarietà a Sonia Sabatino, basta attacchi a chi fa giornalismo rispettando le regole”
PALERMO – La Figec Cisal Palermo (Federazione giornalismo, editoria e comunicazione) esprime solidarietà e vicinanza a Sonia Sabatino, giornalista del “Quotidiano di Sicilia”, la quale nelle scorse settimane ha pubblicato la notizia del debito da 1,3 milioni di euro contratto da Giovanni Impastato con l’Agenzia delle Entrate, che metterebbe a rischio pignoramento l’immobile di Cinisi…