Categoria: Articoli
-
Appuntamento al primo febbraio per l’avvio del Processo di Partecipazione alle attività di redazione del PUG
PARTANNA – Per sabato 1 febbraio 2025, alle ore 09.30 presso l’Auditorium dell’II.SS. D’Aguirre – Alighieri, via Trieste n. 1, è stato programmato il primo appuntamento per l’avvio del Processo di Partecipazione che accompagnerà le attività di redazione del PUG, con la finalità di informare e coinvolgere la comunità locale sull’esistenza, le funzioni, i contenuti,…
-
Barbara Vivona nominata Segretaria cittadina di “Azzurro Donna”, il movimento femminile di Forza Italia
CASTELVETRANO – Barbara Vivona, attuale Vice Presidente del Consiglio Comunale di Castelvetrano e capogruppo di Forza Italia, è stata ufficialmente nominata Segretaria di “Azzurro Donna”, il movimento femminile di Forza Italia, nel comune di Castelvetrano. Per il capogruppo di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, Stefano Pellegrino, “la nomina di Vivona rappresenta un importante riconoscimento del…
-
Castelvetrano, in Parrocchia si benedicono gli animali
CASTELVETRANO – Venerdì 17 gennaio, nella Parrocchia San Francesco di Paola di Castelvetrano, si terrà la benedizione degli animali. Alle ore 17,30 si inizierà con la recita del Santo Rosario; alle ore 18, santa messa celebrata da don Giacomo Putaggio nella memoria di Sant’Antonio Abate, considerato il fondatore del monachesimo e protettore degli animali. Al…
-
Assessorato regionale alla Salute, Cisal: “Auguri di buon lavoro a Daniela Faraoni”
PALERMO – Dopo le dimissioni di Giovanna Volo da assessore alla salute e dopo la successiva nomina di Daniela Faraoni alla guida dell’assessorato per la salute, queste le dichiarazioni di Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione di Cisal Sicilia. “A Daniela Faraoni, nominata dal presidente Renato Schifani alla guida dell’assessorato regionale alla Salute, i nostri auguri…
-
Comunicato sull’anniversario del terremoto del 1968 del Coordinatore dei Giovani della Valle del Belice
PARTANNA – Pubblichiamo il comunicato sull’anniversario del terremoto del 1968 che ci ha inviato Michele Semplicio, Coordinatore dei Giovani della Valle del Belice. “il 57° Anniversario del Terremoto del Belìce: Memoria, Resilienza e Futuro.Oggi, 15 gennaio 2025, ricorre il 57° anniversario del devastante terremoto che nel 1968 colpì la Valle del Belìce, stravolgendo per sempre…
-
Palermo, l’arte esoterica in Sicilia tra storia e simbolismo al Seminario promosso da BCsicilia
PALERMO – Si terrà giovedì 16 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il secondo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “Velate verità: l’arte esoterica in…
-
Terzo posto e menzione speciale ottenuti dagli studenti dell’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo nel concorso ”Il mondo visto con gli occhi dei ragazzi”
CASTELVETRANO – Sabato mattina 11 gennaio 2024 a Trapani presso il Liceo Artistico “Michelangelo Buonarroti” all’interno del Convegno distrettuale della FIDAPA BPW ITALY, Distretto Sicilia, della Provincia di Trapani, si è svolta la premiazione del Concorso “Il mondo visto con gli occhi dei ragazzi” organizzato dalle vicepresidenti della sezioni provinciali, nell’ambito del tema nazionale “La…
-
Palermo: Chinnici (PD): scandaloso dirottare i pazienti da Villa Sofia ai privati
PALERMO – “È scandaloso pensare di sopperire alle criticità del reparto di ortopedia dell’Ospedale Villa Sofia Cervello di Palermo dirottando i pazienti nelle strutture sanitarie private. È evidente quale sia il disegno del governo: abbandonare la sanità pubblica a vantaggio di quella privata”. Così l’onorevole Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, commenta…
-
Carenza di bombole di ossigeno in farmacie dei centri medio-piccoli
PALERMO – “La carenza di bombole di ossigeno nelle farmacie dei piccoli centri e delle città più piccole di diverse province siciliane rappresenta un’emergenza che non può essere ignorata. In alcuni comuni, anche con più 20mila abitanti, tante farmacie non risultano attualmente in grado di garantire questo servizio essenziale, mettendo a rischio la salute di…
-
Comitato provinciale dell’ordine e la sicurezza fa tappa a Castelvetrano
CASTELVETRANO – Si è tenuta questa mattina (10 gennaio) a Castelvetrano, presso il Palazzo Municipale, una riunione del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Daniela Lupo, alla quale hanno partecipato il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, i vertici provinciali delle Forze di polizia e il Sindaco di Castelvetrano.L’inizio…
-
La Valle del Belice ospita un importante corso sulla gestione dell’oliveto e potatura dell’olivo
CASTELVETRANO – A Castelvetrano, presso Il Club degli Agricoltori della Valle del Belice, si svolgerà nei giorni 7-8 Febbraio un corso sulla gestione dell’oliveto e potatura dell’olivo, evento rivolto sia agli amatori, interessati a conoscere più a fondo la pianta dell’olivo, ma soprattutto ai professionisti desiderosi di aggiornare le proprie conoscenze nella gestione dell’oliveto e…
-
Elezioni diretta delle Province. Azione comune dei leader dei Partiti di Centrodestra
PALERMO – I leader dei partiti del centrodestra siciliano si sono riuniti oggi (10 gennaio) e al termine dell’incontro è stata concordata questa dichiarazione congiunta.All’incontro erano presenti Marcello Caruso per Forza Italia, Salvo Pogliese e Giampiero Cannella per Fratelli d’Italia, Luca Sammartino per la Lega, Totò Cuffaro per la Democrazia Cristiana, Fabio Mancuso per il…
-
I Borghi dei Tesori partecipano all’iniziativa di Unicredit “Il Mio Dono”. 52 comuni in gara, si vota fino al 31 gennaio
PALERMO – Sono i Borghi dei Tesori, piccoli comuni della Sicilia che hanno costituito un circuito di bellezza sotto l’egida della Fondazione Le Vie dei Tesori. Tali Comuni sono adesso impegnati in una sfida collettiva che punta a scalare la classifica de “Il Mio Dono”, il contest di Unicredit che distribuisce 200 mila euro ai…
-
Partanna è tra i 755 comuni italiani che hanno ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026”
PARTANNA – Partanna ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026“, riconoscimento assegnato dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) a 755 comuni italiani che si sono impegnati a promuovere la lettura e il libro all’interno delle loro attività culturali. Ai comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 sarà riservata la partecipazione…
-
Patrizia Di Dio: “Consumi in forte calo, servono misure straordinarie da parte della Regione per evitare nuove chiusure e tanti posti di lavoro in meno”
PALERMO – “Servono misure straordinarie per fronteggiare una straordinaria crisi del commercio e del settore moda in particolare, confermata dai primi dati dei saldi invernali. Molti negozi rischiano la chiusura e di conseguenza sono a rischio anche tanti posti di lavoro”. Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo e vice presidente nazionale di Federmoda Confcommercio,…
-
Formazione Sicilia: firmato il CCRL. Sindacati e associazioni datoriali: un risultato storico
PALERMO – “Un risultato storico che sancisce un cambiamento significativo per il settore in Sicilia. L’accordo è il frutto di un lungo confronto tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali, che hanno collaborato per costruire una piattaforma normativa ed economica innovativa, in grado di rispondere sia alle esigenze dei lavoratori che a quelle degli…
-
Gli alunni dell’IC Lombardo Radice -Pappalardo con presepe ecosostenibile ricevono primo premio per creatività e sostenibilità
CASTELVETRANO – Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Natale nel Borgo” dedicato alla mostra dei presepi creativi; un’iniziativa promossa dall’Associazione Pammilo, volta a promuovere l’arte, la tradizione e il…
-
L’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo al primo posto nel concorso “Società e legalità”
CASTELVETRANO – Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” promosso da UNITRE di Sambuca di Sicilia.La cerimonia di premiazione si è svolta presso il TEATRO L’IDEA di Sambuca di Sicilia nel mese di Dicembre alla presenza di un folto pubblico. Il cortometraggio dal…
-
Seminario sull’Esoterismo nell’arte: si potrà seguire anche on line
PALERMO – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare prende il via, a Palermo, il Seminario sull’Esoterismo nell’arte. Sono previsti otto incontri, da gennaio a marzo 2025, che si si terranno tutti i giovedì, con inizio alle ore 16,30, in presenza presso il Centro culturale Biotos, in via XII gennaio, 2, oppure in Live streaming, e…
-
L’Istituto Pappalardo stretto in un abbraccio per Mirea
CASTELVETRANO – Si è svolta domenica 15 dicembre 2024 l’a tanto attesa l’inaugurazione del Villaggio di Betlemme e di Mirealandia alla sua prima edizione, evento organizzato in memoria della piccola Mirea La Rosa, un’allieva del Plesso Lombardo Radice, scomparsa prematuramente alla tenera età di 11 anni. Mirealandia è un sogno che è diventato realtà, era…
-
Riprende l’attivita’ Erasmus+ dell’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo
CASTELVETRANO – Nel nuovo anno riprende l’attività di internazionalizzazione dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo con lo svolgimento del progetto “ECOL – Ecological Education and Out-of-School Learning Activities” previsto all’interno del Programma ERASMUS+.Il progetto è stato avviato con la riunione di staff nei giorni 28 e 29 novembre 2024 presso il “Liceul Profesor Mihai Dumitriu” di Valea…