Categoria: Articoli
-
Partanna, danneggiato l’albero natalizio della Pro Loco
PARTANNA – Danneggiato l’albero natalizio della Pro Loco. Un episodio analogo era successo alcuni giorni fa quando era andata distrutta una cappella raffigurante la natività di Cristo; in quell’occasione la colpa dell’accaduto era stata imputata alle condizioni atmosferiche, ma questa volta sembra proprio che sia stata la mano dell’uomo a causare il danno. L’area è…
-
Ribera: Le arance all’assaggio di giornalisti agrigentini e trapanesi
RIBERA – Le arance riberesi hanno allietato il palato di giornalisti delle province di Agrigento e di Trapani. L’occasione è stata data dall’incontro delle redazioni, quasi al completo, prima del settimanale della Curia Vescovile di Agrigento “L’Amico del Popolo” e successivamente della rivista mensile “Kleos” che viene pubblicata a Partanna e distribuita in tanti comuni…
-
Comuni siciliani, Csa-Cisal: “Nel 2024 stabilizzati oltre 1.200 dipendenti part-time, adesso si pensi all’aumento delle ore”
PALERMO – “Nel 2024 tantissimi comuni siciliani in difficoltà finanziarie sono riusciti a stabilizzare i propri dipendenti part-time che erano a tempo determinato: si tratta di oltre 1.200 lavoratori, appartenenti a enti locali di tutta l’Isola che hanno completato le procedure entro il termine di fine anno previstodalla legge. Un successo anche del nostro sindacato…
-
Ritorna il concorso oleario “L’olio delle contrade selinuntine”
SELINUNTE – L’Associazione Slow Food Castelvetrano e Agro Selinuntino APS, in collaborazione con l’associazione Asprol Selinunte e i selezionatori olio guida Extravergini d’Italia Slow Food, indice la 5^ edizione del concorso per l’assegnazione del premio per “L’OLIO DELLE CONTRADE SELINUNTINE” e buona pratica agricola nel territorio selinuntino.Il concorso premia l’olio e contemporaneamente vuole riconoscere l’importanza…
-
Approvata la Legge Finanziaria regionale: i giudizi positivi degli onorevoli Pellegrino e Caronia e di Badagliacca e Scaglione della Cisal Sicilia
PALERMO – “Per la prima volta dopo vent’anni, la Sicilia approva una legge finanziaria entro il 31 dicembre. Questo risultato, di straordinario valore politico e amministrativo, consente al governo regionale, agli enti locali e alle parti sociali di pianificare le loro attività in modo efficace, conoscendo in anticipo le risorse e gli strumenti a disposizione.…
-
Centro Studi Federico II, rinnovato incarico al Presidente Giuseppe Di Franco e al Presidente del Comitato tecnico scientifico Goffredo Palmerini
PALERMO – Giuseppe Di Franco è stato riconfermato dal Consiglio direttivo Presidente del Centro Studi Federico II per l’anno 2025. Subito dopo lo stesso Consiglio ha provveduto alla nomina dei componenti del Comitato tecnico scientifico ed in particolare nella conferma alla presidenza di Goffredo Palmerini (giornalista e scrittore). Palmerini, per l’anno 2025, sarà affiancato, quali…
-
Approvate due importanti mozioni consiliari (primo firmatario Cangemi): sul contrasto al bullismo e sull’inserimento della fibromialgia nella Lea
PARTANNA – Approvata ieri mattina (27 dicembre) all’unanimità, la mozione sulla prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo presentata dai consiglieri di minoranza, primo firmatario Massimo Cangemi che ha subito dichiarato: “Siamo soddisfatti che sia stata accolta la proposta di votare la mozione all’unanimità. Come gruppo di minoranza ci siamo riproposti…
-
Secondo Torneo di scacchi di Natale. Ha vinto Sergio Pandolfo
PARTANNA – Si è svolto, presso i locali del Games Time, il Secondo Torneo di Natale, organizzato dall’Associazione Culturale Sportivo-Dilettantistica “Arcadia”.Diciotto i partecipanti che hanno dato vita ad una interessante competizione scacchistica. A trionfare è stato il solito Sergio Pandolfo, dietro di lui Paolo Amato, secondo e Stefano Caruso, terzo.Primo classificato nella categoria adulti N.…
-
Finanziati progetti per il ripristino delle linee elettriche e per la manutenzione di alcune strade comunali per un importo di 300 mila euro
PARTANNA – Sono stati finanziati dalla Regione Sicilia due importanti interventi di manutenzione per l’importo di 300 mila euro. Li illustra l’assessore al ramo del Comune di Partanna Filippo Luca Triolo.“Il primo progetto finanziato consentirà di effettuare la manutenzione straordinaria per il ripristino delle linee elettriche dell’impianto di pubblica illuminazione oggetto di furto nella via…
-
Sette luoghi giubilare nella Diocesi di Mazara
MAZARA DEL VALLO – Sono sette, tra Santuari e parrocchie, i luoghi giubilari che il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ha indicato per il Giubileo 2025 nella Diocesi di Mazara del Vallo. Dal 30 dicembre e fino al 28 dicembre 2025 sono «da considerarsi luoghi giubilari» il Santuario Maria Ss. del Paradiso di Mazara del Vallo, il…
-
Il Giornale Kleos fa gli Auguri di Buon Natale, Felice Anno Nuovo e Buona Epifania a tutti
PARTANNA – Nell’imminenza delle prossime festività, Kleos augura un Buon Natale e un felice Anno Nuovo a tutti avvalendosi di una foto di Minaudo.
-
Dimensionamento scolastico: Rizza (FLC CGIL Sicilia), colpo mortale alla scuola pubblica
PALERMO – “Il Piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2025/2026, approvato dall’Assessorato regionale dell’istruzione, è inaccettabile e rappresenta un duro attacco al diritto allo studio e alla qualità dell’istruzione in Sicilia”, dichiara Adriano Rizza, segretario generale della FLC CGIL Sicilia. “Con la soppressione di ben 23 istituzioni scolastiche in tutta l’Isola – aggiunge – questa…
-
Il 28 visite guidate al Parco di Selinunte e musica con Francesca Campo
SELINUNTE – Francesca Campo è una giovane artista che da Castelvetrano ha raggiunto i palcoscenici europei e oggi vuole riannodare il cordone ombelicale con il suo territorio. Sabato prossimo (28 dicembre) alle 17.30 proporrà infatti “L’eco del popolo”, viaggio musicale tra passato e presente alla ricerca delle tradizioni e della storia della Sicilia e del…
-
Sorpresa con droga al Pagliarelli mentre va al colloquio col congiunto detenuto: arrestata
PALERMO – Nella giornata del 20 dicembre, a Palermo, una donna ammessa a fruire di colloquio con il congiunto detenuto nel carcere di Pagliarelli era in possesso di droga abilmente celata ma che non è sfuggita ai controlli della Polizia Penitenziaria. A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria per voce del segretario…
-
Fulmine a Villa Lampedusa, Antonio Cottone: “Momenti di grande paura. Le 4 persone coinvolte stanno bene”
PALERMO – “Abbiamo vissuto una serata di grande paura ma adesso fortunatamente possiamo tirare un sospiro di sollievo. Sappiamo che le quattro persone coinvolte hanno riportato lievi conseguenze fisiche e stanno complessivamente bene, al di là del comprensibile choc. Voglio anche ringraziare alcuni sanitari dell’Asp di Palermo che erano presenti nel nostro locale e che…
-
Dopo la mamma, se n’è andato anche il papà dell’ex deputato regionale Nicola Catania
PARTANNA – Giuseppe Catania, 95 anni, padre dell’ex deputato regionale Nicola, è venuto a mancare ieri notte. I funerali sono stati celebrati nella Chiesa Madre di Partanna nella tarda mattinata di oggi (20 dicembre). Il 95enne Giuseppe, che era da poco rimasto vedovo, ha sempre seguito con attenzione e partecipazione l’attività politica del figlio che…
-
Si è costituita “Assonidi”, aderente a Confcommercio Palermo. la presidente è Giulia Castagna
PALERMO – Si è costituita anche a Palermo l’associazione “Assonidi”, aderente a Confcommercio Palermo: la presidente è Giulia Castagna, la vicepresidente Sofia Veneziani, entrano nel direttivo anche Chiara Fabiane, Aurora Scaccio e Caterina Scalici. “Assonidi” nasce con la precisa volontà di perseguire la qualità educativa, l’etica nella gestione e la garanzia di un servizio di…
-
Violenta aggressione sulla pubblica via. Arrestati tre cittadini stranieri
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno arrestato due 42enni e un 34 enne di nazionalità straniera, in esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari degli arresti domiciliari e obbligo di dimora nel comune di Castelvetrano emessa dal GIP del Tribunale di Marsala, per i reati di lesioni aggravate e minacce.Il provvedimento…
-
Fidimed adotterà, grazie all’IA, nuove tecnologie a supporto della valutazione delle istanze di finanziamento
PALERMO – Dopo essersi affermato come valida realtà Fintech nel panorama creditizio nazionale, Fidimed fa ingresso nel 2025portando significative innovazioni tecnologiche nel segno dellasostenibilità. Infatti Fidimed coglierà le opportunità offerte daiprogrammi di Intelligenza Artificiale per raccogliere in pochissimo tempo maggiori informazioni ed elementi di verifica disponibili suimotori di ricerca e approfondire, così, riducendo anche i…
-
PARTANNA: esecuzione di misura patrimoniale della confisca di beni sequestrati nell’anno 2023
PARTANNA – Il 17 dicembre militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Trapani, hanno dato esecuzione al decreto di confisca di beni, emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di Scalia Rosario, 49enne di Partanna.L’odierno provvedimento – consiste nella confisca di beni per equivalente fino a 180.000 €…
-
Nascono i bond per finanziare le imprese in Sicilia.
PALERMO – Nascono i bond per finanziare le imprese in Sicilia. Lo scrive oggi il Giornale di Sicilia in edicola spiegando la manovra che ha portato la Regione a mettere sul piatto 18 milioni, sufficienti ad attivare tramite l’Irfis un’operazione che vale almeno una sessantina di milioni e inaugura un nuovo modello di finanziamento per…