Categoria: Articoli
-
Nuovi spazi all’Alberghiero di Castelvetrano con fondi PNRR
CASTELVETRANO – Con il Progetto “Nuovi sp@zi per la didattica” l’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Virgilio Titone” di Castelvetrano riorganizza le proprie aule creando nuovi scenari di apprendimento per una didattica moderna, interattiva e coinvolgente. Gli ambienti innovativi di apprendimento sono stati realizzati grazie all’Azione 1 “Next Generation Classrooms” (PNRR Scuola…
-
Il 6° Reggimento Bersaglieri cede la guida del Raggruppamento “Sicilia” dell’Operazione “Strade Sicure” al 4° reggimento genio guastatori
TRAPANI – Ha avuto luogo oggi (18 dicembre) l’avvicendamento al vertice del Raggruppamento “Sicilia”, tra il Colonnello Roberto Nunziante, Comandante del 6° reggimento bersaglieri e il parigrado Salvatore D’Angela, Comandante del 4° reggimento genio guastatori.I 630 militari dell’Esercito nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”, impiegati in Sicilia in concorso alle Forze di Polizia in 7 province (Trapani,…
-
Perchè non intitolare l’Istituto Commerciale di Partanna a Vito Cusumano?
PARVA FAVILLA – Forse “babbi” no, i partannesi; ma indolenti, privi di autostima, esterofili certamente sì. Prendiamo il caso della intitolazione delle scuole. Non esiste comune nel Circondario in cui le scuole non siano intestate a personaggi locali. A Partanna, no. Come se Partanna difettasse di “materiale umano” degno di essere ricordato. Tralasciamo l’intitolazione del…
-
Primo raduno della nuova Associazione Sportiva Monkey 4×4 Partanna
PARTANNA – Si è svolto l’uno dicembre 2024 il primo raduno della nuova Associazione Sportiva Monkey 4×4 Partanna in collaborazione con Hpt Service e Mc Valle del Belice. Circa 80 equipaggi su fuoristrada quad o moto da endurola hanno partecipato al raduno. Circa 40 sono stati i km percorsi su strade sterrate. Infine la manifestazione,…
-
Chinnici (PD): no alla chiusura dell’ultimo Centro di salute mentale, colpiti i pazienti e le loro famiglie
PALERMO – “La decisione di chiudere l’ultimo Centro di salute mentale di Palermo rappresenta un atto grave e inaccettabile che colpisce i cittadini più fragili della nostra comunità. In un momento storico in cui l’emergenza legata alla salute mentale è sempre più evidente, smantellare un presidio fondamentale per la cura, la socialità e il supporto…
-
Dono speciale dell’artista castelvetranese Benedetto Risalvato per gli alunni del plesso “V. Pappalardo”
CASTELVETRANO – Nei giorni scorsi l’artista castelvetranese Benedetto Risalvato ha donato all’Istituto scolastico una sua opera che riproduce il celebre educatore e attivista Vito Pappalardo, che dà il nome al plesso.La donazione è un tributo a Vito Pappalardo, figura di spicco nella storia della città e noto per il suo impegno nell’istruzione, divenuto simbolo di…
-
Al carcere di Castelvetrano il pranzo del Vescovo coi detenuti
CASTELVETRANO – Un pranzo offerto da alcune aziende del territorio e condiviso tra il Vescovo, i detenuti e i volontari del progetto “Prossimi Caritas”. È stato organizzato ieri (12 dicembre) presso la casa circondariale di Castelvetrano dove, come di consueto ogni anno, si celebra il precetto di Natale. Il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ha celebrato…
-
Weekend alla scoperta del gioiello tardo-barocco di San Francesco Saverio e della sua Torre Campanaria
PALERMO – A partire da Sabato 14 dicembre e, a seguire, per tutti i fine settimana, sarà possibile accedere attraverso un percorso guidato alla magnifica Torre Campanaria di San Francesco Saverio. La Chiesa di San Francesco Saverio all’Albergheria sta per riaprire le sue porte alle visite guidate. Situata nel cuore di Palermo, si tratta di…
-
Concerto “Soul Classics” di Davide Shorty domenica 15 dicembre
PALERMO – La rassegna musicale Des Palmes Music Hall – Roots Sessions curata da Alessandra Salerno si svolge tutte le domeniche di dicembre presso il Salone Giardino d’Inverno. Il nuovo protagonista sarà Davide Shorty, con il suo concerto “Soul Classics”.Domenica 15 Dicembre a partire dalle 19:00.La partecipazione alle serate prevede le seguenti formule:€ 20, include…
-
Dimensionamento: Chinnici (Pd Sicilia): duro colpo perdere 23 scuole in Sicilia, di cui 5 a Palermo
PALERMO – “La scelta di tagliare ulteriormente 23 autonomie scolastiche, di cui ben 5 nella sola Palermo, rappresenta un durissimo colpo al sistema educativo siciliano, già pesantemente provato da criticità strutturali e carenza di risorse. Bene hanno fatto la FLC CGIL Sicilia e la Consulta degli Studenti a votare contro il piano”. Lo dice l’onorevole…
-
Amnesty, sei nuove targhe a Palermo per difensori dei diritti umani nel Mondo
PALERMO – Nella mattinata di martedì 10 dicembre si è tenuta a Palermo, nella villa di piazza Don bosco, la cerimonia di inaugurazione di sei nuove targhe dedicate a DifensorI dei Diritti Umani, che si aggiungono alle quattro collocate l’anno scorso. Le nuove targhe riportano i nomi di Gubad Ibadoghlu (Azerbaijan), Ilham Tothi (minoranza uigura…
-
Primi due esempi di “gamification” applicati a siti siciliani: Selinunte e Lilibeo
MARSALA – Scoprire un territorio, trovare connessioni, valorizzare il patrimonio materiale e immateriale e cercare di renderlo il più possibile attrattivo, anche per il pubblico di nuovissima generazione, utilizzando tecnologie innovative, riletture tematiche, con il coraggio di sperimentare nuove strategie di comunicazione. Ecco che i nuovi spunti dati da AI, le visite a 360 gradi,…
-
Dimensionamento scolastico: Flc Cgil Sicilia, taglio inaccettabile che impoverisce il sistema educativo
PALERMO – Si è svolto oggi (10 dicembre) nella sede dell’Assessorato regionale all’istruzione della Regione Siciliana l’incontro sul dimensionamento scolastico, che prevede per l’anno scolastico 2025/26 la soppressione di 23 autonomie scolastiche in aggiunta alle 74 già cancellate nell’anno scolastico 2024/25. Delle 23 autonomie scolastiche 5 saranno soppresse a Palermo, 4 a Catania, 3 a…
-
Regionali, firmato all’Aran il contratto 2019/2021. Siad-Csa-Cisal: “Si parta subito col rinnovo”
PALERMO – “Dopo nove mesi, il contratto dei dipendenti della Regione Siciliana 2019/2021 è finalmente realtà: in Aran questa mattina (9 dicembre) le organizzazioni sindacali hanno firmato il testo divenuto definitivo dopo il via libera della Corte dei Conti. Si tratta di un importante risultato, raggiunto anche grazie all’impegno del commissario Aran Accursio Gallo, che…
-
Un tavolo di ping-pong per i detenuti, il dono coi fondi 8xmille
CASTELVETRANO – Un tavolo da ping-pong sarà donato alla casa circondariale di Castelvetrano e messo a disposizione dei detenuti. La consegna avverrà mercoledì 11 dicembre, alle ore 10,30, in occasione della celebrazione del Precetto di Natale e del pranzo del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella e degli operatori volontari con i detenuti. Il gesto nasce dal…
-
Allo spazio Noz torna l’Expò del vinile. Tutto pronto per la IV edizione della fiera dedicata ai dischi, al vintage e all’artigianato
PALERMO – L’edizione primaverile dello scorso aprile ha fatto registrare oltre i cinquemila ingressi: la IV edizione dell’Expo del vinile torna protagonista allo Spazio Noz dei Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo, con centinaia di vinili, cd e musica da ascoltare. Organizzato dall’Associazione Artigianando, l’evento si svolgerà sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle 10…
-
Presentazione del libro “I Lumière di Sicilia – ascesa e tramonto dei Pionieri del Cinematografo Siciliano”
PALERMO – Mercoledi 11 dicembre 2024 avrà luogo presso il padiglione CRE.ZI.PLUS (Cantieri Culturali alla Zisa / ex Officine Ducrot) la presentazione del libro di Sergio Ruffino dal titolo “I Lumière di Sicilia – Ascesa e tramonto dei Pionieri del Cinematografo Siciliano) edito dalla “40due Edizioni” di Giuseppe Castrovinci (Palermo) Dialogheranno con l’autore i docenti…
-
Avviati i lavori di potatura di alberi in diverse aree del territorio
PARTANNA – Sono stati già avviati i lavori di potatura di alberi in diverse aree del territorio, al fine di garantire il decoro e la sicurezza delle aree interessate. L’assessore al ramo Filippo Luca Triolo che si è rivelato sensibile al problema, ha dichiarato a tal proposito: “In seguito a diverse segnalazioni da parte dei…
-
Posizionano richiami acustici per attrarre volatili. Denunciati tre cacciatori
CASTELVETRANO – I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura – Nucleo Cites – distaccamento di Trapani, con il supporto del Nucleo Cites di Palermo, nell’ambito di un mirato servizio di contrasto al fenomeno del bracconaggio, hanno denunciato 3 soggetti del posto intenti a esercitare attività venatoria in appostamento fisso con l’ausilio di richiami elettroacustici.L’attività si…
-
Tentano un furto in un negozio. Arrestati tre minorenni e denunciati due maggiorenni di Carabinieri
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Marinella di Selinunte hanno arrestato per danneggiamento, tentato furto e resistenza a Pubblico Ufficiale tre minorenni stranieri.I tre soggetti di nazionalità magrebina, due ragazze ed un ragazzo, unitamente ad altri due connazionali maggiorenni sarebbero stati notati dal titolare di un negozio di abbigliamento mentre ne scavalcavano la recinsione…
-
Nocellara Fest inaugura il Natale a Castelvetrano
CASTELVETRANO – Si è tenuta questa mattina (4 dicembre), alla presenza del sindaco di Castelvetrano Giovanni Lentini ed esponenti della civica amministrazione, presso Palazzo di Città a Castelvetrano, la conferenza stampa di presentazione del programma Nocellara Fest. L’evento, organizzato dall’Associazione HYPSAS, nei giorni 6-7-8 dicembre 2024 nel Sistema delle Piazze a Castelvetrano, intende promuovere la…