Categoria: Articoli
-
I titolari delle attività di via Gramsci con i dipendenti e le famiglie in festa per una serata di allegria natalizia in pizzeria
PARTANNA – Si è registrata ieri (3 dicembre) una Iniziativa di solidarietà, di impegno e di amicizia comune che ha visto impegnati I titolari delle attività di via Gramsci con i dipendenti e le famiglie riunitisi in festa per una serata di allegria natalizia nella pizzeria cittadina “Strapizzami”. Una sessantina di giovani e meno giovani…
-
Esito negativo delle analisi effettuate su campioni di acqua da Siciliacque. L’emergenza Salmonella si può considerare sostanzialmente rientrata anche se non ancora ufficialmente
PARTANNA – L’emergenza Salmonella in 15 comuni del trapanese e 3 dell’agrigentino si può considerare rientrata dopo i risultati delle analisi effettuate dall’Asp su campioni di acqua con esito negativo (lunedì scorso, 2 dicembre) e dopo quelli resi noti da Sicialiacque su campioni d’acqua prelevati in uscita dal potabilizzatore di Sambuca che hanno dato anch’essi…
-
Santa Lucia, il Vescovo celebra a Castelvetrano con L’Uici
CASTELVETRANO – Festa di Santa Lucia nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Ecco il programma. Mercoledì 11 dicembre, ore 19, santa messa presieduta da don Nicola Patti, Vicario foraneo; al termine della messa “scinnuta” della Santa. Giovedì 12, ore 19, santa messa presieduta da monsignor Domenico Mogavero, Vescovo emerito; durante la celebrazione si terrà la benedizione degli…
-
Sicurezza e lavoro etico in Sicilia: Consulenti del lavoro in aiuto delle imprese
PALERMO – La Consulta regionale dei Consulenti del lavoro della Sicilia scende in campo per diffondere la cultura del lavoro etico e legale e per aiutare le imprese a migliorare la prevenzione degli infortuni sul lavoro e ad applicare correttamente i contratti di categoria. Lo fa con nuove iniziative mirate alla legalità e attuate d’intesa…
-
Scuola, Flc Cgil Sicilia: “Servono scelte coraggiose, subito un direttore generale all’Usr”
PALERMO – “Sono trascorsi tre mesi dall’addio all’URS Sicilia del dott. Pierro che ai primi di settembre ha lasciato il ruolo di Direttore Generale per assumere un importante incarico al Ministero dell’Istruzione. Tre mesi in cui, nonostante il lodevole impegno dei dirigenti e dei funzionari, la Sicilia rimane ancora una volta priva della figura del…
-
Natale 2024, in via Maqueda arriva la fiera natalizia “Christmas Town”
PALERMO – Palermo si prepara ad accogliere le ormai imminenti festività natalizie. Le strade del centro si vestono di nuovi colori, luci a tema, vetrine addobbate e iniziano gli allestimenti dei tradizionali mercatini a tema. Dopo l’inaugurazione della “Cittadella di Natale” di Piazzale Ungheria, avvenuta lo scorso 28 novembre, Utopia, in collaborazione con l’Associazione Artigianando,…
-
Il palermitano Diego Rizzo accede alla Finalissima del Tour Music Fest 2024
PALERMO – Palermitano 71, all’anagrafe Diego Rizzo, ha raggiunto un traguardo straordinario venerdì scorso (29 novembre), vincendo la categoria Cantautori Senior alle finali nazionali del Tour Music Fest 2024. Grazie a questa vittoria, Palermitano 71 si è esibito nella prestigiosa Finalissima del 1° dicembre, che si è tenuta all’Auditorium Little Tony di San Marino.Il Tour…
-
Siccità: Chinnici (Pd Sicilia), il capogruppo di Fi si indigni per i finanziamenti persi dal centrodestra
PALERMO – “Il capogruppo di Forza Italia all’ARS, Stefano Pellegrino, si indigni per i finanziamenti persi da Schifani, Musumeci e il centrodestra tutto invece di attaccare l’onorevole Fabio Venezia e i sindaci che occupano la diga dell’Ancipa”. Lo dice l’onorevole Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana.“Per colpa del centrodestra – spiega –…
-
Giovani e lavoro: domani a Palermo si presenta il Servizio Nuove Imprese
PALERMO – Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, Unioncamere Sicilia torna quest’anno con il progetto “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”, finanziato dal Fondo perequativo 2023-2024 di Unioncamere nazionale, facendo tesoro dei risultati ottenuti e aggiornando il catalogo dei profili e delle competenze in base alle…
-
La Fiera dell’artigianato dedicata al Natale raddoppia l’appuntamento. Due i fine settimana a Villa Pottino
PALERMO – L’Associazione Artigianando, in occasione dei festeggiamenti del Natale 2024, visti i successi registrati nelle precedenti edizioni, raddoppia l’appuntamento con l’edizione natalizia di Opificia, la fiera dedicata all’artigianato siciliano e al vintage organizzata all’insegna dell’eleganza e lontano dalla vita frenetica della città. Due saranno infatti i fine settimana che si svolgeranno all’interno degli eleganti…
-
Emergenza Salmonella in 15 comuni del trapanese
PARTANNA – Da ieri (29 novembre) non e’ possibile utilizzare per gli abitanti di 15 comuni nell’area del Trapanese (Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi-Segesta, Custonaci, Erice, Gibellina, Paceco, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa, Trapani, Valderice e Vita) l’acqua potabile a causa della presenza del batterio della salmonella rilevata nella rete idrica (zona Sambuca) gestita da…
-
“Babele” di Dusi al Dipartimento Gec della LUMSA: una richiesta di aiuto che rappresenta la fragilità dell’uomo
PALERMO – L’Università LUMSA, nell’ambito delle attività di LUMSA Art Factory (LAF), ospiterà la mostra “Babele” dell’artista Fabrizio Dusi presso la sede del dipartimento Gec (Giurisprudenza, Economia e Comunicazione) di Palermo dal 3 dicembre al 15 gennaio 2025, con orario di apertura al pubblico 8.00 -19.00 (esclusi i giorni di chiusura dell’Ateneo per le Festività).…
-
Confcommercio Palermo, Barraja e Salerno nominati vicepresidenti. Nuovi ingressi in giunta
PALERMO – Due nuovi vicepresidenti nella giunta di Confcommercio Palermo: sono Silvano Barraja, presidente dell’associazione orafi Federpreziosi e Vincenzo Salerno, presidente di Fnaarc, l’associazione degli agenti di commercio. Le nomine sono state fatte dalla presidente Patrizia Di Dio nel corso dell’ultima riunione del direttivo. Barraja e Salerno si affiancano, nel ruolo di vicepresidenti, a Fabio…
-
Stabilizzazione dei precari delle Camere di Commercio, firmato l’accordo con i sindacati. Siad-Csa-Cisal: “Risultato storico”
PALERMO – “Grazie all’accordo firmato questa mattina (28 novembre)da Unioncamere e sindacati, la stabilizzazione degli 81 precaristorici delle Camere di Commercio in Sicilia diventa realtà: dopo 25anni di incertezze, le lavoratrici e i lavoratori potranno firmareentro dicembre i contratti a tempo indeterminato. Si trattadell’ultimo passaggio, dopo l’approvazione della norma all’Arsnell’ambito della manovra quater, per il…
-
6-7-8 dicembre 2024 – Castelvetrano, Nocellara Fest per celebrare l’oliva verde
CASTELVETRANO – Castelvetrano è pronta per ospitare la seconda edizione di NOCELLARA FEST, la festa dell’olio e dell’oliva da mensa, con un programma pieno di iniziative. Si inizia venerdì 6 dicembre alle ore 9:30 per il taglio del nastro e l’apertura degli stand con l’esibizione dell’ Orchestra Vito Pappalardo del I.C. Lombardo Radice- Pappalardo. Il…
-
Un’intera giornata al Parco archeologico di Selinunte nella prima domenica del mese ad ingresso gratuito
SELINUNTE – Un’intera giornata al Parco archeologico di Selinunte approfittando dell’ingresso gratuito nella prima domenica del mese (1 dicembre, dalle 9 alle 17): per scoprire i templi protagonisti della Collina orientale, l’acropoli fortificata affacciata sul mare, il paesaggio mediterraneo su 270 ettari, sito archeologico tra i più estesi d’Europa. Si potrà partecipare sia alle 10.30…
-
Sequestro preventivo nei confronti di soggetti responsabili di aver partecipato ad un’associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti
PALERMO – I Carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di n. 16 soggetti e di n. 6 persone giuridiche a vario titolo responsabili di aver partecipato ad…
-
Concluso il Campionato provinciale di Atletica Leggera, comprensivo di sette gare
PARTANNA – Si è concluso in data 18 ottobre 2024 il campionato provinciale di Atletica Leggera, comprensivo di sette gare. Per la ASD Macadam Atletica Belice allenata dal tecnico FIDAL Ignazio Profera, sono stati 5 i giovani che hanno vinto nelle loro rispettive categorie: Laura Biondo cat Esordienti C sui m. 50, m 200 e…
-
Consegna del premio Blu Economy a Michele Bella. Sabato, incontro al Marina Convention Center di Palermo
PALERMO – Non più la favola del mare e del sole che racconta la Sicilia come il luogo perfetto solo per fare le vacanze ma il mare come risorsa principale per rilanciare l’economia di un territorio e costruire il futuro delle nuove generazioni. È la sfida audace che si pone Blue Economy, iniziativa portata avanti da…
-
Interrogazioni parlamentari sull’emergenza “formica di fuoco”
PALERMO – La senatrice Daniela Ternullo e l’onorevole regionale Riccardo Gennuso (di Forza Italia) hanno presentato interrogazioni parlamentari, rispettivamente al Senato e all’Assemblea Regionale Siciliana, per richiamare l’attenzione sull’emergenza rappresentata dalla formica di fuoco (Solenopsis invicta), una specie aliena invasiva la cui recente scoperta in Sicilia ha portato la Commissione Europea ad avviare una procedura…
-
Fidimed ha erogato secondo Microcredito di libertà a donna vittima di violenza
PALERMO – Esattamente ad un anno dal primo, Fidimed ha erogato un secondo “Microcredito di libertà” a una donna vittima di violenza. La neoimprenditrice ha ricevuto 50mila euro per avviare una propria attività economica in Centro Italia nel settore dell’industria cosmetica.Inoltre, da oggi, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è disponibile sui…