Categoria: Articoli
-
La coppia di automobilisti Amari – Guzzo si afferma alla VII Coppa Panormitan
PALERMO – Soddisfazione per la coppia di automobilisti Amari – Guzzo che si afferma alla VII Coppa Panormitan del campionato sociale organizzato dalla societa sportiva “Veteran Car Club Panormus” vincendo sia il campionato che l’ambita Coppa Panormitan. Stefano Caruso
-
Riconoscimento, di Negozi storici, a 32 attività commerciali con oltre 50 anni di storia. Premio speciale a 13 attività centenarie
PALERMO – Un minuto di raccoglimento molto intenso e commosso nel ricordo di Nicola Farruggio, il presidente di Federalberghi scomparso poche settimane fa, ha aperto la sesta edizione dei “Negozi Storici”, la manifestazione ideata nel 2018 da Confcommercio Palermo per valorizzare le realtà cittadine che, di generazione in generazione, hanno saputo dare continuità alla propria…
-
Rinasce una gara…tutta partannese!
di Antonino Bencivinni. La prima edizione del “Rally Valle del Belice – Trofeo della Legalità” – manifestazione valevole per il Campionato Siciliano Rally auto moderne e auto storiche – si è svolta tra sabato 26 ottobre e domenica 27: le 60 vetture al via, 38 moderne e 22 storiche, si sono cimentate per percorrere i…
-
Giolì&Assia chiudono il tour mondiale a Palermo.Il 22 dicembre il duo electro si esibirà al Politeama
PALERMO – Si sono incontrate dopo che Assia ha commentato un video pubblicato da Giolì su Facebook. Da lì a whatsapp il passo è stato breve, il mondo e il tempo si sono accorciati e Giolì&Assia poco dopo si sono ritrovate in tournée insieme. Era il 2014, nasceva uno dei duo più innovativi di questi…
-
A centodieci anni dalla nascita: Isola delle Femmine ricorda Joe Di Maggio
ISOLA DELLE FEMMINE – Domenica 24 novembre 2024 dalle 10,00 alle 13,00 a centodieci anni dalla nascita BCsicilia Isola delle Femmine, Friends of Isola delle Femmine, Isola Pittsburg Forever e Italian American Club of Pittsburg ricorderanno l’anniversario della nascita del grande campione. L’iniziativa si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino,…
-
“Corso di approccio per la degustazione dei vini”: esperienza educativa e sensoriale
PALERMO – Confcommercio Palermo e Fipe (pubblici esercizi) organizzano un nuovo “Corso di approccio alla degustazione dei vini” che ha l’obiettivo di rispondere alla domanda sempre crescente degli appassionati di enologia di esplorare il mondo del vino, imparando a riconoscere e apprezzare le sue caratteristiche attraverso un’esperienza educativa e sensoriale. Il percorso formativo, guidato dai…
-
Aggrediscono un connazionale lasciandolo privo di sensi per strada. Denunciati 4 tunisini
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno denunciato 4 persone di nazionalità straniera di età compresa tra 18 e 42 anni responsabili di una violenta aggressione ai danni di un connazionale.I Carabinieri sono intervenuti nel centro abitato, a seguito di segnalazione al 112, di un uomo privo di sensi accasciato sul ciglio della…
-
“Negozi storici”, domenica riconoscimento di attività storica da parte di Confcommercio Palermo ad altre 32 attività imprenditoriali
PALERMO – Confcommercio Palermo conferirà il riconoscimento di “Negozio storico” ad altre 32 attività produttive della città e della provincia. La manifestazione, che anche quest’anno si svolgerà al Molo Trapezoidale del Porto di Palermo, si svolgerà domenica, 24 novembre, con inizio alle 9.30. L’edizione di quest’anno, che cade nell’anno del 400esimo anniversario di Santa Rosalia,…
-
Inaugurazione di due parchi giochi a Partanna
PARTANNA – Mercoledì 13 novembre, alle ore 11, sono stati inaugurati a Partanna due parchi giochi donati dalla società GR Value alla Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini”. Erano presenti il Dirigente scolastico prof. Filippo Barbera, il sindaco dott. Francesco Li Vigni, l’assessore ai Lavori Pubblici ing. Luca Triolo, l’avv. Mimma Amari, il dott. Pierluigi…
-
Castelvetrano è gusto, esperienza, tradizioni e sostenibilità per Sabato 23 e domenica 24 novembre
CASTELVETRANO – Alla presenza del sindaco della città di Castelvetrano, Giovanni Lentini, degli assessori Rosalia Ventimiglia, Davide Brillo e Mariano Palermo, dell’esperto del Sindaco Nino Centonze e del presidente dell’Associazione Slow Food Castelvetrano e agro selinuntino, Mimmo Di Bella è stato presentato alla stampa ed alla cittadinanza il villaggio gastronomico delle eccellenze che sarà allestito…
-
Confcommercio Palermo assegna 10 premi a donne e associazioni impegnate nel sociale
PALERMO – “Il ruolo delle donne nel mondo del lavoro e la loro capacità di affrontare le sfide professionali con un approccio naturalmente diverso da quello tipicamente maschile a cui, da decenni, siamo abituati. Ma anche l’importanza di una maggiore compattezza e solidarietà nel rapporto delle donne con le altre donne, la necessità di unire…
-
Ance Sicilia, Cutrone: “Bene scelta di Schifani di indicare Tumminello soggetto attuatore per il dissesto idrogeologico”
PALERMO – “Ance Sicilia sollecita la rapida attuazionedi tutti gli interventi programmati per ‘curare’ la fragilità delterritorio della Sicilia. I fenomeni alluvionali, purtroppo sempre piùfrequenti, che devastano colline e vallate, strade, ferrovie e interipaesi impongono ancora di più di accelerare sul fronte dellaprevenzione”.Lo sostiene il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone, cheaggiunge: “La Struttura di…
-
Abbandoni, autista soccorritore di Palermo, Coordinatore Nazionale dell’emergenza-urgenza UGL Salute
PALERMO – Pietro Abbandoni, autista soccorritore di Palermo, è il nuovo Coordinatore Nazionale dell’emergenza-urgenza della UGL Salute. “Sono onorato di assumere questo incarico che affronterò con senso di responsabilità e determinazione” dice Abbandoni. “Il mio impegno sarà principalmente rivolto a temi cruciali per il futuro del nostro sistema di emergenza. Tra questi, il riconoscimento della…
-
Giornata contro la violenza sulle donne, domani conferenza stampa su alcune storie di donne vittime di violenza che hanno chiesto aiuto in farmacia
PALERMO – Con l’approssimarsi del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, i dati e alcune storie sulle donne vittime di violenza e sui giovani vittime di sexting e revenge porn che nell’ultimo anno si sono rivolti alle farmacie per chiedere aiuto, ma anche sui genitori che hanno chiesto informazioni per…
-
Venerdì 22, incontro dedicato a “Legalità & Cultura d’Impresa”
PALERMO – Venerdì (22 novembre) nella Biblioteca Blu del Museo del Presente presso Palazzo Jung a Palermo (via Lincoln 71), la Fondazione Falcone ospiterà un incontro dedicato a “Legalità & Cultura d’Impresa”. Organizzato da IRFIS FinSicilia, AIDDA ETS e Fondazione Falcone, l’incontro sarà un’occasione per esplorare come il mondo imprenditoriale e le istituzioni possano lavorare…
-
Pratica musicale, intercultura ed integrazione alla scuola Pappalardo di Castelvetrano
CASTELVETRANO – I corsi a indirizzo musicale autorizzati con D. M. nel 1992 alla Scuola Media “Vito Pappalardo” di Castelvetrano oggi denominati “Percorsi a indirizzo musicale” con il D. I. 176/22, risultano parte di integrante dell’ offerta formativa dell’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” diventato tale nell’a. s. 2014/2015 e si configurano come un progetto didattico…
-
Barbara Cittadini (Aiop Sicilia): “Accogliamo positivamente l’aggiornamento delle tariffe per le strutture socio-sanitarie”
PALERMO – “Accogliamo positivamente e con soddisfazione la misura contenuta nel maxiemendamento alla manovra correttiva che, dopo venti anni, aggiorna la remunerazione delle prestazioni erogate dalle strutture socio-sanitarie. In queste due decadi, a partire dalla D.A. del 17 dicembre 2004, il mancato aggiornamento delle tariffe, che non avevano ricevuto alcuna revisione nemmeno per l’adeguamento al…
-
Tobia: “In 3 anni a Palermo e provincia rafforzati rete delle farmacie, servizi di prevenzione e salute e ruolo sociale al fianco dei cittadini”
PALERMO – “Grazie all’instancabile e puntuale attività svolta da Federfarma Palermo-Utifarma in tutte le sedi istituzionali, regionali e nazionali, negli ultimi tre anni a Palermo e provincia si è rafforzata ed è più sostenibile nel lungo periodo la rete delle farmacie territoriali di prossimità e di quelle rurali ubicate nelle aree interne e montane, migliorando…
-
Lo slow-travel itinerary per vivere in stile siciliano in inverno,tra suggestivi spot per il wild swimming, spiagge incontaminate,escursioni in barca, esperienze culturali
PALERMO – Palermo, con le sue cinque ore di sole al giorno in media persino a gennaio, è la meta perfetta per chi è alla ricerca di una fuga invernale vista mare. La bellezza della Sicilia fa da scenario a un percorso di riconnessione con la natura, dove praticare il nuoto in acque libere e cristalline o…
-
Alunni dell’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo protagonisti delle giornate Fai d’autunno 2024
CASTELVETRANO – In occasione delle Giornate FAI di Autunno, la dott.ssa Graziella Zizzo, responsabile della Sezione del FAI di Castelvetrano ha coinvolto la comunità scolastica in un’esperienza di visita di alcuni monumenti e del Centro Storico dei Castelvetrano.L’I.C. Lombardo Radice Pappalardo, da sempre impegnato nella promozione della Pedagogia del Patrimonio e dell’Educazione alla Bellezza, ha…
-
Seconda edizione de “La cittadella del Natale”, fiera che sarà allestita all’interno di Piazzale Ungheria, a Palermo
PALERMO – Tutto pronto per la seconda edizione de “La cittadella del Natale” la fiera natalizia organizzata dall’associazione artigianando Dopo gli straordinari successi della scorsa edizione, torna a Palermo la fiera natalizia proposta e organizzata dall’Associazione Artigianando in collaborazione con la Events Production: la seconda edizione de “La cittadella del Natale”, anche quest’anno, si svolgerà…