Categoria: palermo
-
AOOR Villa Sofia Cervello, Giornata mondiale del rene: al Cervello screening gratuiti per sensibilizzare su salute renale
PALERMO – L’AOOR Villa Sofia Cervello aderisce alla “Giornata mondiale del rene” organizzata dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) e dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN), in programma per domani, giovedì 13 marzo 2025, con iniziative di screening per la diagnosi precoce delle nefropatie. A questo proposito, la direzione aziendale ha organizzato una mattinata di…
-
Rappresentanza di genere non inferiore al 40% nelle giunte comunali siciliane
“Esprimo viva soddisfazione per l’approvazione all’unanimità in Prima Commissione dell’ARS dell’emendamento che garantisce unarappresentanza di genere non inferiore al 40% nelle giunte comunali siciliane.Questa norma rappresenta un ulteriore passo, certamente non l’ultimo, nel lungo cammino per la parità di genere e per dare adeguata rappresentanza alle donne nelle amministrazioni comunali”. Lo dichiara Marianna Caronia, deputata…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, attivo “Spazio Rosa Bianca” per donne vittime di violenza
PALERMO – E’ attivo nei locali del Pronto soccorso dell’ospedale Villa Sofia lo “Spazio Rosa Bianca”, un’area di accoglienza dedicata alle donne in Codice Rosa, il percorso di accesso al Pronto Soccorso riservato alle vittime di violenza. L’iniziativa, realizzata dal Soroptimist International Club Palermo, nasce dalla volontà di destinare uno spazio riservato alle vittime di…
-
Iniziative per l’anniversario della morte di Sebastiano Tusa
PALERMO – 10 Marzo del 2019, moriva in Etiopia, in un disastro aereo, il grande archeologo Sebastiano Tusa. Oggi, Domenica 9 Marzo, in Sicilia, Conferenza su “Il ruolo del volontariato nei beni culturali, in memoria dell’archeologo Sebastiano Tusa”. E Lunedì 10 Marzo, nella “Giornata dei Beni Culturali siciliani”, istituita dalla Regione Siciliana, i volontari dell’Archeoclub…
-
Palermo: tante adesioni per la manifestazione un’Europa di pace e giustizia sociale, domenica 9 marzo
PALERMO – In un momento storico in cui pace, diritti, libertà e democrazia sono sempre più messi in discussione, la Sicilia si fa portavoce di un appello forte e chiaro per un’Europa unita, pacifica, solidale e giusta. Domenica 9 marzo 2025, alle ore 11:00, Piazza Verdi a Palermo diventerà il cuore pulsante di una grande…
-
Sara’ presentato l’8 marzo, il volume che contiene le schede relative alla rappresentanza parlamentare nazionale e regionale al femminile, dall’Assemblea Costituente ai giorni nostri
PALERMO – Dopo decenni di costante aumento del numero di donne siciliane elette al Parlamento nazionale e regionale o di donne di altre regioni ma comunque elette in Sicilia, l’ultima legislatura iniziata nel 2022 sia a Roma sia all’Assemblea Regionale Siciliana ha visto un calo nel numero della rappresentanza femminile. E’ questo un dato che…
-
Palermo: in Piazza a per un’Europa di pace e giustizia sociale, domenica 9 marzo
PALERMO – In un momento storico in cui pace, diritti, libertà e democrazia sono sempre più messi in discussione, la Sicilia si fa portavoce di un appello forte e chiaro per un’Europa unita, pacifica, solidale e giusta. Domenica 9 marzo 2025, alle ore 11:00, Piazza Verdi a Palermo diventerà il cuore pulsante di una grande…
-
Conferenza su: “Il ruolo del volontariato nei beni culturali, in memoria dell’archeologo Sebastiano Tusa”
PALERMO – 10 Marzo del 2019, moriva in Etiopia , in un disastro aereo, il grande archeologo Sebastiano Tusa. Lunedì 10 Marzo, nella “Giornata dei Beni Culturali siciliani”, istituita dalla Regione Siciliana, i volontari dell’Archeoclub d’Italia accoglieranno a Himera, i visitatori e condivideranno con loro il ricordo di Sebastiano Tusa, archeologo, Soprintendente del Mare e…
-
Approvato in Commissione il DDL per l’istituzione di nuovi sportelli Informagiovani: un passo concreto per il futuro dei giovani siciliani
PALERMO – Un segnale forte per i giovani siciliani: la V Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato all’unanimità il disegno di legge che istituisce gli sportelli Informagiovani in tutta la Regione. Un provvedimento atteso da tempo, che mira a colmare un vuoto informativo su formazione, lavoro e opportunità europee, offrendo strumenti concreti per contrastare l’emigrazione…
-
Disabili psichici: Chinnici (Pd Sicilia), primo passo all’Ars per garantire reali opportunità di inserimento lavorativo
PALERMO – “L’approvazione in V Commissione dell’emendamento al Disegno di Legge n. 738, a firma dell’intergruppo parlamentare sulla salute mentale, rappresenta un primo importante passo che potrà rendere la Sicilia una Regione più inclusiva e attenta ai diritti delle persone con disabilità psichica. Si tratta di un provvedimento che, se approvato definitivamente da Sala d’Ercole,…
-
Encomi e lodi ministeriali per agenti del Malaspina di Palermo che fronteggiarono rivolta nel 2021
PALERMO – Nei giorni scorsi si è riunita al Ministero della Giustizia, presso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria di Roma, la Commissione Ricompense per il personale del Corpo di Polizia Penitenziaria: “una seduta molto produttiva per i colleghi della Sicilia”, spiega Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Parliamo di colleghe e colleghi che…
-
Giunte comunali, Chinnici e Saverino (Pd Sicilia): “Centrodestra misogino ostacola la parità di genere”
PALERMO – “La Sicilia è ostaggio di un Centrodestra misogino che ostacola la parità di genere nelle giunte comunali”. Lo dicono le deputate del Partito Democratico Siciliano, Valentina Chinnici ed Ersilia Saverino, commentando l’esito del vertice in cui la maggioranza non ha trovato l’accordo sulla proposta di legge, in discussione all’Assemblea Regionale Siciliana, che prevede…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, eseguito delicato intervento di ablazione trans-catetere mediante radiofrequenza di aritmia cardiaca
PALERMO – Un delicato intervento di ablazione trans-catetere mediante radiofrequenza (ATCRF) di aritmia cardiaca è stato eseguito dall’equipe medica dell’Unità operativa complessa Cardiologia dell’ospedale Cervello, diretta da Vincenzo Polizzi. L’operazione è stata condotta su una paziente di 74 anni affetta da tachicardia parossistica sopra-ventricolare (TPSV), e da un raro tumore dei tessuti molli con metastasi…
-
Avviati pagamenti AGEA per agricoltori colpiti da peronospora. Pellegrino (FI) “Risultato importante per settore fondamentale”
PALERMO – L’on. Stefano Pellegrino, presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, esprime viva soddisfazione per l’avvio dei pagamenti da parte dell’AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) destinati agli agricoltori le cui imprese sono state danneggiate dal fenomeno della peronospora.IN ⁶ “L’avvio dei pagamenti conferma la bontà dell’intuizione del GOVERNO Schifani…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, cancro della prostata: al via attività diagnostica PET/TC con radiofarmaco 18F-PSMA
PALERMO – Un passo avanti nell’attività diagnostica assistenziale dei pazienti con neoplasia prostatica è stato effettuato dall’equipe medica dell’UOC Medicina nucleare/ Centro Pet del presidio ospedaliero Villa Sofia, con l’introduzione del radiofarmaco 18F-PSMA nella pratica clinica della prestazione diagnostica PET/TC. La PET/TC con 18F-PSMA è una tecnologia a completamento dell’attività diagnostica assistenziale indicata per la…
-
Conferenza alla Lumsa su “Identità sessuale e ideologia di genere nel cinema e nella TV”.
PALERMO – Venerdì 28 febbraio, alle ore 17.00, alla sede del dipartimento GEC di Palermo dell’Università Lumsa, in via Filippo Parlatore 65, conferenza su “Identità sessuale e ideologia di genere nel cinema e nella TV”. Parlerà il professore Armando Fumagalli, ordinario di Teoria dei linguaggi nell’Università Cattolica di Milano e direttore del master di quella…
-
Palermo, nell’ambito dell’iniziativa mensile “Incontro con l’Autore” dibattito con Cesare Capitti
PALERMO – Promossa dalle Associazioni BCsicilia, AnSe, A.I.Q.Re.S., Fidapa Palermo Mondello e Kermesse, si terrà venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione A.I.Q.Re.S. in via Siracusa, 10 a Palermo, il secondo appuntamento dell’iniziativa “Incontro con l’Autore”. A confrontarsi con i promotori e il pubblico presente sarà lo scrittore Cesare Capitti. Dopo i saluti…
-
Visita del Sappe nel carcere di Pagliarelli. Domani, all’Ucciardone
PALERMO – Ha avuto inizio, ieri mattina (24 febbraio) a Palermo, il giro in alcune carceri della Sicilia da parte di una delegazione del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe), guidata dal segretario generale Donato Capece, dal segretario regionale Calogero Navarra e dai dirigenti locali del Sindacato. Ieri il Sappe è stato in visita nella struttura…
-
Gioielli e ornamenti tra Seicento e Settecento al Corso on line promosso da BCsicilia
PALERMO – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 17 il sesto incontro del corso on line su “I Gioielli siciliani tra Storia e Arte”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, seguirà la lezione di Maria wi BCsicilia di Catania, dal titolo “I gioielli…
-
Capece (Sappe) visita il penitenziario di Pagliarelli e il carcere dell’Ucciardone. Dopo conferenza stampa coi giornalisti
PALERMO – Lunedì 24 febbraio 2025, alle 10.00, il segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Donato Capece sarà a Palermo in visita al carcere Pagliarelli accompagnato dal Segretario SAPPE della Sicilia Calogero Navarra e dai dirigenti sindacali regionali e locali. Il giorno dopo, martedì 25 febbraio 2025, alle 10.00, sarà nell’altra struttura detentiva palermitana, quella dell’Ucciardone. Al termine delle visite, Capece, con la delegazione…
-
L’ing. Enzo Nastasi ha ricevuto, dai vertici INAIL di Roma, l’incarico della Direzione dell’Unità Operativa Territoriale di Palermo con competenza territoriale Sicilia Occidentale (Prov. PA, TP, AG e CL)
PALERMO – Enzo Nastasi, ingegnere da 37 anni, primo tecnologo dopo apposito interpello-selezione ha ricevuto, dai vertici INAIL di Roma, a partire da lunedì scorso (17 febbraio), l’incarico della Direzione dell’Unità Operativa Territoriale di Palermo (settore certificazione, verifica e ricerca) con competenza territoriale Sicilia Occidentale (Prov. PA, TP, AG e CL).Già Docente Universitario UNIPA a…