Categoria: palermo
-
Villa Sofia-Cervello, eseguito delicato intervento di chirurgia oncologica otorinolaringoiatrica
PALERMO – Un delicato intervento di chirurgia oncologica otorinolaringoiatrica è stato eseguito con successo nel presidio ospedaliero Villa Sofia di Palermo. L’operazione, condotta da Salvatore Poma e dall’équipe dell’UOC Otorinolaringoiatria, diretta da Giuseppe Mario Galfano, è stata eseguita con tecnica chirurgica endoscopica mininvasiva che ha consentito l’asportazione di un teratocarcinosarcoma, una neoplasia altamente complessa e…
-
Giovedì terzo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia
PALERMO – Si terrà giovedì 23 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il terzo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo…
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia, troppe scuole senza riscaldamento, situazione inaccettabile
PALERMO – La FLC CGIL Sicilia torna a denunciare con forza la grave situazione in cui versano molte scuole dell’Isola, ancora prive di riscaldamento o con impianti guasti. Una condizione intollerabile che compromette il diritto all’istruzione e mette a rischio la salute di studenti, insegnanti e personale scolastico. Tra i numerosi casi segnalati, spicca quello…
-
Critiche alla commercializzazione di un gioco da tavolo che simula la guerra di mafia degli anni ’80 in Sicilia
PALERMO – L’on. Alessandro De Leo di Forza Italia ha inviato oggi (21 gennaio) una lettera al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani per denunciare la commercializzazione di un controverso gioco da tavolo che banalizza la storia della criminalità organizzata in Sicilia. Il gioco ha vinto di recente l’As d’Or nel 2024 come miglior gioco…
-
Conferenza di presentazione del bando di concorso “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”
PALERMO – Questa mattina (21 gennaio), presso la Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), si è svolta la conferenza stampa di presentazione del bando di concorso “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, organizzato dalla Biblioteca dell’ARS in collaborazione con l’Ufficio VIII dell’USR Sicilia. Hanno partecipato la Presidente Marianna Caronia e le componenti Roberta Schillaci e Valentina Chinnici.…
-
I Gioielli siciliani tra Storia e Arte: al via un Corso on line promosso da BCsicilia
PALERMO – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà da gennaio a marzo 2025 un corso on line su “I Gioielli siciliani tra Storia e Arte”. Le lezioni saranno tenute da Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente della Sede di BCsicilia di Catania, mentre la presentazione sarà a cura di Alfonso Lo…
-
La Figec: “Solidarietà a Sonia Sabatino, basta attacchi a chi fa giornalismo rispettando le regole”
PALERMO – La Figec Cisal Palermo (Federazione giornalismo, editoria e comunicazione) esprime solidarietà e vicinanza a Sonia Sabatino, giornalista del “Quotidiano di Sicilia”, la quale nelle scorse settimane ha pubblicato la notizia del debito da 1,3 milioni di euro contratto da Giovanni Impastato con l’Agenzia delle Entrate, che metterebbe a rischio pignoramento l’immobile di Cinisi…
-
Assessorato regionale alla Salute, Cisal: “Auguri di buon lavoro a Daniela Faraoni”
PALERMO – Dopo le dimissioni di Giovanna Volo da assessore alla salute e dopo la successiva nomina di Daniela Faraoni alla guida dell’assessorato per la salute, queste le dichiarazioni di Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione di Cisal Sicilia. “A Daniela Faraoni, nominata dal presidente Renato Schifani alla guida dell’assessorato regionale alla Salute, i nostri auguri…
-
Palermo, l’arte esoterica in Sicilia tra storia e simbolismo al Seminario promosso da BCsicilia
PALERMO – Si terrà giovedì 16 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il secondo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “Velate verità: l’arte esoterica in…
-
Palermo: Chinnici (PD): scandaloso dirottare i pazienti da Villa Sofia ai privati
PALERMO – “È scandaloso pensare di sopperire alle criticità del reparto di ortopedia dell’Ospedale Villa Sofia Cervello di Palermo dirottando i pazienti nelle strutture sanitarie private. È evidente quale sia il disegno del governo: abbandonare la sanità pubblica a vantaggio di quella privata”. Così l’onorevole Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, commenta…
-
Carenza di bombole di ossigeno in farmacie dei centri medio-piccoli
PALERMO – “La carenza di bombole di ossigeno nelle farmacie dei piccoli centri e delle città più piccole di diverse province siciliane rappresenta un’emergenza che non può essere ignorata. In alcuni comuni, anche con più 20mila abitanti, tante farmacie non risultano attualmente in grado di garantire questo servizio essenziale, mettendo a rischio la salute di…
-
Elezioni diretta delle Province. Azione comune dei leader dei Partiti di Centrodestra
PALERMO – I leader dei partiti del centrodestra siciliano si sono riuniti oggi (10 gennaio) e al termine dell’incontro è stata concordata questa dichiarazione congiunta.All’incontro erano presenti Marcello Caruso per Forza Italia, Salvo Pogliese e Giampiero Cannella per Fratelli d’Italia, Luca Sammartino per la Lega, Totò Cuffaro per la Democrazia Cristiana, Fabio Mancuso per il…
-
I Borghi dei Tesori partecipano all’iniziativa di Unicredit “Il Mio Dono”. 52 comuni in gara, si vota fino al 31 gennaio
PALERMO – Sono i Borghi dei Tesori, piccoli comuni della Sicilia che hanno costituito un circuito di bellezza sotto l’egida della Fondazione Le Vie dei Tesori. Tali Comuni sono adesso impegnati in una sfida collettiva che punta a scalare la classifica de “Il Mio Dono”, il contest di Unicredit che distribuisce 200 mila euro ai…
-
Patrizia Di Dio: “Consumi in forte calo, servono misure straordinarie da parte della Regione per evitare nuove chiusure e tanti posti di lavoro in meno”
PALERMO – “Servono misure straordinarie per fronteggiare una straordinaria crisi del commercio e del settore moda in particolare, confermata dai primi dati dei saldi invernali. Molti negozi rischiano la chiusura e di conseguenza sono a rischio anche tanti posti di lavoro”. Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo e vice presidente nazionale di Federmoda Confcommercio,…
-
Formazione Sicilia: firmato il CCRL. Sindacati e associazioni datoriali: un risultato storico
PALERMO – “Un risultato storico che sancisce un cambiamento significativo per il settore in Sicilia. L’accordo è il frutto di un lungo confronto tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali, che hanno collaborato per costruire una piattaforma normativa ed economica innovativa, in grado di rispondere sia alle esigenze dei lavoratori che a quelle degli…
-
Seminario sull’Esoterismo nell’arte: si potrà seguire anche on line
PALERMO – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare prende il via, a Palermo, il Seminario sull’Esoterismo nell’arte. Sono previsti otto incontri, da gennaio a marzo 2025, che si si terranno tutti i giovedì, con inizio alle ore 16,30, in presenza presso il Centro culturale Biotos, in via XII gennaio, 2, oppure in Live streaming, e…
-
Comuni siciliani, Csa-Cisal: “Nel 2024 stabilizzati oltre 1.200 dipendenti part-time, adesso si pensi all’aumento delle ore”
PALERMO – “Nel 2024 tantissimi comuni siciliani in difficoltà finanziarie sono riusciti a stabilizzare i propri dipendenti part-time che erano a tempo determinato: si tratta di oltre 1.200 lavoratori, appartenenti a enti locali di tutta l’Isola che hanno completato le procedure entro il termine di fine anno previstodalla legge. Un successo anche del nostro sindacato…
-
Approvata la Legge Finanziaria regionale: i giudizi positivi degli onorevoli Pellegrino e Caronia e di Badagliacca e Scaglione della Cisal Sicilia
PALERMO – “Per la prima volta dopo vent’anni, la Sicilia approva una legge finanziaria entro il 31 dicembre. Questo risultato, di straordinario valore politico e amministrativo, consente al governo regionale, agli enti locali e alle parti sociali di pianificare le loro attività in modo efficace, conoscendo in anticipo le risorse e gli strumenti a disposizione.…
-
Centro Studi Federico II, rinnovato incarico al Presidente Giuseppe Di Franco e al Presidente del Comitato tecnico scientifico Goffredo Palmerini
PALERMO – Giuseppe Di Franco è stato riconfermato dal Consiglio direttivo Presidente del Centro Studi Federico II per l’anno 2025. Subito dopo lo stesso Consiglio ha provveduto alla nomina dei componenti del Comitato tecnico scientifico ed in particolare nella conferma alla presidenza di Goffredo Palmerini (giornalista e scrittore). Palmerini, per l’anno 2025, sarà affiancato, quali…
-
Dimensionamento scolastico: Rizza (FLC CGIL Sicilia), colpo mortale alla scuola pubblica
PALERMO – “Il Piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2025/2026, approvato dall’Assessorato regionale dell’istruzione, è inaccettabile e rappresenta un duro attacco al diritto allo studio e alla qualità dell’istruzione in Sicilia”, dichiara Adriano Rizza, segretario generale della FLC CGIL Sicilia. “Con la soppressione di ben 23 istituzioni scolastiche in tutta l’Isola – aggiunge – questa…
-
Sorpresa con droga al Pagliarelli mentre va al colloquio col congiunto detenuto: arrestata
PALERMO – Nella giornata del 20 dicembre, a Palermo, una donna ammessa a fruire di colloquio con il congiunto detenuto nel carcere di Pagliarelli era in possesso di droga abilmente celata ma che non è sfuggita ai controlli della Polizia Penitenziaria. A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria per voce del segretario…