Categoria: palermo
-
Patrizia Di Dio: “Consumi in forte calo, servono misure straordinarie da parte della Regione per evitare nuove chiusure e tanti posti di lavoro in meno”
PALERMO – “Servono misure straordinarie per fronteggiare una straordinaria crisi del commercio e del settore moda in particolare, confermata dai primi dati dei saldi invernali. Molti negozi rischiano la chiusura e di conseguenza sono a rischio anche tanti posti di lavoro”. Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo e vice presidente nazionale di Federmoda Confcommercio,…
-
Formazione Sicilia: firmato il CCRL. Sindacati e associazioni datoriali: un risultato storico
PALERMO – “Un risultato storico che sancisce un cambiamento significativo per il settore in Sicilia. L’accordo è il frutto di un lungo confronto tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali, che hanno collaborato per costruire una piattaforma normativa ed economica innovativa, in grado di rispondere sia alle esigenze dei lavoratori che a quelle degli…
-
Seminario sull’Esoterismo nell’arte: si potrà seguire anche on line
PALERMO – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare prende il via, a Palermo, il Seminario sull’Esoterismo nell’arte. Sono previsti otto incontri, da gennaio a marzo 2025, che si si terranno tutti i giovedì, con inizio alle ore 16,30, in presenza presso il Centro culturale Biotos, in via XII gennaio, 2, oppure in Live streaming, e…
-
Comuni siciliani, Csa-Cisal: “Nel 2024 stabilizzati oltre 1.200 dipendenti part-time, adesso si pensi all’aumento delle ore”
PALERMO – “Nel 2024 tantissimi comuni siciliani in difficoltà finanziarie sono riusciti a stabilizzare i propri dipendenti part-time che erano a tempo determinato: si tratta di oltre 1.200 lavoratori, appartenenti a enti locali di tutta l’Isola che hanno completato le procedure entro il termine di fine anno previstodalla legge. Un successo anche del nostro sindacato…
-
Approvata la Legge Finanziaria regionale: i giudizi positivi degli onorevoli Pellegrino e Caronia e di Badagliacca e Scaglione della Cisal Sicilia
PALERMO – “Per la prima volta dopo vent’anni, la Sicilia approva una legge finanziaria entro il 31 dicembre. Questo risultato, di straordinario valore politico e amministrativo, consente al governo regionale, agli enti locali e alle parti sociali di pianificare le loro attività in modo efficace, conoscendo in anticipo le risorse e gli strumenti a disposizione.…
-
Centro Studi Federico II, rinnovato incarico al Presidente Giuseppe Di Franco e al Presidente del Comitato tecnico scientifico Goffredo Palmerini
PALERMO – Giuseppe Di Franco è stato riconfermato dal Consiglio direttivo Presidente del Centro Studi Federico II per l’anno 2025. Subito dopo lo stesso Consiglio ha provveduto alla nomina dei componenti del Comitato tecnico scientifico ed in particolare nella conferma alla presidenza di Goffredo Palmerini (giornalista e scrittore). Palmerini, per l’anno 2025, sarà affiancato, quali…
-
Dimensionamento scolastico: Rizza (FLC CGIL Sicilia), colpo mortale alla scuola pubblica
PALERMO – “Il Piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2025/2026, approvato dall’Assessorato regionale dell’istruzione, è inaccettabile e rappresenta un duro attacco al diritto allo studio e alla qualità dell’istruzione in Sicilia”, dichiara Adriano Rizza, segretario generale della FLC CGIL Sicilia. “Con la soppressione di ben 23 istituzioni scolastiche in tutta l’Isola – aggiunge – questa…
-
Sorpresa con droga al Pagliarelli mentre va al colloquio col congiunto detenuto: arrestata
PALERMO – Nella giornata del 20 dicembre, a Palermo, una donna ammessa a fruire di colloquio con il congiunto detenuto nel carcere di Pagliarelli era in possesso di droga abilmente celata ma che non è sfuggita ai controlli della Polizia Penitenziaria. A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria per voce del segretario…
-
Fulmine a Villa Lampedusa, Antonio Cottone: “Momenti di grande paura. Le 4 persone coinvolte stanno bene”
PALERMO – “Abbiamo vissuto una serata di grande paura ma adesso fortunatamente possiamo tirare un sospiro di sollievo. Sappiamo che le quattro persone coinvolte hanno riportato lievi conseguenze fisiche e stanno complessivamente bene, al di là del comprensibile choc. Voglio anche ringraziare alcuni sanitari dell’Asp di Palermo che erano presenti nel nostro locale e che…
-
Si è costituita “Assonidi”, aderente a Confcommercio Palermo. la presidente è Giulia Castagna
PALERMO – Si è costituita anche a Palermo l’associazione “Assonidi”, aderente a Confcommercio Palermo: la presidente è Giulia Castagna, la vicepresidente Sofia Veneziani, entrano nel direttivo anche Chiara Fabiane, Aurora Scaccio e Caterina Scalici. “Assonidi” nasce con la precisa volontà di perseguire la qualità educativa, l’etica nella gestione e la garanzia di un servizio di…
-
Fidimed adotterà, grazie all’IA, nuove tecnologie a supporto della valutazione delle istanze di finanziamento
PALERMO – Dopo essersi affermato come valida realtà Fintech nel panorama creditizio nazionale, Fidimed fa ingresso nel 2025portando significative innovazioni tecnologiche nel segno dellasostenibilità. Infatti Fidimed coglierà le opportunità offerte daiprogrammi di Intelligenza Artificiale per raccogliere in pochissimo tempo maggiori informazioni ed elementi di verifica disponibili suimotori di ricerca e approfondire, così, riducendo anche i…
-
Nascono i bond per finanziare le imprese in Sicilia.
PALERMO – Nascono i bond per finanziare le imprese in Sicilia. Lo scrive oggi il Giornale di Sicilia in edicola spiegando la manovra che ha portato la Regione a mettere sul piatto 18 milioni, sufficienti ad attivare tramite l’Irfis un’operazione che vale almeno una sessantina di milioni e inaugura un nuovo modello di finanziamento per…
-
Il 6° Reggimento Bersaglieri cede la guida del Raggruppamento “Sicilia” dell’Operazione “Strade Sicure” al 4° reggimento genio guastatori
TRAPANI – Ha avuto luogo oggi (18 dicembre) l’avvicendamento al vertice del Raggruppamento “Sicilia”, tra il Colonnello Roberto Nunziante, Comandante del 6° reggimento bersaglieri e il parigrado Salvatore D’Angela, Comandante del 4° reggimento genio guastatori.I 630 militari dell’Esercito nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”, impiegati in Sicilia in concorso alle Forze di Polizia in 7 province (Trapani,…
-
Chinnici (PD): no alla chiusura dell’ultimo Centro di salute mentale, colpiti i pazienti e le loro famiglie
PALERMO – “La decisione di chiudere l’ultimo Centro di salute mentale di Palermo rappresenta un atto grave e inaccettabile che colpisce i cittadini più fragili della nostra comunità. In un momento storico in cui l’emergenza legata alla salute mentale è sempre più evidente, smantellare un presidio fondamentale per la cura, la socialità e il supporto…
-
Weekend alla scoperta del gioiello tardo-barocco di San Francesco Saverio e della sua Torre Campanaria
PALERMO – A partire da Sabato 14 dicembre e, a seguire, per tutti i fine settimana, sarà possibile accedere attraverso un percorso guidato alla magnifica Torre Campanaria di San Francesco Saverio. La Chiesa di San Francesco Saverio all’Albergheria sta per riaprire le sue porte alle visite guidate. Situata nel cuore di Palermo, si tratta di…
-
Concerto “Soul Classics” di Davide Shorty domenica 15 dicembre
PALERMO – La rassegna musicale Des Palmes Music Hall – Roots Sessions curata da Alessandra Salerno si svolge tutte le domeniche di dicembre presso il Salone Giardino d’Inverno. Il nuovo protagonista sarà Davide Shorty, con il suo concerto “Soul Classics”.Domenica 15 Dicembre a partire dalle 19:00.La partecipazione alle serate prevede le seguenti formule:€ 20, include…
-
Dimensionamento: Chinnici (Pd Sicilia): duro colpo perdere 23 scuole in Sicilia, di cui 5 a Palermo
PALERMO – “La scelta di tagliare ulteriormente 23 autonomie scolastiche, di cui ben 5 nella sola Palermo, rappresenta un durissimo colpo al sistema educativo siciliano, già pesantemente provato da criticità strutturali e carenza di risorse. Bene hanno fatto la FLC CGIL Sicilia e la Consulta degli Studenti a votare contro il piano”. Lo dice l’onorevole…
-
Amnesty, sei nuove targhe a Palermo per difensori dei diritti umani nel Mondo
PALERMO – Nella mattinata di martedì 10 dicembre si è tenuta a Palermo, nella villa di piazza Don bosco, la cerimonia di inaugurazione di sei nuove targhe dedicate a DifensorI dei Diritti Umani, che si aggiungono alle quattro collocate l’anno scorso. Le nuove targhe riportano i nomi di Gubad Ibadoghlu (Azerbaijan), Ilham Tothi (minoranza uigura…
-
Dimensionamento scolastico: Flc Cgil Sicilia, taglio inaccettabile che impoverisce il sistema educativo
PALERMO – Si è svolto oggi (10 dicembre) nella sede dell’Assessorato regionale all’istruzione della Regione Siciliana l’incontro sul dimensionamento scolastico, che prevede per l’anno scolastico 2025/26 la soppressione di 23 autonomie scolastiche in aggiunta alle 74 già cancellate nell’anno scolastico 2024/25. Delle 23 autonomie scolastiche 5 saranno soppresse a Palermo, 4 a Catania, 3 a…
-
Regionali, firmato all’Aran il contratto 2019/2021. Siad-Csa-Cisal: “Si parta subito col rinnovo”
PALERMO – “Dopo nove mesi, il contratto dei dipendenti della Regione Siciliana 2019/2021 è finalmente realtà: in Aran questa mattina (9 dicembre) le organizzazioni sindacali hanno firmato il testo divenuto definitivo dopo il via libera della Corte dei Conti. Si tratta di un importante risultato, raggiunto anche grazie all’impegno del commissario Aran Accursio Gallo, che…
-
Allo spazio Noz torna l’Expò del vinile. Tutto pronto per la IV edizione della fiera dedicata ai dischi, al vintage e all’artigianato
PALERMO – L’edizione primaverile dello scorso aprile ha fatto registrare oltre i cinquemila ingressi: la IV edizione dell’Expo del vinile torna protagonista allo Spazio Noz dei Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo, con centinaia di vinili, cd e musica da ascoltare. Organizzato dall’Associazione Artigianando, l’evento si svolgerà sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle 10…