Categoria: News
-
Smantellato un altro market della droga al Quartiere San Giuliano. Arrestato un 18enne
TRAPANI – I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento del popolare quartiere di San Giuliano.I militari, con l’ausilio di personale dei Vigili del Fuoco di Trapani, hanno fatto irruzione in una abitazione, protetta da grate e sorvegliata da telecamere,…
-
Badia Grande unisce musulmani e cristiani con la festa di fine Ramadan a Vita
VITA – L’interruzione del digiuno del Ramadan, a Vita (piccolo comune dell’entroterra trapanese), si è trasformato in una festa che ha unito religioni, lingue, culture e tradizioni. La festa è stata promossa dalla Cooperativa Sociale Badia Grande che, da anni, opera sul territorio con l’obiettivo di fare dell’accoglienza un’opportunità, non uno slogan. Per l’iniziativa, parte…
-
La koinè letteraria in lingua siciliana: un patrimoniu chi s’havi a canùsciri
PALERMO – In occasione della “Simana dû Sicilianu” (dal 31 marzo al 7 aprile) l’Accademia della Lingua Siciliana propone, per celebrarla, la pubblicazione in questo ultimo giorno di un articolo scritto interamente in lingua siciliana. Questo l’articolo proposto. La koinè letteraria in lingua siciliana: un patrimoniu chi s’havi a canùsciri (di Fonso Genchi, Presidente dell’Accademia…
-
Il Trapani SHARK torna alla vittoria
TRAPANI – Ieri sera (5 aprile) gli uomini di Repesa ottengono un’ottima vittoria sul campo di Tortona sconfiggendo la Bertram Derthona per 101 a 91.Come sempre, partenza a razzo per l’attacco di Trapani che chiude il primo quarto in vantaggio per 23-17. La difesa degli Shark fatica però nei cambi difensivi e lascia troppi rimbalzi…
-
TrapanIncontra ospita Rosita Manuguerra con il suo romanzo d’esordio “Malanima”
TRAPANI – Prosegue con successo la VII edizione di TrapanIncontra “Parole di Donne”, la rassegna dedicata alla saggistica e letteratura femminile contemporanea, curata dal giornalista e scrittore Giacomo Pilati e organizzata dal Comune di Trapani – Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Fardelliana. Mercoledì 9 aprile alle ore 18:00, la Biblioteca Fardelliana di Trapani ospiterà…
-
Premiati i vincitori del torneo di gioco a carte 500 organizzato dal Circolo Cacciatori di Partanna
PARTANNA – Il torneo di gioco a carte 500, organizzato tra i suoi soci dal direttivo del Circolo Cacciatori di Partanna, si e’ concluso stasera (5 aprile) con la premiazione delle coppie vincenti alla presenza del sindaco di Partanna, Francesco Li Vigni, accompagnato dall’assessore Roberto De Gennaro. Grande partecipazione ed entusiamo all’iniziativa che ha visto…
-
Terza edizione dell’International Piano Competition “Domenico Scarlatti”: oltre 50 virtuosi da tutto il mondo si sfideranno a Trapani dal 5 al 12 aprile
TRAPANI – Da oggi, 5 aprile, al 12 aprile si terrà a Trapani la terza edizione dell’International Piano Competition “Domenico Scarlatti“, prestigioso evento organizzato da Trapani Classica in partnership con MEMA – Mediterranean Music Association. Il concorso accoglierà oltre 50 virtuosi provenienti da ogni continente. Tutte le fasi della competizione si svolgeranno presso il Palazzo…
-
Sicilia: Cna forza sociale, un sistema integrato di servizi per i cittadini
PALERMO – Un importante momento di confronto si è svolto ieri (4 aprile) presso l’Hotel San Paolo Palace di Palermo con il seminario “CNA Forza Sociale. Un moderno sistema integrato di servizi per i cittadini“. Un evento che ha permesso alla CNA siciliana di fare il punto sul lavoro svolto, sui risultati ottenuti e sulle…
-
Gli oli insigniti del “Premio Ercole Olivario Regione Sicilia2025”e quelli che concorrono al “Premio nazionale Ercole Olivario”
RAGUSA – Ieri (4aprile) sono state insignite le imprese produttrici degli oli che hanno vinto il “Premio Ercole Olivario Regione Sicilia2025”, edizione regionale del prestigioso premio nazionale “Ercole Olivario” dedicato agli oli di altissima qualità, istituita quest’annoper valorizzare l’eccellenza della produzione di olio d’oliva in Sicilia, grazie alla sinergia tra la Camera di Commercio dell’Umbria,…
-
“Resta Vivo!” – A Castelvetrano la Croce Rossa porta nelle scuole le manovre salvavita e un flash mob per sensibilizzare i giovani
CASTELVETRANO – In occasione dell’8 maggio, Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, il Comitato di Castelvetrano della Croce Rossa Italiana si fa promotore dell’evento “Resta Vivo!”, un’iniziativa rivolta ai giovani per sensibilizzare sull’importanza della conoscenza delle manovre di primo soccorso.L’obiettivo è duplice: salvare vite e rafforzare il senso di attenzione verso l’altro,…
-
A Travelexpo l’assessora Amata: “Nel 2024 +22% di turisti stranieri inSicilia, entro giugno le domande per il bando da 135 milioni per migliorare l’offerta”
PALERMO – L’inaugurazione della 27esima edizione di Travelexpo-Borsa Globale dei Turismi ha visto il patron Toti Piscopo illustrare il nuovo tema di quest’anno, quello della “Civiltà del viaggio fra aspirazione e affermazione” e presentare la piattaforma “EcoTurismo in Comune”, progetto della Logos con Regione, Anci Sicilia e Sicindustria, finanziato dal ministero del Turismo, che dal…
-
Il sindaco di Mazara, Salvatore Quinci, candidato alla presidenza del Libero consorzio comunale di Trapani
MAZARA DEL VALLO – Il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, al suo secondo mandato da sindaco, si è candidato alla presidenza del Libero consorzio comunale di Trapani, in contrapposizione all’altro candidato, che è il sindaco di Castelvetrano, Giovanni Lentini, sostenuto, in una lista civica, dal centrodestra trapanese, rappresentato dai diversi segretari provinciali dei…
-
Referendum abrogativi nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
TRAPANI – Nella Gazzetta Ufficiale n. 75 dello scorso 31 marzo sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale n. 11,…
-
Scuola: Flc Cgil e Proteo Sicilia, incontro online sulle nuove Indicazioni Nazionali
PALERMO – FLC CGIL Sicilia e l’associazione professionale Proteo Fare Sapere Sicilia organizzano un incontro di approfondimento dedicato alle Nuove Indicazioni Nazionali 2025 per la Scuola dell’Infanzia e il Primo Ciclo. L’evento si svolgerà in modalità telematica mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 18:00. L’iniziativa è rivolta a tutto il personale scolastico e intende offrire…
-
Mazara, i giovani in cammino verso il Giubileo
MAZARA DEL VALLO – I giovani della Diocesi si ritroveranno insieme sabato 12 aprile (vigilia della Giornata nazionale dei giovani) al Seminario vescovile di Mazara del Vallo per l’iniziativa “Sulla stessa via”, promossa dal Servizio diocesano di Pastorale giovanile e dall’Ufficio diocesano per le migrazioni e la mobilità umana. Si tratta di una giornata di…
-
Il Santuario della Margana di Pantelleria tra i sette luoghi giubilari
PANTELLERIA – Il Santuario della Madonna della Margana di Pantelleria è tra i sette luoghi diocesani giubilari. Sull’isola, con una celebrazione presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, è stata aperta la porta santa e dato avvio all’anno giubilare. Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili e militari, sei presbiteri, il diacono permanente sull’isola, le suore,…
-
Ryanair presenta appello per la Cassa delle Ammende:per lo Stato italiano prospettive di incassi dai 3 ai 10 milioni di euroCoinvolte anche Easyjet e Aeroitalia
PALERMO – Dopo mesi, forse anni di battaglie, il Giudice di Pace di Palermo ha sancito quanto sia importante non abusare del processo facendo aspettare il passeggero. Vola più degli altri vettori, per l’effetto del traffico produce disservizi, sul podio delle condanne alla Casse delle Ammende, resta Ryanair. In diverse sentenze, la compagnia aerea irlandese…
-
Addizionale comunale, Airgest: “Trapani e Palermo non giocano nello stesso campionato. Non sono concorrenti ma complici nella crescita”
TRAPANI – Il presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, Salvatore Ombra, interviene sui dubbi sollevati sulla concorrenza tra gli aeroporti di Trapani e Palermo che potrebbe ingenerare l’eliminazione dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco, concessa dalla Regione Siciliana agli aeroporti minori. “Quando Trapani registrava poco più di duecentomila passeggeri e rischiava…
-
Bagheria, conferenza su: “Come nasce una stella” promossa da BCsicilia
BAGHERIA – Promossa da BCsicilia Sede di Bagheria, in collaborazione con “Specula Panormitana” e INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) si terrà domani, sabato 5 aprile 2025, alle ore 16,30 presso la Sede BCsicilia – Dimora Storica Mineo – Cirrincione in via Sant’Elia, 5 a Bagheria, la conferenza dal titolo “Come nasce una stella”. Dopo la…
-
Ritorna per il 5° anno Borghi dei Tesori. 38 piccoli comuni siciliani diventano un unico circuito di bellezza e aprono le porte nei “ponti” di primavera
PALERMO – Ritorna Borghi dei Tesori Fest, il progetto della Fondazione Le Vie dei Tesori che porta alla scoperta dei piccoli comuni in tutte e nove le province dell’Isola: quest’anno i borghi passeranno il testimone da un weekend all’altro, approfittando dei ponti di primavera. Si inizia con un’anteprima dedicata ai riti della Settimana Santa a…
-
Inaugurazione del giardino di Dante in occasione del “Dantedì”
CASTELVETRANO – Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice Pappalardo; infatti alla presenza dell’Amministrazione Comunale, nelle persone degli Assessori Rosalia Ventimiglia e Davide Brillo, nello spazio verde retrostante il plesso Dante Alighieri è stato inaugurato il “Giardino di Dante”.Protagonisti sono stati tutti…