Categoria: Rubriche
-
La Giornata dell’Avis, annuale kermesse partannese
Domenica 23 febbraio 2025 si è svolta nelle Scuderie del Castello Grifeo la XV Festa del Donatore, importante appuntamento della sezione AVIS “Ciccio La Rocca” di Partanna con lo scopo di convocare e ringraziare i donatori e soci locali. La manifestazione è stata seguita da una folta platea, intervenuta festante per dare lustro ad una…
-
GUERRA O PACE? QUESTO E’ IL DILEMMA
PARVA FAVILLA Ci risiamo! Ancora una volta l’opinione pubblica viene posta di fronte al dilemma “guerra o pace?”. A dire il vero, la scelta non presuppone una alternativa fra due soluzioni opposte. Nessuno, almeno a parole, propende per la guerra. Tutti sostengono che la soluzione dell’attuale stato di guerra tra la Russia e l’Ucraina sia…
-
RISOTTO CON ASPARAGI E STRACCIATELLA
a cura di Ina Venezia. Ingredienti per due persone: 160 g di riso per risotti, un mazzetto di asparagi selvatici, 1,2 l di brodo vegetale, olio evo, 1 bicchiere scarso di vino bianco, 1 cipollotto o uno scalogno, una noce di burro, 30 g di parmigiano, 1 spicchio aglio, pepe, 150 g di stracciatella di…
-
La buona sanità…va perseguita con forza!
editoriale di Kleos di marzo 2025 di Antonino Bencivinni La recente denuncia alla Procura della Repubblica di Marsala da parte di una donna di Mazara del Vallo di 56 anni che ha dovuto attendere 8 mesi l’esito dell’esame istologico disposto dopo l’asportazione di una neoformazione all’utero (esame istologico giunto con una diagnosi di un tumore…
-
L’EDICOLA come l’isola che non c’è
Ogni partannese è sicuramente deviante, ma è convinto di essere normale. No, non è l’ennesima discussione parolaia sul concetto di normale che contrappone a quelle persone fragili che chiamavano diversi. Per fortuna oggi il problema, almeno nominalmente è stato superato. Nominalmente visto che oggi si è preso coscienza che integrare non è solo socializzare, ma…
-
SCAROLA IN SFOGLIA
a cura di Ina Venezia. Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda (o se preferite rettangolare), 2 mazzi di scarola, 40 g di pinoli, 30 g di uvetta, 6 olive nere grandi (se piccole il doppio), 4 alici sott’olio, 1 spicchio di aglio, olio evo, sale. Mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida. Pulite e…
-
“Resilienza” scorretta…nostrana
di Antonino Bencivinni Questo che stiamo vivendo è un periodo certamente significativo per i numerosi riconoscimenti culturali che sono stati ottenuti dalle città del nostro angolo di Sicilia: Agrigento è diventata per il 2025 la capitale italiana della cultura; Gibellina è stata riconosciuta capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2026; Partanna ha ottenuto dal Centro…
-
MALATTIA E INIEZIONI di…
di Vito Piazza. Gli abitanti di questo paese vivono nel migliore dei mondi possibili. O almeno così credono perché il villano è come si persuade: ha una unica convinzione, un’idea rigida e testarda sul mondo, sulle cose e sugli uomini. Vive come Pangloss del Candido di Voltaire e la persuasione di fondo non supera i…
-
PANE DI VERDURE
a cura di Ina Venezia Ingredienti: 500 g di zucchine, 1 cipollotto, 200 g di pomodorini datterini, 100 g di feta (oppure pecorino grattugiato con grattugia a fori larghi), 60 ml di olio extravergine di olio evo, 250 g di farina tipo 0, sale, pepe.Lavate le zucchine, asciugatele e grattugiatele con una grattugia a fori…
-
Kleos nel 2025…entra nella sua maggiore età
di Antonino Bencivinni. Il 2025 è l’anno della maggiore età (18 anni) di Kleos, nato appunto nel 2007, prima come quindicinale, poi come mensile. Nonostante tutte le difficoltà connesse, in particolare, con la pubblicazione di un giornale cartaceo diffuso gratuitamente, Kleos è stato, con regolarità certosina, sempre presente perfino nel periodo del Covid. I costi…
-
Gli auguri di Buon Natale di Vito Piazza dalla rubrica di Kleos da lui curata
di Vito Piazza. Una volta mi vantai con il grande Peppe Cusumano (grande in ogni senso, bravo come fotografo) che ero riuscito a fare una foto di un gregge di pecore bianche con una sola nera al centro. Mi disse che era una bella foto e ne fui orgoglioso. Poi lui cercò in un cassetto…
-
Perchè non intitolare l’Istituto Commerciale di Partanna a Vito Cusumano?
PARVA FAVILLA – Forse “babbi” no, i partannesi; ma indolenti, privi di autostima, esterofili certamente sì. Prendiamo il caso della intitolazione delle scuole. Non esiste comune nel Circondario in cui le scuole non siano intestate a personaggi locali. A Partanna, no. Come se Partanna difettasse di “materiale umano” degno di essere ricordato. Tralasciamo l’intitolazione del…
-
SALSICCIA CON CAVOLICELLI
a cura di Ina VeneziaIngredienti: 2 mazzi di cavolicelli (in Sicilia chiamiamo questa verdura sparaceddu), 800 g di salsiccia, 2 o 3 acciughe sottolio, 1 spicchio di aglio, un pezzetto di peperoncino, sale, olio evo. Pulite la verdura eliminando le foglie dure o rovinate. Lavatela con abbondante acqua almeno tre volte per eliminare la terra.…
-
CESARE CREMONINI – Ora che non ho più te
di Salvo Li Vigni. Cari lettori kleossiani, il 2024 ha segnato un importante ritorno per la musica italiana: Cesare Cremonini, uno degli artisti più amati e talentuosi del panorama pop italiano, ha lanciato il suo nuovo singolo, “Ora che non ho più te”. Un brano che si inserisce in un momento speciale della sua carriera…
-
PIZZELLE DI MELANZANA
a cura di Ina Venezia. Ingredienti: 1 melanzana lunga grande, una scamorza affumicata, 15 pomodorini datterini, olive verdi o nere, capperi, sale, olio evo, origano (facoltativo).Lavate e asciugate una melanzana grande. Tagliatela a fette spesse 1,5 cm. Disponete le fette di melanzana su una teglia foderata con carta forno e incidetele con un coltello formando…
-
RELIGIOSITÀ POPOLARE E LAICITÀ
Mancano 32 giorni a Natale. Conseguentemente, ne mancano 23 al 16 Dicembre. Una data, questa, che segna l’inizio della Novena Natalizia. Nove giorni che vedono Partanna coinvolta in un “evento” unico nel suo genere e che affonda le radici nella notte dei tempi. In quei giorni, a cura di pie famiglie, vengono approntate sulle pareti…
-
LIAM PAYNE
di Salvo Li Vigni. Cari lettori kleossiani, questa rubrica sarà insolitamente dedicata ad un artista che purtroppo è scomparso prematuramente, Liam Payne. Ex membro della celebre band One Direction, ha lasciato un segno indelebile nel mondo della musica. La notizia della sua morte ha sconvolto milioni di fan in tutto il mondo, creando un vuoto…
-
PERCHE’ NON POSSIAMO NON DIRCI CRISTIANI
E’ di questi giorni la ripresa di una querelle intorno alla presunta (o vera?) conversione alla fede cattolica di uno dei grandi teorici politici italiani del Novecento, Antonio Gramsci. Di contro ad un prevedibile fuoco di sbarramento da sinistra, teso ad evitare quella che poteva essere interpretata come una enorme sconfessione politica, c’è chi sostiene…
-
SOCIOLOGIA DI UN PAESE perinde ac cadaver
di Vito Piazza Le spaziose vallate dolcemente salienti dalla riva destra del fiume Hypsa, ora detto Belice, e dalla sinistra del Selinus, or detto Modione, convergono quasi ad uguale distanza a formare un ampio ed aprico pianoro. Naturale e amena terrazza, ove termina la centrale delle tre catene, va via via allargandosi verso tramontana e…
-
SPAGHETTI CON SUGO DI DATTERINI E STRACCIATELLA
a cura di Ina VeneziaIngredienti per 4 persone: 350g di spaghetti, 150 g datterini rossi e 150 g datterini gialli, 2 cipollotti freschi ( oppure 2 scalogni), mezzo peperoncino, 200g di stracciatella di bufala, 4 cucchiai di pesto fresco, sale, olio evo, foglie di basilico.Affettate il cipollotto e fatelo soffriggere a fuoco basso insieme al…
-
L’Unione…fa la forza!
di Antonino Bencivinni. Ad un anno dalla manifestazione sull’Oleato (la nuova bevanda Starbucks al caffè emulsionata con olio extravergine di oliva di alta qualità lanciata l’anno scorso), è nato il Club degli Agricoltori della Valle del Belice che mette insieme i coltivatori del territorio siciliano, a cavallo fra le province di Agrigento, Trapani e Palermo,…