“Estirpare la gramigna che cresce insieme al grano”

CAMPOBELLO DI MAZARA – Dichiarazione di intenti del neosegretario del Pd di Campobello di Mazara, Vincenzo Accardo.

“Il mio impegno politico come segretario del PD di Campobello di Mazara, ha inizio il 27/10/2013, a conclusione del congresso di circolo, con voto unanime. Esso muove dalla spinta di due elementi: ONERI E ONORE.

Oneri perché mi costa sacrifici sia in termini personali che familiari, Onore perché’ sono lusingato di essere stato scelto da chi come me persegue gli ideali di legalità e di giustizia sociale.

Provo un forte senso di passione e dedizione verso l’attività politica,  iniziata nel 1996 all’età di 16 anni entrando a far parte del gruppo della sinistra giovanile e continuando anche negli anni della mia carriera universitaria presso Siena all’interno dei movimenti studenteschi, e successivamente, tornando  nel mio paese d’origine, con la nomina di Presidente della Consulta  Giovanile.

Il vedere, oggi,  Campobello di Mazara  attraversata da una forte contraddizione politica interna, da un fermo sociale e, più  in generale, da una profonda crisi a causa di una politica corrotta, che continua ad allontanare ancor più i cittadini da una partecipazione attiva alla politica e, di conseguenza, i giovani dal loro futuro, creando  nel paese  povertà socio-economica e culturale, mi spinge a mettere in campo tutte le mie energie ed esperienze di militante al servizio del PD e, quindi, della Comunità Campobellese.

Da pochi giorni si è conclusa la competizione elettorale delle primarie  del PD dell’ 08 dicembre con il successo di Matteo Renzi quale Segretario Nazionale del PD.

Le primarie non hanno rappresentato soltanto un mero momento di elezione politica del Segretario e dell’Assemblea Nazionale del PD, fine a se stesso, ma un passaggio fondamentale per la costruzione di un nuovo Partito Democratico dei Cittadini per l’Italia che Vogliamo.

Si tratta, in buona sostanza, di proiettare nel futuro una nuova classe dirigente, guidata da Matteo Renzi,  cominciando dalle idee, dal metodo e dalla pratica, che riesca a portare fuori dalle secche delle contraddizioni e dai riti della costosa e improduttiva vecchia politica, una mission per il Paese e insieme una visione diversa e coraggiosa che demolisca il costoso e improduttivo sistema della casta e che faccia della politica lo strumento principe di servizio alle comunità, guardando ai talenti e rendendo onore al merito.

“Ciò costituisce un modo per estirpare la gramigna che cresce insieme al grano.”

Ai Cittadini Campobellesi non può sfuggire la necessità e l’importanza di un partito democratico plurale,  aperto ai movimenti e alle associazioni portatrici di sensibilità e interessi legittimi, che guardi ad un futuro a colori, bandendo il grigiore delle collusioni e delle zone d’ombra del passato che abbia la forza di rivendicare  “il buon esempio” senza se e senza ma.

Ecco perché’ noi del PD di Campobello di Mazara, essendo garantisti convinti, non esprimiamo solidarietà all’indirizzo di alcun politico coinvolto in vicende di Mafia o collusioni affaristiche, pratiche clientelari o, peggio ancora, in squallide iniziative di scambio di voto.

Mi impegnerò affinché si possa concretizzare quest’idea di cambiamento, partendo dal coinvolgimento dei giovani disillusi, dagli sfiduciati e da coloro i quali si sono allontanati dalla partecipazione democratica della vita politica locale, al fine di poter costruire, tutti insieme, un sentiero di crescita più sostenibile e di lungo periodo evitando, così, di rimanere ai margini del Nichilismo totale.    Vincenzo Accardo.

 

 


Pubblicato

in

da