Fidimed adotterà, grazie all’IA, nuove tecnologie a supporto della valutazione delle istanze di finanziamento

PALERMO – Dopo essersi affermato come valida realtà Fintech nel panorama creditizio nazionale, Fidimed fa ingresso nel 2025portando significative innovazioni tecnologiche nel segno dellasostenibilità. Infatti Fidimed coglierà le opportunità offerte daiprogrammi di Intelligenza Artificiale per raccogliere in pochissimo tempo maggiori informazioni ed elementi di verifica disponibili sui
motori di ricerca e approfondire, così, riducendo anche i tempi di risposta, la valutazione dei criteri di “bancabilità” di un’impresa o di un progetto per i quali si chiede il finanziamento.
E’ una scelta maturata dal Cda e condivisa con entusiasmo dall’intero staff di Fidimed, composto prevalentemente da giovani professionisti, dopo essersi sottoposti ad un avvincente “impatto” con la nuova realtà. La “provocazione” è nata dall’A.d. di Fidimed, Fabio Montesano, che nella Conviviale di Natale tenutasi ad Enna, ha colto l’occasione per chiedere ad esperti del settore di mettere i consiglieri d’amministrazione, i responsabili e componenti delle funzioni operative e di controllo, i consulenti e i collaboratori di fronte all’evidenza di
una novità che non si può più evitare o rimandare nel tempo e che va affrontata senza pregiudizi, non temendo di subirne negativamente le conseguenze, ma acquisendo le necessarie competenze per governarla e gestirla a favore della qualità del proprio lavoro e al servizio degli interessi delle imprese, mantenendo comunque le fondamentali funzioni del ragionamento e del controllo finale da parte dell’uomo. Il senso è che non si perde il lavoro a causa dell’Intelligenza Artificiale, ma si rischia di perderlo se non la si usa per migliorarsi.

Fabio Montesano, A.d. di Fidimed, ha riferito che “è stato posto un particolare accento sull’Intelligenza Artificiale, uno strumento di tecnologia avanzata che sta rivoluzionando il settore finanziario. Gli interventi di esperti del settore hanno fornito spunti interessanti e prospettive future, con un focus sulle opportunità di investimento nel 2025. “Lo scambio di auguri natalizi – ha evidenziato Montesano – è stata anche un’occasione per realizzare un evento di formazione di alto valore, che ha permesso di prendere coscienza della forza innovativa dell’Intelligenza Artificiale applicata al settore finanziario e della strategia di Fidimed delineata per il 2025 con questo supporto. Sarà importante integrare queste nuove tecnologie nei processi aziendali per rimanere competitivi sul mercato”.

Nella foto, l’A.d. di Fidimed, Fabio Montesano.


Pubblicato

in

,

da