Gli studenti dell’ISSITP “Ferrigno” faranno da guida ai visitatori delle Cave di Cusa

CAMPOBELLO – Gli studenti dell’ISSITP “Ferrigno” faranno da guida, nelle giornte di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26,  ai visitatori delle Cave di Cusa, luogo dove i Selinuntini estraevano la pietra per costruire i templi.

Il programma inizia alle ore 10 del 24 maggio al Baglio Florio – Località Cave di Cusa a Campobello di Mazara – con i saluti delle Autorità: l’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Mariarita Sgarlata, il Dirigente generale del Dipartimento dei Beni Culturali, Sergio Gelardi, il Dirigente del Dipartimento Protezione Civile, Calogero Foti, i Commissari del Comune di Campobello, Esther Mammano, Natalia Ruggeri, Salvatore Mallemi, il Direttore del Parco Archeologico di Selinunte, Caterina Greco, il dirigente del servizio provinciale di Trapani del DRPC, Giovanni Indelicato, il Dirigente scolastico del “Ferrigno”, Pietro Ciulla.

Nelle tre giornate sarà possibile visitare il Museo civico della civiltà contadina sito presso il Baglio Florio, Località Cave di Cusa Campobello di Mazara.

 


Pubblicato

in

da