Nuovo manuale di Vito Piazza per il concorso a cattedra 2013

E’ il periodo dei concorsi. Il governo dei tecnici ha finalmente ripristinato una vecchia tradizione che sembrava dimenticata. Solo che il tempo a disposizione è poco: appena quattro settimane. Le librerie e i network sono affollati: che scegliere? Pensiamo di far cosa utile indicando nel libro del nostro collaboratore Vito Piazza (VITO PIAZZA, CONCORSO A CATTEDRE edito dalla Nuova Giuridica reperibile nella cartolibreria TIGRI di Partanna o direttamente alla casa Editrice) il manuale più utile e completo per la preparazione al concorso a cattedre. Utile perché permette di governare il tempo (davvero tiranno come non mai in questo caso) e completo perché permette una preparazione che riguarda in maniera trasversale tutti gli ordini di scuola. E’ l’unico volume che presenta 300 quesiti già SVOLTI per gli scritti e per gli orali. Inoltre ha uno stile narrativo in cui l’esperienza duplice dell’autore – di scrittore di narrativa e di insegnante elementare – si coniuga con la funzionalità e col poco tempo a disposizione. A tratti è anche divertente. “Due i pregi del libro – dice il suo autore – non prepara per PARTECIPARE ma per “VINCERE”, smentendo così il De Coubertin delle Olimpiadi. E, affermazione scandalosa per un Ispettore, si basa sul principio che può così essere riassunto: per PREPARARSI occorre intelligenza, per PREPARARSI A VINCERE IL CONCORSO OCCORRE FURBIZIA”. Gli ipocriti parlerebbero di tecniche, Vito Piazza parla di “trucchi”. Che funzionano visto il successo del suo libro precedente sul concorso.
Attenzione: un po’ di intelligenza non guasta. Studiate, studiate scriveva Gramsci – abbiamo bisogno di tutta la vostra intelligenza. E di buoni insegnanti.


Pubblicato

in

da

Tag: