-
On.Bica (FdI): pieno apprezzamento per la candidatura di Lentini a presidente del Libero Consorzio di Trapani
TRAPANI – «Esprimo il mio più vivo apprezzamento per la candidatura di Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano, alla presidenza del Libero Consorzio Comunale di Trapani per le imminenti elezioni del 27 aprile». Così dichiara l’on. Giuseppe Bica, parlamentare regionale di Fratelli d’Italia, commentando la scelta operata dal coordinamento provinciale del centrodestra. «Ho creduto fermamente in…
-
Diga Rubino, la vertenza sindacale spinge il MIT a concedere altri 2 metri ma restano interrogativi sui restanti 4
TRAPANI – Il MIT alza di 2 metri “l’asticella” della Diga Rubino a seguito della recente azione dei sindacati agricoli: ConfSal, Copagri e FederAgri, ma la protesta non è rientrata. Le Dighe in Sicilia occidentale sono da tempo il simbolo di un sistema idrico allo sbando, fatto da ritardi e forse anche da negligenze. Dopo…
-
Domenica a Marsala Francesco Tizianel si esibisce con la sua chitarra a 7 corde
MARSALA – Domenica 30 marzo alle ore 18:00, il Teatro Sollima di Marsala ospiterà un evento musicale straordinario con Francesco Tizianel, virtuoso della chitarra a 7 corde, nell’ambito della XXV Stagione Concertistica dell’Accademia Beethoven. Il concerto promette un viaggio tra fingerstyle pop, rock e composizioni originali, nonchè rivisitazioni acustiche di brani icona dei Beatles, Queen,…
-
Intitolata Piazza Repubblica al Generale di Corpo d’Armata, Corrado Borruso
CASTELLAMMARE DEL GOLFO – Si è appena conclusa la cerimonia di intitolazione di Piazza della Repubblica, a Castellammare del Golfo, al Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Corrado Borruso, originario di Castellammare del Golfo.L’evento, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Fausto, svoltosi alla presenza della famiglia del Generale e delle più alte cariche civili…
-
Successo del Torneo di gioco a carte 500 che si tiene al Circolo Cacciatori
PARTANNA – Sta avendo un grande successo il Torneo di gioco a carte 500 avviato in questi giorni nel Circolo Cacciatori di Partanna riservato ai soci. Sono 16 le coppie di soci che si daranno “battaglia” in 4 gironi di 8 giocatori ciascuno. Ci saranno tre partite per ogni girone; le prime due coppie classificate…
-
Il Sindaco di Castelvetrano candidato del centrodestra alle elezioni per la Provincia di Trapani
CASTELVETRANO – Il Sindaco di Castelvetrano, Giovanni Lentini, sarà candidato alla Presidenza della Provincia di Trapani alle elezioni del prossimo 27 aprile. E’ stato designato dal coordinamento provinciale del centrodestra. Eserciteranno il diritto di voto gli organi elettivi comunali in carica alla data delle elezioni degli enti di area vasta. Le operazioni elettorali si svolgeranno…
-
CdA Gal “Valle del Belice”, Sutera e’ stato riconfermato presidente
GIBELLINA – Il sindaco di Gibellina Salvatore Sutera è stato riconfermato per tre anni alla presidenza del Gal “Valle del Belice”. Lo ha eletto il CdA durante l’ultima riunione tenutasi presso la sede al G55 di Partanna. Del Consiglio di Amministrazione fanno parte Gaspare Viola (sindaco di Santa Margherita Belice), Gori Sparacino (Direttore della Strada…
-
Il Belice in vetrina sul piccolo schermo grazie all’impegno del Gal
MENFI – Tradizioni locali, bellezze naturali e patrimonio culturale. Sono questi gli elementi della Valle del Belice valorizzati nelle tre puntate di “A tu per tu”, il programma condotto da Maria Grazia Cucinotta che andrà in onda in due puntate su La7 il 29 marzo e 5 aprile. La registrazione è avvenuta qualche giorno addietro…
-
40° anniversario della strage mafiosa di Pizzolungo:”Sangue Nostro” in scena il 27 marzo nell’istituto scolastico “Piersanti Mattarella”
CASTELLAMMARE DEL GOLFO – 40° anniversario della strage mafiosa di Pizzolungo: la rappresentazione teatrale “Sangue Nostro” in scena giovedì 27 marzo, alle ore 10, nell’aula magna dell’istituto superiore “Piersanti Mattarella”. Fabrizio Coniglio e Laura Nardi saranno i protagonisti di un momento teatrale tratto dal libro di Michela Gargiulo e Margherita Asta “Sola con te in…
-
Certificazione, packaging e marketing: così si valorizza la “Vastedda”
GIBELLINA – Si chiama “Sicily rural lab” il progetto finanziato dal Gal “Valle del Belice” per 80 mila euro circa per la valorizzazione della “Vastedda del Belice”, l’unico formaggio di pecora a pasta filata col marchio Dop. I risultati finali del progetto sono stati illustrati al MAC di Gibellina, alla presenza, tra gli altri, del…
-
Gli auguri del segretario generale Uil Trapani Tommaso Macaddino alla confermata segretaria generale della Cisl Palermo Trapani Federica Badami
TRAPANI – Il segretario generale della Uil di Trapani Tommaso Macaddino, insieme alla segreteria e al gruppo dirigente, esprime le proprie congratulazioni per la rielezione a segretaria della Cisl Palermo Trapani di Federica Badami.“Alla segretaria Badami – afferma Macaddino – rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro, confermando la disponibilità di questo sindacato a…
-
Sarà eliminata la tassa comunale per gli aeroporti minori. Il plauso di Airgest alla Regione
TRAPANI – L’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani sarà tra gli scali che beneficeranno dell’annunciata eliminazione della cosiddetta tassa comunale, presente nel costo dei biglietti aerei che, da tempo, le compagnie aeree richiedono per intensificare gli investimenti e aumentare le rotte. La decisione, espressa durante il vertice di maggioranza convocato a Palazzo d’Orleans dal governatore Renato…
-
Esperienza di educazione alla memoria nell’I.C. Lombardo Radice Pappalardo
CASTELVETRANO – Una indimenticabile esperienza di Educazione alla Memoria hanno vissuto le classi 3^ della Scuola Secondaria di 1 grado che si sono immersi in modo molto coinvolgente nei fatti storici della Seconda Guerra Mondiale. Lunedì 17 marzo le classi nell’Aula Magna dei plessi Pappalardo e Medi hanno partecipato ad un momento di approfondimento sulla…
-
Fiabe, isole e narratrici: seminario e lezione-concerto a Palermo
PALERMO – Giovedì 3 e venerdì 4 aprile la sede di Palermo della LUMSA in via Filippo Parlatore 65 ospiterà un evento in occasione dell’uscita del volume di Elena Emma Sottilotta Seekers of Wonder: Women Writing Folk and Fairy Tales in Nineteenth-Century Italy and Ireland (Princeton University Press). Anche a partire dallo studio di quattro…
-
31 marzo parte la “Simana dû Sicilianu”
PALERMO – Il 31 marzo comincerà la seconda edizione della “Simana dû sicilianu”, sette giorni in cui i siciliani di ogni parte del mondo sono invitati a usare la lingua siciliana in tutti quei contesti in cui di solito la usano poco o per nulla, a studiarla, a leggere testi in siciliano e a creare…
-
La Mezza Maratona del 6 aprile: Dalla Storia alla Natura con Nati Stanchi Runners
PARTANNA – Il prossimo 6 aprile, gli appassionati di corsa e gli amanti della storia, si ritroveranno a Partanna, nella provincia di Trapani, per una delle manifestazioni sportive più affascinanti della stagione: la Mezza Maratona di Partanna – Selinunte, organizzata dall’associazione Nati Stanchi Runners. Questa gara non sarà solo un test di resistenza fisica, ma…
-
Per “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il libro di Marcella Croce “Oltre il Chador. Iran in bianco e nero”
PALERMO – Organizzato da BCsicilia e dal Museo delle Marionette, nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta giovedì 27 marzo 2025 alle ore 18,00, presso il Museo internazionale delle Marionette in Piazzetta Antonio Pasqualino a Palermo, il volume di Marcella Croce “Oltre il Chador. Iran in bianco e nero”, giunto recentemente alla sua…
-
Sorpresi a scaricare rifiuti all’interno della Riserva naturale delle saline. Denunciati 2 pregiudicati trapanesi
TRAPANI – I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento Trapani hanno denunciato due pregiudicati trapanesi di 34 e 36 anni per abbandono di rifiuti, guida senza patente e con revisione scaduta.I militari dell’Arma, impegnati in un servizio perlustrativo nei pressi della riserva naturale orientata delle Saline di Trapani, Paceco e Misiliscemi,…
-
Incontro di formazione del settore adulti
PARTANNA – Si è svolto domenica 23 marzo 2025 a Partanna l’incontro di formazione del Settore Adulti dell’Azione Cattolica Italiana della Diocesi di Mazara del Vallo. L’incontro, dal titolo “Pellegrini di speranza, pescatori di uomini”, organizzato dall’équipe diocesana del settore adulti composta dai rappresentanti delle associazioni presenti in diocesi, è stato strutturato in due momenti…
-
La Giornata dell’Avis, annuale kermesse partannese
Domenica 23 febbraio 2025 si è svolta nelle Scuderie del Castello Grifeo la XV Festa del Donatore, importante appuntamento della sezione AVIS “Ciccio La Rocca” di Partanna con lo scopo di convocare e ringraziare i donatori e soci locali. La manifestazione è stata seguita da una folta platea, intervenuta festante per dare lustro ad una…
-
GUERRA O PACE? QUESTO E’ IL DILEMMA
PARVA FAVILLA Ci risiamo! Ancora una volta l’opinione pubblica viene posta di fronte al dilemma “guerra o pace?”. A dire il vero, la scelta non presuppone una alternativa fra due soluzioni opposte. Nessuno, almeno a parole, propende per la guerra. Tutti sostengono che la soluzione dell’attuale stato di guerra tra la Russia e l’Ucraina sia…
ADS