In evidenza su Kleos

Approfondisci…

  • Certificazione, packaging e marketing: così si valorizza la “Vastedda”

    Certificazione, packaging e marketing: così si valorizza la “Vastedda”

    GIBELLINA – Si chiama “Sicily rural lab” il progetto finanziato dal Gal “Valle del Belice” per 80 mila euro circa per la valorizzazione della “Vastedda del Belice”, l’unico formaggio di pecora a pasta filata col marchio Dop. I risultati finali del progetto sono stati illustrati al MAC di Gibellina, alla presenza, tra gli altri, del…

  • Gli auguri del segretario generale Uil Trapani Tommaso Macaddino alla confermata segretaria generale della Cisl Palermo Trapani Federica Badami

    Gli auguri del segretario generale Uil Trapani Tommaso Macaddino alla confermata segretaria generale della Cisl Palermo Trapani Federica Badami

    TRAPANI – Il segretario generale della Uil di Trapani Tommaso Macaddino, insieme alla segreteria e al gruppo dirigente, esprime le proprie congratulazioni per la rielezione a segretaria della Cisl Palermo Trapani di Federica Badami.“Alla segretaria Badami – afferma Macaddino – rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro, confermando la disponibilità di questo sindacato a…

  • Sarà eliminata la tassa comunale per gli aeroporti minori. Il plauso di Airgest alla Regione

    Sarà eliminata la tassa comunale per gli aeroporti minori. Il plauso di Airgest alla Regione

    TRAPANI – L’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani sarà tra gli scali che beneficeranno dell’annunciata eliminazione della cosiddetta tassa comunale, presente nel costo dei biglietti aerei che, da tempo, le compagnie aeree richiedono per intensificare gli investimenti e aumentare le rotte. La decisione, espressa durante il vertice di maggioranza convocato a Palazzo d’Orleans dal governatore Renato…

  • Esperienza di educazione alla memoria nell’I.C. Lombardo Radice Pappalardo

    Esperienza di educazione alla memoria nell’I.C. Lombardo Radice Pappalardo

    CASTELVETRANO – Una indimenticabile esperienza di Educazione alla Memoria hanno vissuto le classi 3^ della Scuola Secondaria di 1 grado che si sono immersi in modo molto coinvolgente nei fatti storici della Seconda Guerra Mondiale. Lunedì 17 marzo le classi nell’Aula Magna dei plessi Pappalardo e Medi hanno partecipato ad un momento di approfondimento sulla…

  • Fiabe, isole e narratrici: seminario e lezione-concerto a Palermo

    Fiabe, isole e narratrici: seminario e lezione-concerto a Palermo

    PALERMO – Giovedì 3 e venerdì 4 aprile la sede di Palermo della LUMSA in via Filippo Parlatore 65 ospiterà un evento in occasione dell’uscita del volume di Elena Emma Sottilotta Seekers of Wonder: Women Writing Folk and Fairy Tales in Nineteenth-Century Italy and Ireland (Princeton University Press). Anche a partire dallo studio di quattro…

  • 31 marzo parte la “Simana dû Sicilianu”

    31 marzo parte la “Simana dû Sicilianu”

    PALERMO – Il 31 marzo comincerà la seconda edizione della “Simana dû sicilianu”, sette giorni in cui i siciliani di ogni parte del mondo sono invitati a usare la lingua siciliana in tutti quei contesti in cui di solito la usano poco o per nulla, a studiarla, a leggere testi in siciliano e a creare…

  • La Mezza Maratona del 6 aprile: Dalla Storia alla Natura con Nati Stanchi Runners

    La Mezza Maratona del 6 aprile: Dalla Storia alla Natura con Nati Stanchi Runners

    PARTANNA – Il prossimo 6 aprile, gli appassionati di corsa e gli amanti della storia, si ritroveranno a Partanna, nella provincia di Trapani, per una delle manifestazioni sportive più affascinanti della stagione: la Mezza Maratona di Partanna – Selinunte, organizzata dall’associazione Nati Stanchi Runners. Questa gara non sarà solo un test di resistenza fisica, ma…

  • Per “30 Libri in 30 Giorni”  si presenta il libro di Marcella Croce “Oltre il Chador. Iran in bianco e nero”

    Per “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il libro di Marcella Croce “Oltre il Chador. Iran in bianco e nero”

    PALERMO – Organizzato da BCsicilia e dal Museo delle Marionette, nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta giovedì 27 marzo 2025 alle ore 18,00, presso il Museo internazionale delle Marionette in Piazzetta Antonio Pasqualino a Palermo, il volume di Marcella Croce “Oltre il Chador. Iran in bianco e nero”, giunto recentemente alla sua…

  • Sorpresi a scaricare rifiuti all’interno della Riserva naturale delle saline. Denunciati 2 pregiudicati trapanesi

    Sorpresi a scaricare rifiuti all’interno della Riserva naturale delle saline. Denunciati 2 pregiudicati trapanesi

    TRAPANI – I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento Trapani hanno denunciato due pregiudicati trapanesi di 34 e 36 anni per abbandono di rifiuti, guida senza patente e con revisione scaduta.I militari dell’Arma, impegnati in un servizio perlustrativo nei pressi della riserva naturale orientata delle Saline di Trapani, Paceco e Misiliscemi,…

  • Incontro di formazione del settore adulti

    Incontro di formazione del settore adulti

    PARTANNA – Si è svolto domenica 23 marzo 2025 a Partanna l’incontro di formazione del Settore Adulti dell’Azione Cattolica Italiana della Diocesi di Mazara del Vallo. L’incontro, dal titolo “Pellegrini di speranza, pescatori di uomini”, organizzato dall’équipe diocesana del settore adulti composta dai rappresentanti delle associazioni presenti in diocesi, è stato strutturato in due momenti…

  • La Giornata dell’Avis, annuale kermesse partannese

    La Giornata dell’Avis, annuale kermesse partannese

    Domenica 23 febbraio 2025 si è svolta nelle Scuderie del Castello Grifeo la XV Festa del Donatore, importante appuntamento della sezione AVIS “Ciccio La Rocca” di Partanna con lo scopo di convocare e ringraziare i donatori e soci locali. La manifestazione è stata seguita da una folta platea, intervenuta festante per dare lustro ad una…

  • GUERRA O PACE? QUESTO E’ IL DILEMMA

    GUERRA O PACE? QUESTO E’ IL DILEMMA

    PARVA FAVILLA Ci risiamo! Ancora una volta l’opinione pubblica viene posta di fronte al dilemma “guerra o pace?”. A dire il vero, la scelta non presuppone una alternativa fra due soluzioni opposte. Nessuno, almeno a parole, propende per la guerra. Tutti sostengono che la soluzione dell’attuale stato di guerra tra la Russia e l’Ucraina sia…

  • Marsala, Petralia ha incantato il pubblico del Sollima con Rachmaninov e Prokof’ev

    Marsala, Petralia ha incantato il pubblico del Sollima con Rachmaninov e Prokof’ev

    MARSALA – Ieri sera (23 marzo) il Teatro Sollima di Marsala ha ospitato un concerto che rimarrà a lungo nella memoria del pubblico. Daniele Petralia, pianista di fama internazionale, ha regalato una performance di altissimo livello, portando in scena le opere di due giganti della musica russa: Sergej Rachmaninov e Sergej Prokof’ev. L’evento, organizzato dall’Accademia…

  • Trapani, catanese in trasferta arrestato per truffa ad un’anziana

    Trapani, catanese in trasferta arrestato per truffa ad un’anziana

    TRAPANI – I militari della Compagnie Carabinieri di Trapani e Catania Fontanarossa hanno tratto in arresto un 34enne catanese che, avvalendosi della tecnica del “finto Carabiniere”, avrebbe messo a segno una truffa ai danni di una 77enne di Trapani.L’uomo, adoperando la collaudata tecnica di un primo contatto telefonico in cui, qualificatosi quale sedicente “Carabiniere”, informava…

  • Badia Grande: “l’albero di Sèline”, un olivo a Vita simbolo d’integrazione e di speranza

    Badia Grande: “l’albero di Sèline”, un olivo a Vita simbolo d’integrazione e di speranza

    VITA – Un nuovo olivo, piantato nel Parco Giochi di Vita, unisce simbolicamente la comunità locale e una famiglia tunisina giunta in Italia su un barcone. La cerimonia di piantumazione celebra la nascita di Sèline, venuta alla luce il 23 gennaio scorso, prima neonata del 2025 nel più piccolo comune della provincia di Trapani. L’iniziativa,…

  • BASKET – Il Trapani Shark rimane solitario in vetta al campionato

    BASKET – Il Trapani Shark rimane solitario in vetta al campionato

    TRAPANI – Si sfidavano i migliori attacchi della LBA e lo spettacolo non è mancato al PalaShark. Una partita entusiasmante che ha visto gli Shark, al termine di 40 minuti combattuti, avere la meglio di un’ottima Germani Brescia con lo score di 94-88.Sugli scudi Galloway, fondamentale negli attacchi chiave del match, e JD Notae che…

  • RISOTTO CON ASPARAGI E STRACCIATELLA

    RISOTTO CON ASPARAGI E STRACCIATELLA

    a cura di Ina Venezia. Ingredienti per due persone: 160 g di riso per risotti, un mazzetto di asparagi selvatici, 1,2 l di brodo vegetale, olio evo, 1 bicchiere scarso di vino bianco, 1 cipollotto o uno scalogno, una noce di burro, 30 g di parmigiano, 1 spicchio aglio, pepe, 150 g di stracciatella di…

  • Gli alunni dell’Istituto Lombardo Radice tra i 50 mila in marcia per le vittime della mafia

    Gli alunni dell’Istituto Lombardo Radice tra i 50 mila in marcia per le vittime della mafia

    CASTELVETRANO – Il 21 marzo, in occasione della “XXX Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, organizzata da Libera, una delegazione di alunni delle classi III della Scuola Secondaria di I grado dei plessi Pappalardo e Medi con alcuni Docenti, insieme alla Dirigente erano presenti a testimoniare il proprio…

  • Desertificazione commerciale, Palermo “resiste”. Patrizia Di Dio, Confcommercio: “Dati incoraggianti”

    Desertificazione commerciale, Palermo “resiste”. Patrizia Di Dio, Confcommercio: “Dati incoraggianti”

    PALERMO – Palermo dà importanti segnali di tenuta nel settore del commercio, sia dentro i centri storici che fuori, ed è fra le cinque migliori città italiane per capacità di resistenza ai processi di desertificazione commerciale. L’analisi dettagliata è contenuta nel report “Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzato dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con…

  • TrapanIncontra ospita Rachele Ferrario con “La contesa su Picasso”

    TrapanIncontra ospita Rachele Ferrario con “La contesa su Picasso”

    TRAPANI – Per il ciclo di appuntamenti della VII edizione di TrapanIncontra “Parole di Donne”, la rassegna dedicata alla saggistica e letteratura femminile contemporanea, lunedì 24 marzo, alle ore 18:00, la Biblioteca Fardelliana di Trapani ospiterà Rachele Ferrario, docente dell’Accademia di Brera e collaboratrice del “Corriere della Sera” e di Rai Storia, che presenterà il…

  • Cna Sicilia: gli europarlamentari visitano le aziende siciliane, ieri ad Alcamo con l’on. Lupo

    Cna Sicilia: gli europarlamentari visitano le aziende siciliane, ieri ad Alcamo con l’on. Lupo

    ALCAMO – Si è svolta ieri (22 marzo) la visita dell’onorevole Giuseppe Lupo, eurodeputato del Partito Democratico, all’azienda Francesco Mirrione di Alcamo, organizzata dalla Cna Sicilia nell’ambito della Settimana degli Europarlamentari promossa da CNA Nazionale. Si tratta della prima di una serie di visite che la Cna Sicilia ha calendarizzato con gli eurodeputati siciliani in…

ADS